GIRO D'ITALIA | 17/05/2013 | 10:23 Buongiorno amici, stamattina si comincia presto: ci aspetta la tappa più lunga del Giro d'Italia, la Busseto-Cherasco di 254 chilometri. Siamo al villaggio di partenza di Buseeto, dove il Giro rende omaggio al bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. E proprio dalla frazione di Roncole Verdi, dove il grande musicista ebbe i natali, partirà ufficialmente la corsa con il km zero, mentre un coro di bambini intonerà il Va Pensiero.
10.20. Siamo al raduno di partenza, cielo grigio e minaccia di pioggia - tanto per cambiare - ma stamane si parla soprattutto dei ritiri di Wiggins e di Hesjedal. In particolare abbiamo visto musi lunghi in casa Sky, forse perché hanno avuto meno tempo per metabolizzare il flop del loro capitano, mentre Hesjedal era ormai uscito di classifica da qualche giorno.
10.30. Oggi i corridori, che hanno dormito in provincia di Brescia, sono arrivati tutti negli ultimi minuti al foglio firma, che tra cinque minuti verrà chiuso ufficialmente. Una costante: anche a Busseto c'è tanta, tantissima gente.
10.35. Si sta completando l'allineamento in Piazza Verdi, davanti alla Rocca Pallavicino. Ne approfittiamo per salutare Giuseppe Figini, il più grande "signore" che abbiamo mai conosciuto nel mondo del ciclismo. Una curiosità: oggi l'ultimo a firmare è stato Vincenzo Nibali.
10.42. La carovana sta per muoversi, ci sono sette chilometri da percorrere per arrivare al chilometro zero. Ed eccoli, partiti.
11.02. Con le note del Va Pensiero, la tredicesima tappa del Giro è partita dalla casa natale di Giuseppe Verdi. Se siete superstiziosi, pensateci: oggi è la tredicesima tappa e si disputa di venerdì 17. Il cielo resta coperto e si è alzato anche un pochino di vento. Sono 187 i corridori in gara, confermati tre non partenti: Bouhanni, Hesjedal e Wiggins in rigoroso ordine alfabetico.
11.25. Andatura veloce, numerosi scatti in testa al plotone, ma al km 18 il gruppo è ancora compatto.
11.35. Al km 21 parte finalmente la fuga. Sono in sette. Riconosciamo Giaro Ermeti, Danilo Hondo, Rafael Andriato. C'è Nicola Boem con Pablo Lastras, Lars Bak e anche lo svedese Ludvigsson.
11.43. La fuga sta bene al gruppo: al km 32 il vantaggio è già di 3'20".
11.45. A Piacenza, km 36, il vantaggio è di 3'40".
11.46. In fuga confermiano quindi Giairo Ermeti della Androni Venezuela, Nicola Boem della Bardiani Csf, Lars Bak della Lotto Belisol, Pablo Lastras della Movistar, Danilo Hondo della Radioshack, Tobias Ludvigsson della Argos Shimano e Rafael Andriato della Vini Fantini. Fuga bene assortita, con atleti che non sono nuovi a questo genere di esercizio.
11.53. Al passaggio da Rottofreno abbiamo il tempo di salutare Omar Piscina, direttore sportivo della Viris Maserati, e i suoi ragazzi in allenamento. E chissà che qualcuno di loro il prossimo anno non sia protagonista al Giro d'Italia. Al km 43, al passaggio da San Nicolò, il vantaggio è già salito a 7'30".
12.03. Media della prima ora di corsa, 48,500 kmh. Un pallido sole accompagna i corridori e anche da Cherasco giungono per ora notizie rassicuranti.
12.17. La corsa sta entrando in provincia di Pavia e il vantaggio è salito a 8 minuti. Nessun problema per la maglia rosa perché il meglio piazzato tra i fuggitivi è Hondo che ha un'ora e 22 minuto di ritardo. Oggi il Giro attraversa tre giorni e sei province: siamo nell'Oltrepo e i fuggitivi pedalano in direzione di Stradella.
12.20. Km 52, il vantaggio cresce ed è ora di 9'50". Aumenta il vento, ce lo segnalano forte soprattutto sulle strade del Piemonte.
12.25. Al cartello dei 200 km al traguardo, 11'45".
12.30. Percorsi 60 chilometri ed il vantaggio cresce ancora: 12 minuti. È presto per trarre conclusioni definitive, anche perché c'è tantissima strada da percorrere, ma la fuga comincia ad assumere proporzioni importanti.
12.35. Km 64, vantaggio 12'45".
12.45. Stiamo viaggiando in direzione di Voghera e da qui verso Tortona: zone che hanno fatto la storia del ciclismo e che ne conservano la memoria. Sono le terre di Girardengo, di Coppi e dei suoi angeli Ettore Milano e Sandrino Carrea, recentemente scomparsi. Sulla corsa continua a splendere un pallido sole, anche se non mancano le nuvole.
12.48. Al cartello dei 71 km (- 12 al rifornimento) la fuga tocca il vantaggio massimo: 13 minuti.
12.58. Il gruppo ha aumentato, seppur di poco, la velocità ed il vantaggio cala leggermente al km 77: 12'26" per i sette attaccanti. Aumentiamo la nostra velocità di crociera e prendiamo un po' di vantaggio per andare in cerca di un panino. A fra poco.
13.15. Al km 87 il gap è di 11'20", in testa al gruppo troviamo Astana, Omega Quick Step e Saxo-Tonkoff.
13.30. La media della seconda ora di corsa è di 44,400 km/h.
13.45. All'uscita di Voghera (km 91) il vantaggio dei battistrada cala a 10'00".
14.00. Al cartello dei 150 km all'arrivo il gruppo continua a recuperare: 8'10" il suo distacco.
14.15. Al km 113 il gap è di 9'00", al 118 di 8'40".
14.30. A guidare l'inseguimento ora troviamo i gregari di Goss (Orica GreenEdge) e di Cavendish (Omega Quick Step).
14.40. Finiscono a terra a causa del vento Bobridge (Blanco) e Le Bon (FDJ), che ripartono senza problemi.
14.50. A 95 km al traguardo il vantaggio dei sette al comando è nettamente calato sotto i 3'00".
14.55. Stop fisiologico per la maglia rosa, il gruppo rallenta un pochino e la fuga ne approfitta per riportare il suo vantaggio sui 3'30".
15.05. Continua a soffiare un forte vento, attenzione in gruppo ad evitare che si formino dei ventagli. Media dopo 4 ore di corsa, 42.300 kmh.
15.08. L'ufficio stampa Bmc informa del fiocco azzurro in casa Gilbert: è nato Alexander, secondo genito di Philippe e Patricia. Auguti e benvenuto! Intanto siamo a 80 km dal traguardo ed il vantaggio dei sette fuggitivi è di 3'05" con il gruppo che, senza esagerare, guadagna secondo dopo secondo.
15.13. Il gruppo sta attraversando Costigliole d'Asti e transita davanti al suo splendido castello.
15.15. Ci segnalano qualche goccia di pioggia al traguardo di Cherasco.
15.20. Trafguardo volante di Castagnole delle Lanze, passano nell'ordine Andriato, Boem e Hondo. Siamo entrati in provincia di Asti e siamo nelle terre natali di Papa Francesco, originario di Portacomaro, appena più a nord della strada che stiamo percorrendo.
15.22. Il distacco del gruppo al TV è di 2'26".
15.23. Ed ecco la notizia che temevamo: i colleghi dal traguardo ci segnalano l'apertura degli ombrelli sotto un cielo sempre più cupo. Anche oggi, a quanto pare, siamo destinati a "palpare" l'acqua.
15.27. Siamo a Neive Bogonovo, ultimo paese della provincia di Asti prima di entrare in quella di Cuneo: 2'05" per i sette quando mancano 66 chilometri.
15.30. Inesorabili gli Omega Quick Step insistono: 1'57" il loro distacco al rifornimento. Se alziamo lo sguardo dalla tastiera, purtroppo, nuvole nere ci avvertono di quello che troveremo tra qualche chilometro.
15.43. Caduta in gruppo. A terra alcuni ciclisti, in particolare Atapuma e Christensen, ripartiti tutti. Il Team Colombia ferma un paio di uomini per aiutare Atapuma a rientrare. Percorsi in questo momento 200 chilometri. Il vantaggio è di 1'45".
15.49. Rientrato in gruppo Atapuma, scortato da Avila e Pantano.
15.53. Siamo ad Alba: volata per il traguardo volante vinta da ancora da Andriato. Tanta, tanta gente sulle strade.
15.55. Mentre il gruppo passa a 1'14" al traguardo volante, con i sette fuggitivi siamo al cartello dei 50 km.
16.03. I sette iniziano la salita verso il gpm di Tre Cuni. Intanto radiocorsa ci informa della foratura di Ventoso, brutto momento per lui.
16.05. Boem tenta l'azione solitaria. Dopo 5 ore, la media è 41,200 kmh.
16.06. Lastras e Bak hanno raggiunto Boem, gli altri si sono rialzati. E dietro attaccano Garzelli e Rosa. Bella l'azione dei due italiani.
16.07. Stanno uscendo dal gruppo anche Paolini, Pirazzi, Proni e un altro uomo Katusha: è Caruso.
16.08. Paolini e compagni hanno raggiunto Rosa e Garzelli e pedalano con un minuto di ritardo sui tre battistrada. In cosa si staccano diversi corridori, tra questi l'acciaccato Apppollonio. 16.11. Sotto l'azione della Movistar, annullata l'azione di Garzelli e compagni, il gruppo è allungatissimo. 16.13. Si sale molto forte e il vantaggio dei battistrada cala ancora: 40". 16.15. In difficoltà Modolo e Gavazzi. Davvero deludente, finora, il Giro del velocista della Bardiani Csf.
16.18. Siamo a 40 chilometri dal traguardo, ancora tre chilometri di ascesa non impegnativa. E la Vini Fantini continua a far l'andatura in testa al gruppo.
16.21. Anche Goss è in difficoltà, mentre Cavendish pedala molto bene attorno alla ventesima posizione, attoriniato dai suoi gregari.
16.22. Passaggio al Gpm con Boem davanti a Bak e Lastras.
16.23. Meno di 40 secondi di vantaggio per i 3 uomini in fuga.
16.29. Torna in testa la Omega adesso che è iniziata la discesa. Ormai solo 18 secondi per i tre attaccanti.
16.30. Passano i chilometri e continua a splendere il sole, speriamo che resti così fino al traguardo.
16.36. 25 chilometri al traguardo per Bak, Boem e Lastras, hanno 25 secondi di vantaggio. Siamo a Diano d'Alba. 16.38. Il gruppo ha leggermente rallentato e il distacco risale a 41".
16.45. 18 km alla fine, si pedala verso lo strappo di Barolo, ancora 44" per i tre.
16.46. Scatta ancora un uomo della Fantini: è Alessandro Proni. Che si rialza e si arrabbia perché non c'era un suo compagno a ruota.
16.49. In salita acal il vantaggio dei 3: siamo a 25 secondi. Pirazzi si stacca proprio in salita.
16.50. Lastras e Bak lasciano Boem. Dal gruppo intanto scatta Bongiorno, altro uomo della Bardiani. Nuovo forcing Fantini.
16.51. Veuchelen e Bongiorno raggiunti da Rabottini e Gatto, con Paolini e Azanza.
16.53. Tanti scatti in testa al gruppo, Cavendish però si difende benissimo e punta dichiaratamente al poker.
16.55. Il gruppetto di Gatto sta per rientrare su Lastras, eccolo: mancano 13 chilometri al traguardo. Ma il gruppo è staccato solo di una decina di secondi.
16.56. Veuchelen, Bak, Lastras, Herrada, Gatto, Caruso, Rabottini, Azanza e Bongiorno: questa la composizione del gruppetto all'attacco.
16.59. Dieci al traguardo, 11 secondi per i fuggitivi. Ferrari, altro velocista che molla.
17.00. Rabottini e Lastras stanno dando tutto per i comapgni di squadra Gatto e Herrada.
17.03. Ultimo strappetto. Attaccano Azanza e Herrada. Il gruppo incalza a otto-nove secondi di distacco.
17.04. Rimangono in testa Azanza, Herrada, Caruso, Bongiorno e Gatto. Dietro scattano Felline, Rubiano Chavez e Damiano Caruso.
17.05. Ci prova Giampaolo Caruso.
17.06. Nibali risponde a Intxausti e Damiano Caruso. Scatta anche Kiserlovski.
17.07. Cinque chilometri all'arrivo per Carsuo. Ripresi intanto Gatto e compagni. Si riorganizzano i treni, Caruso ha 15 secondi di vantaggio. 17.08. Di Luca all'inseguimento di Caruso, dietro tira la Cannondale. Tre chilometri al traguardo. Finale emozionante con il gruppo a 8 secondi da Caruso. 17.09. Ripreso Caruso a meno di due chilometri.
17.10. Volata! Vittoria di Cavendish, Nizzolo grande secondo posto. Terzo Mezgec, quarto Lancaster e quinto Viviani. Quarta vittoria in questo Giro per Mark Cavendish, che raggiunge quota 101 in carriera_ oggi la sua volata è stata incredibile, ha dovuto fare tutto da solo e ha dimostrato di saper leggere lo sprint come nessun altro in gruppo. Ottima volata di Nizzolo che ha fatto tutto da solo e ribadisce il suo valore, conferma per lo sloveno Mezgec e ancora segnali negativi per Elia Viviani: il suo treno ha lavorato ma il veronese sembra mancare completamente di esplosività. Intanto Vincenzo Nibali porta a termine un'altra giornata in maglia rosa.
ORDINE D'ARRIVO
1 CAVENDISH Mark GBR OPQ 6:09:55 0:00 20" 2 NIZZOLO Giacomo ITA RLT 6:09:55 0:00 12" 3 MEZGEC Luka SLO ARG 6:09:55 0:00 8" 4 LANCASTER Brett AUS OGE 6:09:55 0:00 5 VIVIANI Elia ITA CAN 6:09:55 0:00 6 BELLETTI Manuel ITA ALM 6:09:55 0:00 7 BENNATI Daniele ITA TST 6:09:55 0:00 8 POZZATO Filippo ITA LAM 6:09:55 0:00 9 ROUX Anthony FRA FDJ 6:09:55 0:00 10 RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel COL AND 6:09:55 0:00 11 HUNTER Robert RSA GRS 6:09:55 0:00 12 MARCATO Marco ITA VCD 6:09:55 0:00 13 MARTENS Paul GER BLA 6:09:55 0:00 14 CANOLA Marco ITA BAR 6:09:55 0:00 15 REYNES MIMO Vicente ESP LTB 6:09:55 0:00 16 NAVARDAUSKAS Ramunas LTU GRS 6:09:55 0:00 17 BOLE Grega SLO VCD 6:09:55 0:00 18 ROLLIN Dominique CAN FDJ 6:09:55 0:00 19 BATTAGLIN Enrico ITA BAR 6:09:55 0:00 20 PAOLINI Luca ITA KAT 6:09:55 0:00 21 VENTOSO ALBERDI Francisco J. ESP MOV 6:09:55 0:00 22 BRUTT Pavel RUS KAT 6:09:55 0:00 23 VISCONTI Giovanni ITA MOV 6:09:55 0:00 24 DUQUE Leonardo Fabio COL COL 6:09:55 0:00 25 SABATINI Fabio ITA CAN 6:09:55 0:00 26 ROSA Diego ITA AND 6:09:55 0:00 27 KNEES Christian GER SKY 6:09:55 0:00 28 GESINK Robert NED BLA 6:09:55 0:00 29 DOCKX Gert BEL LTB 6:09:55 0:00 30 GATTO Oscar ITA VIN 6:09:55 0:00 31 PUCCIO Salvatore ITA SKY 6:09:55 0:00 32 MAJKA Rafal POL TST 6:09:55 0:00 33 BETANCUR GOMEZ Carlos A. COL ALM 6:09:55 0:00 34 RODRIGUEZ Jackson VEN AND 6:09:55 0:00 35 ATAPUMA HURTADO Darwin COL COL 6:09:55 0:00 36 NIEMIEC Przemyslaw POL LAM 6:09:55 0:00 37 DE GREEF Francis BEL LTB 6:09:55 0:00 38 HANSEN Adam AUS LTB 6:09:55 0:00 39 EVANS Cadel AUS BMC 6:09:55 0:00 40 KANGERT Tanel EST AST 6:09:55 0:00 41 GASTAUER Ben LUX ALM 6:09:55 0:00 42 OLIVIERA Nelson Filipe POR RLT 6:09:55 0:00 43 GUSEV Vladimir RUS KAT 6:09:55 0:00 44 SANTAMBROGIO Mauro ITA VIN 6:09:55 0:00 45 VALLS FERRI Rafael ESP VCD 6:09:55 0:00 46 FELLINE Fabio ITA AND 6:09:55 0:00 47 SCARPONI Michele ITA LAM 6:09:55 0:00 48 PELLIZOTTI Franco ITA AND 6:09:55 0:00 49 COLBRELLI Sonny ITA BAR 6:09:55 0:00 50 NIBALI Vincenzo ITA AST 6:09:55 0:00 51 VANDEVELDE Christian USA GRS 6:09:55 0:00 52 AGNOLI Valerio ITA AST 6:09:55 0:00 53 CARUSO Damiano ITA CAN 6:09:55 0:00 54 HENAO MONTOYA Sergio Luis COL SKY 6:09:55 0:00 55 MACHADO Tiago POR RLT 6:09:55 0:00 56 MARTINEZ DE ESTEBAN Egoi ESP EUS 6:09:55 0:00 57 PRONI Alessandro ITA VIN 6:09:55 0:00 58 SANCHEZ GONZALEZ Samuel ESP EUS 6:09:55 0:00 59 KISERLOVSKI Robert CRO RLT 6:09:55 0:00 60 INTXAUSTI ELORRIAGA Benat ESP MOV 6:09:55 0:00 61 POZZOVIVO Domenico ITA ALM 6:09:55 0:00 62 DURASEK Kristijan CRO LAM 6:09:55 0:00 63 SIUTSOU Kanstantsin BLR SKY 6:09:55 0:00 64 URAN URAN Rigoberto COL SKY 6:09:55 0:00 65 KELDERMAN Wilco NED BLA 6:09:55 0:00 66 TROFIMOV Yury RUS KAT 6:09:55 0:00 67 MOUREY Francis FRA FDJ 6:09:55 0:00 68 ROULSTON Hayden NZL RLT 6:09:55 0:00 69 KARPETS Vladimir RUS MOV 6:09:55 0:00 70 AZANZA SOTO Jorge ESP EUS 6:09:55 0:00 71 KOZONTCHUK Dmitry RUS KAT 6:09:55 0:00 72 RUIJGH Rob NED VCD 6:09:55 0:00 73 DE KORT Koen NED ARG 6:09:55 0:00 74 GARATE Juan Manuel ESP BLA 6:09:55 0:00 75 STETINA Peter USA GRS 6:09:55 0:00 76 DALL'ANTONIA Tiziano ITA CAN 6:09:55 0:00 77 PIETROPOLLI Daniele ITA LAM 6:09:55 0:00 78 CATALDO Dario ITA SKY 6:09:55 0:00 79 TRENTIN Matteo ITA OPQ 6:09:55 0:00 80 DI LUCA Danilo ITA VIN 6:09:55 0:00 81 GARZELLI Stefano ITA VIN 6:09:55 0:00 82 HERRADA LOPEZ Jose' ESP MOV 6:09:55 0:00 83 IGNATENKO Petr RUS KAT 6:09:55 0:00 84 WILLEMS Frederik BEL LTB 6:09:55 0:00 85 DUARTE AREVALO Fabio Andres COL COL 6:09:55 0:00 86 WEENING Pieter NED OGE 6:09:55 0:00 87 MORABITO Steve SUI BMC 6:09:55 0:00 88 GOLAS Michal POL OPQ 6:10:15 0:20 89 KEUKELEIRE Jens BEL OGE 6:10:15 0:20 90 PATE Danny USA SKY 6:10:17 0:22 91 CLEMENT Stef NED BLA 6:10:19 0:24 92 KRUIJSWIJK Steven NED BLA 6:10:19 0:24 93 PIRES Bruno POR TST 6:10:19 0:24 94 SERPA PEREZ Jose Rodolfo COL LAM 6:10:19 0:24 95 PANTANO Jarlinson COL COL 6:10:19 0:24 96 PETROV Evgeni RUS TST 6:10:19 0:24 97 DANIELSON Thomas USA GRS 6:10:19 0:24 98 SANTAROMITA Ivan ITA BMC 6:10:19 0:24 99 LONGO BORGHINI Paolo ITA CAN 6:10:22 0:27 Pos Nome Naz Team Tempo Dist Abb 100 VEUCHELEN Frederik BEL VCD 6:10:26 0:31 101 SELLA Emanuele ITA AND 6:10:33 0:38 102 TIRALONGO Paolo ITA AST 6:09:55 0:00 103 DAMUSEAU Thomas FRA ARG 6:10:33 0:38 104 CARUSO Giampaolo ITA KAT 6:10:38 0:43 105 MARANGONI Alan ITA CAN 6:10:48 0:53 106 VERMOTE Julien BEL OPQ 6:11:53 1:58 107 ZANDIO ECHAIDE Xabier ESP SKY 6:11:57 2:02 108 BAK Lars Ytting DEN LTB 6:12:53 2:58 109 HONDO Danilo GER RLT 6:12:53 2:58 2" 110 LASTRAS GARCIA Pablo ESP MOV 6:12:53 2:58 111 BRAMBILLA Gianluca ITA OPQ 6:12:53 2:58 112 RABOTTINI Matteo ITA VIN 6:12:53 2:58 113 BONGIORNO Francesco Manuel ITA BAR 6:12:57 3:02 114 BOARO Manuele ITA TST 6:13:26 3:31 115 STORTONI Simone ITA LAM 6:13:26 3:31 116 VRECER Robert SLO EUS 6:13:42 3:47 117 KESSIAKOFF Fredrik Carl W. SWE AST 6:14:08 4:13 118 DUPONT Hubert FRA ALM 6:14:08 4:13 119 BELLEMAKERS Dirk NED LTB 6:14:08 4:13 120 PINEAU Jérome FRA OPQ 6:15:17 5:22 121 TIMMER Albert NED ARG 6:16:24 6:29 122 SUTHERLAND Rory AUS TST 6:19:12 9:17 123 MILLAR David GBR GRS 6:19:12 9:17 124 ARU Fabio ITA AST 6:19:12 9:17 125 PIRAZZI Stefano ITA BAR 6:19:12 9:17 126 FERRARI Roberto ITA LAM 6:19:12 9:17 127 POPOVYCH Yaroslav UKR RLT 6:19:53 9:58 128 BOEM Nicola ITA BAR 6:19:54 9:59 8" 129 PAUWELS Serge BEL OPQ 6:22:32 12:37 130 DEKKER Thomas NED GRS 6:26:27 16:32 131 ZEITS Andrey KAZ AST 6:26:27 16:32 132 BULGAC Brian NED LTB 6:26:27 16:32 133 HAAS Nathan AUS GRS 6:26:27 16:32 134 KEIZER Martijn NED VCD 6:26:27 16:32 135 WURF Cameron AUS CAN 6:26:27 16:32 136 VANOTTI Alessandro ITA AST 6:26:27 16:32 137 BONNAFOND Guillaume FRA ALM 6:26:27 16:32 138 MESTRE Ricardo POR EUS 6:26:27 16:32 139 AVILA VANEGAS Edwin Alcibiad COL COL 6:26:27 16:32 140 VERDUGO MARCOTEGUI Gorka ESP EUS 6:26:27 16:32 141 TAMOURIDIS Ioannis GRE EUS 6:26:27 16:32 142 CHRISTENSEN Mads DEN TST 6:26:27 16:32 143 ZARDINI Edoardo ITA BAR 6:26:27 16:32 144 CHALAPUD GOMEZ Robinson Edua COL COL 6:26:27 16:32 145 SARMIENTO TUNARROSA Cayetano COL CAN 6:26:27 16:32 146 COBO ACEBO Juan Jose ESP MOV 6:26:27 16:32 147 MARENTES TORRES Wilson Alex. COL COL 6:26:27 16:32 148 SALERNO Cristiano ITA CAN 6:26:27 16:32 149 DURBRIDGE Luke AUS OGE 6:26:27 16:32 150 DOWSETT Alex GBR MOV 6:26:27 16:32 151 LOCATELLI Stefano ITA BAR 6:26:27 16:32 152 WYSS Danilo SUI BMC 6:26:27 16:32 153 MEIER Christian CAN OGE 6:26:27 16:32 154 PICHON Laurent FRA FDJ 6:26:27 16:32 155 LE BON Johan FRA FDJ 6:26:27 16:32 156 MINGUEZ AYALA Miguel ESP EUS 6:26:27 16:32 157 DE BACKER Bert BEL ARG 6:26:27 16:32 158 DEHAES Kenny BEL LTB 6:26:27 16:32 159 STEEGMANS Gert BEL OPQ 6:26:27 16:32 160 WAUTERS Willem BEL VCD 6:26:27 16:32 161 BENNETT George NZL RLT 6:26:27 16:32 162 PHINNEY Taylor USA BMC 6:26:27 16:32 163 SERGENT Jesse NZL RLT 6:26:27 16:32 164 TJALLINGII Maarten NED BLA 6:26:27 16:32 165 APPOLLONIO Davide ITA ALM 6:26:27 16:32 166 MODOLO Sacha ITA BAR 6:26:27 16:32 167 GOSS Matthew Harley AUS OGE 6:26:27 16:32 168 BOBRIDGE Jack AUS BLA 6:26:27 16:32 169 TUFT Svein CAN OGE 6:26:27 16:32 170 LIGTHART Pim NED VCD 6:26:27 16:32 171 MOURIS Jens NED OGE 6:26:27 16:32 172 LAMMERTINK Maurits NED VCD 6:26:27 16:32 173 FISCHER Murilo Antonio BRA FDJ 6:26:27 16:32 174 ANDRIATO Rafael BRA VIN 6:26:27 16:32 12" 175 BLYTHE Adam GBR BMC 6:26:27 16:32 176 KROON Karsten NED TST 6:26:27 16:32 177 OSS Daniel ITA BMC 6:26:27 16:32 178 CAPECCHI Eros ITA MOV 6:26:27 16:32 179 BELKOV Maxim RUS KAT 6:26:27 16:32 180 GRUZDEV Dmitriy KAZ AST 6:26:27 16:32 181 ERMETI Giairo ITA AND 6:26:27 16:32 182 WYNANTS Maarten BEL BLA 6:26:27 16:32 183 CUMMINGS Stephen GBR BMC 6:26:27 16:32 184 KEISSE Iljo BEL OPQ 6:26:27 16:32 185 GRETSCH Patrick GER ARG 6:26:27 16:32 186 LUDVIGSSON Tobias SWE ARG 6:26:27 16:32 2" 187 GAVAZZI Mattia ITA AND 6:26:27 16:32
CLASSIFICA GENERALE
1 NIBALI Vincenzo ITA AST 52:38:09 0:00 2 EVANS Cadel AUS BMC 52:38:50 0:41 3 URAN URAN Rigoberto COL SKY 52:40:13 2:04 4 GESINK Robert NED BLA 52:40:21 2:12 5 SCARPONI Michele ITA LAM 52:40:22 2:13 6 SANTAMBROGIO Mauro ITA VIN 52:41:04 2:55 7 NIEMIEC Przemyslaw POL LAM 52:41:44 3:35 8 INTXAUSTI ELORRIAGA Benat ESP MOV 52:42:14 4:05 9 POZZOVIVO Domenico ITA ALM 52:42:26 4:17 10 MAJKA Rafal POL TST 52:42:30 4:21 11 HENAO MONTOYA Sergio Luis COL SKY 52:43:15 5:06 12 KANGERT Tanel EST AST 52:43:17 5:08 13 BETANCUR GOMEZ Carlos A. COL ALM 52:43:35 5:26 14 KISERLOVSKI Robert CRO RLT 52:44:06 5:57 15 TROFIMOV Yury RUS KAT 52:44:17 6:08 16 PELLIZOTTI Franco ITA AND 52:45:04 6:55 17 SANCHEZ GONZALEZ Samuel ESP EUS 52:45:55 7:46 18 VALLS FERRI Rafael ESP VCD 52:46:50 8:41 19 CARUSO Damiano ITA CAN 52:46:52 8:43 20 KELDERMAN Wilco NED BLA 52:47:04 8:55 21 DI LUCA Danilo ITA VIN 52:49:46 11:37 22 DE GREEF Francis BEL LTB 52:50:11 12:02 23 ATAPUMA HURTADO Darwin COL COL 52:51:01 12:52 24 MARTINEZ DE ESTEBAN Egoi ESP EUS 52:56:21 18:12 25 MOUREY Francis FRA FDJ 52:56:25 18:16 26 MACHADO Tiago POR RLT 53:01:42 23:33 27 HERRADA LOPEZ Jose' ESP MOV 53:05:42 27:33 28 ROSA Diego ITA AND 53:06:39 28:30 29 DUARTE AREVALO Fabio Andres COL COL 53:10:44 32:35 30 GARATE Juan Manuel ESP BLA 53:12:16 34:07 31 AZANZA SOTO Jorge ESP EUS 53:16:03 37:54 32 SIUTSOU Kanstantsin BLR SKY 53:16:24 38:15 33 IGNATENKO Petr RUS KAT 53:16:59 38:50 34 WEENING Pieter NED OGE 53:17:06 38:57 35 MORABITO Steve SUI BMC 53:17:19 39:10 36 KARPETS Vladimir RUS MOV 53:19:29 41:20 37 VISCONTI Giovanni ITA MOV 53:22:41 44:32 38 RODRIGUEZ Jackson VEN AND 53:23:38 45:29 39 BATTAGLIN Enrico ITA BAR 53:25:00 46:51 40 PAOLINI Luca ITA KAT 53:25:40 47:31 41 RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel COL AND 53:25:49 47:40 42 AGNOLI Valerio ITA AST 53:29:23 51:14 43 VENTOSO ALBERDI Francisco J. ESP MOV 53:29:59 51:50 44 FELLINE Fabio ITA AND 53:32:21 54:12 45 DUQUE Leonardo Fabio COL COL 53:32:52 54:43 46 STETINA Peter USA GRS 53:39:03 1:00:54 47 GASTAUER Ben LUX ALM 53:41:16 1:03:07 48 MARTENS Paul GER BLA 53:42:17 1:04:08 49 MARCATO Marco ITA VCD 53:42:22 1:04:13 Pos Nome Naz Team Tempo Dist 50 DURASEK Kristijan CRO LAM 53:43:22 1:05:13 51 RUIJGH Rob NED VCD 53:48:31 1:10:22 52 OLIVIERA Nelson Filipe POR RLT 53:50:31 1:12:22 53 HANSEN Adam AUS LTB 53:55:06 1:16:57 54 NAVARDAUSKAS Ramunas LTU GRS 53:55:06 1:16:57 55 PUCCIO Salvatore ITA SKY 53:55:25 1:17:16 56 DE KORT Koen NED ARG 53:59:34 1:21:25 57 CATALDO Dario ITA SKY 54:00:59 1:22:50 58 ROUX Anthony FRA FDJ 54:02:23 1:24:14 59 GUSEV Vladimir RUS KAT 54:02:49 1:24:40 60 ROLLIN Dominique CAN FDJ 54:02:55 1:24:46 61 PIETROPOLLI Daniele ITA LAM 54:03:03 1:24:54 62 GATTO Oscar ITA VIN 54:06:15 1:28:06 63 REYNES MIMO Vicente ESP LTB 54:07:28 1:29:19 64 GARZELLI Stefano ITA VIN 54:08:34 1:30:25 65 DOCKX Gert BEL LTB 54:09:14 1:31:05 66 KNEES Christian GER SKY 54:09:57 1:31:48 67 BENNATI Daniele ITA TST 54:10:17 1:32:08 68 VIVIANI Elia ITA CAN 54:10:36 1:32:27 69 SABATINI Fabio ITA CAN 54:12:13 1:34:04 70 BRUTT Pavel RUS KAT 54:15:47 1:37:38 71 DALL'ANTONIA Tiziano ITA CAN 54:17:12 1:39:03 72 PRONI Alessandro ITA VIN 54:19:02 1:40:53 73 COLBRELLI Sonny ITA BAR 54:19:23 1:41:14 74 LANCASTER Brett AUS OGE 54:19:48 1:41:39 75 POZZATO Filippo ITA LAM 54:20:31 1:42:22 76 VANDEVELDE Christian USA GRS 54:20:33 1:42:24 77 TRENTIN Matteo ITA OPQ 54:22:47 1:44:38 78 MEZGEC Luka SLO ARG 54:23:28 1:45:19 79 NIZZOLO Giacomo ITA RLT 54:26:18 1:48:09 80 ROULSTON Hayden NZL RLT 54:27:46 1:49:37 81 CAVENDISH Mark GBR OPQ 54:29:08 1:50:59 82 BOLE Grega SLO VCD 54:30:23 1:52:14 83 KOZONTCHUK Dmitry RUS KAT 54:30:26 1:52:17 84 WILLEMS Frederik BEL LTB 54:31:53 1:53:44 85 CANOLA Marco ITA BAR 54:34:40 1:56:31 86 HUNTER Robert RSA GRS 54:41:08 2:02:59 87 BELLETTI Manuel ITA ALM 54:43:25 2:05:16
SANTAMBROGIO-GIALLO FLUO';
avete da scegliere fra 3 gradini
e miglior fortuna a tutti VOI.
CAVENDISH
17 maggio 2013 21:57colt
in questo giro ce solo CAVENDISH show. del resto come avversari non ha nessuno che possa impensierire. aspetto il tour per verifica
DOMANDA ..
17 maggio 2013 22:42patrik
PERCHE AL TOUR CHI PENSI CHE POSSA SPODESTARE LA NETTA SUPERIORITA' IN VOLATA DI RE MARK ???? .... TE LA DO IO LA RISPOSTA IMMEDIATA .... N E S S U N O ... QUANDO LUI HA UNA CONDIZIONE COSI .... SE HAI BEN VISTO IN CERTE SALITE NO LO STACCHI PIU' ....
per patrik
17 maggio 2013 23:20colt
sono daccordo con te.pero mancano al giro secondo me delli avversari di qualita,tipo greipel. guardini ,bos, hagen,sagan,demare ,kristoff,kittel.swift ect..almeno si potrebbe vedere meno differenza da CAVENDISH dai altri velocisti
@patrik
18 maggio 2013 01:37teos
Che Cavendish al top sia fenomenale più del solito è noto e stranoto. Sfortunatamente per noi che vorremmo più competitività nelle volate è altrettanto noto che il parco velocisti di questo Giro (Cavendish ovviamente escluso) è di livello molto basso. Se poi vogliamo dire che un Viviani, un Mezgec o un Bouhanni o un sono meglio di un Greipel, di un Sagan o di un Kittel, liberi di dirlo, ma palmares e storia dicono ben altro..
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....
Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...
La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...
C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...
Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...
Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
6
|
6
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
avete da scegliere fra 3 gradini
e miglior fortuna a tutti VOI.