GIRO D'ITALIA | 16/05/2013 | 13:00 Buongiorno amici, siamo in postazione per raccontarvi la dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Longarone-Treviso di 134 chilometri. Un nemico per tutti, oggi: il maltempo. Piove a dirotto sulla valle del Piave, tira vento e la temperatura si è decisamente abbassata: in questo momento è di 13 gradi. Gli autobus delle squadre stanno raggiungendo in questi minuti la zona di partenza dove da poco gli addetti hanno completato l'allestimento del villaggio di partenza: ieri sera, infatti, il prefetto non aveva dato il permesso di montare le strutture in questo c'erano alte probabilità di arrivo di una tromba d'aria che, per fortuna, non si è presentata.
13.00. Proprio in questo momento Vincenzo Nibali è potagonista di una cerimonia che si sta svolgendo al Cimitero Monumentale del Vajont per ricordare le vittime della tragedia del 9 ottobre 1963.
13.05. I corridori sono ancora sui bus o nei locali della Fiera di Longarone, in attesa di presentarsi al foglio firma. Per tutti, giornata difficile, visto che dopo il traguardo ci sarà un lungo trasferimento in direzione Emilia. La partenza ufficiale è prevista tra un'ora esatta, alle 14.05.
13.35. Sono in pieno svolgimento le operazioni di firma del foglio di partenza. È certo il forfait del danese Matti Breschel della Saxo Tinkoff: per lui problemi al ginocchio. Poca voglia di parlare per i corridori. tutti imbacuccati e con lo sguardo rivolto verso il cielo nella speranza (vana!) di vedere no spiraglio d'azzurro nel grigio incombente di questa giornata che ricorda novembre.
13.54. I colleghi di Velochrono hanno appena postato un a foto che mostra una bella coltre di neve al Col de Lautaret, quota 2058 metri. È seriamente a rischio la scalata del Galibier di domenica, visto che la corsa deve arrivare 700 metri più in alto e le condizioni meteo non promettono nulla di buono.
13.56. Veloce incolonnamento oggi a Longarone: non c'è nessuna voglia di stare fermi sotto l'acqua... E il vento si fa sempre più gelido, taglia la faccia, che giornataccia!
14.00. La carovana si mette in movimento dalla Fiera di Longarone che ha ospitato le operazioni di partenza e ha offerto un po' di riparo ai corridori, per immettresi sulla statale 51 dove alle 14.05 verrà dato il via alla tappa che ci porterà a Treviso. Ricordiamo che ci sono due gpm da affrontare e poi a Treviso un circuito di 7,5 chilometri da ripetere una volta.
14.05. Siamo allineati alla partenza. La corsa non ha ancora preso il via. Ritardo causato da un pullman di una squadra, quello della Astana di Nibali, che ha avuto problemi facendo manovra ed è rimasto incastrato...
14.08. Finalmente si parte!
14.19. Km zero, ecco la partenza ufficiale. La corsa ha un quarto d'ora di ritardo ancora prima di partire.
14.21. La macchina della giuria è ancora davanti al gruppo.
14.25. La vettura di inizio gara ciclistica è rimasta dietro il gruppo a causa dei problemi di partenza e sta cercando di risalire il gruppo per occupare la sua posizione: solo allora verrà dato il via ufficiale alla corsa.
14.29. La vettura di "inizio gara" è finalmente passata, la carovana si sta componendo correttamente. Si parte, finalmente. I primi cinque chilometri della tappa sono stati neutralizzati.
14.35. Partita subito una fuga: Fabio Felline della Androni, Maxim Belkov della Katusha, Bert De Backer della Argos Shimano e Maurits Lammertinks della Vacansoleil all'attacco. Intanto la giuria e l'organizzazione hanno deciso di prendere il tempo per tutti ai -3 chilometri: ci sarà volata tra gli sprinter mentre gli uomini di classifica potranno arrivare al traguardo senza problemi.
14.37. Sale subito a 50" il vantaggio dei fuggitivi. Intanto Marcato cerca di uscire a sua volta dal gruppo.
14.40. A 120 km dal traguardo, Marcato è intercalato tra i fuggitivi e il gruppo: 21" per lui, mentre il gruppo è a 1'35".
14.47. La strada sale verso Pieve d'Alpago e Marcato continua ad inseguire.
14.50. Belkov passa per primo al traguardo volante di Pieve d'Alpago, Marcato insegue a 15 secondi.
14.53. Non fa più notizia, ormai, va vi confermiamo che piove. Intanto Marcato è rientrato sui fuggitivi: ci sono due uomini della Vacansoleil, adesso, e quindi saranno loro a dover portare il peso maggiore dell'azione.
14.55. Tappa breve per cui ci sarà poco spazio per la fuga: Cannondale e Lampre hanno già messo i loro uomini in testa ed il vantaggio resta fisso a 1'30".
15.08. Passaggio a 103 km dal traguardo: 2'53" di vantaggio per i fuggitivi. Piove che dio la manda, trovate voi l'espressione che volete, ma guardare questi ragazzi che pedalano fa davvero impressione.
15.10. Caduta alla seconda curva della discesa verso Vittorio Veneto: cade Belkov e nella sua scia vanno a terra tutti i fuggitivi tranne De Backer, che è riuscito ad andare lungo e ha pedalato nel prato.
15.19. Siamo a Nove, mancano 94 chilometri al traguardo e i cinque, che si sono ricompattati, hanno 3'19" di vantaggio sul gruppo. Dietro, si affaccia anche la Omega Pharma Quick Step in testa al gruppo.
15.25. In discesa, segnala radiocorsa, Bradley Wiggins pedala a 50-100 metri dai corridori che lo precedono.
15.26. Siamo a Vittorio Veneto e Wiggins adesso deve recuperare, pedalando tra le ammiraglie.
15.29. Il britannico rientra in coda al gruppo. Intanto la media della prima ora di corsa è stata di 41,700 kmh.
15.32. 84 chilometri al traguardo, per fortuna la pioggia cala di intensità: 3'16" di vantaggio per i cinque attaccanti.
15.42. I cinque hanno attaccato le prime rampe del Muro di Cà del Poggio. Stiamo procedendo immersi in un mare di vigneti, qui è tutto Prosecco.
15.44. Scende sotto i tre minuti il vantaggio degli attaccanti. Impressionante comunque la folla che vediamo lungo le strade: immaginiamo cosa ci sarebbe stato quassù se oggi ci fosse stato il sole.
15.45. Marcato davanti a Belkov il passaggio al GPM. Big in testa sulle rampe di Cà del Poggio.
15.49. Il gruppo passa al Gpm a 3'03" dai battistrada. 15.56. Lunga sosta per Daniele Bennati, costretto a cambiare la bicicletta.
15.58. Siamo a Pieve di Soligo, casa di uno sponsor che ha fatto tanto per il ciclismo: la Euromobil dei fratelli Lucchetta. E piove, piove, piove. Vento laterale, in questi chilometri.
16.00. Mancano 66 chilometri al traguardo, 2'49" il cronometraggio.
16.05. Si ritira il colombiano Dalivier Ospina del Team Colombia: per lui, problemi respiratori. Siamo nel tratto pianeggiante che ci porta verso il secondo Gpm, quello del Montello.
16.09. Ci avviciniamo al traguardo volante di Vidor. Cala ancora il vantaggio dei fuggitivi: 2'18".
16.12. Mark Cavendish ha già tolto la mantellina e i gambali. Lammertink intanto precede Belkov al traguardo volante di Vidor.
16.27. 45 km al traguardo: 2'30". E i fuggitivi imboccano il Montello.
16.36. Fuggitivi ormai al Gpm: passa per primo Belkov davanti a Felline e Marcato. C'è acqua ovunque, per terra, dal cielo, ovunque.
16.42. Il gruppo passa ai -40, il disatcco è di 2'37". La Omega adesso sembra decisa ad alzare il ritmo.
16.45. Siamo alle porte di Giavera del Montello. Non piove più: diluvia.
16.50. Siamo in discesa, 30 km al traguardo, 2'43" di vantaggio: e adesso comincia l'inseguimento vero e proprio ai battistrada.
16.52. Si è spezzato il gruppo in discesa: Wiggins è in ritardo di circa 400 metri ed è affiancato da molti compagni.
16.53. Per la cronaca, maltempo anche in Norvegia - dove forse sono più abituati - e tappa accorciata al Giro. Lassù sono meno fortunati di noi: il cattivo tempo ha impedito la diretta della tappa.
16.57. Passano i chilometri ma il gruppo guadagna poco: 2'26" ai -24.
16.58. Il gruppo di Wiggins, forte di una quarantina di unità, fatica a rientrare perché davanti pedalano molto forte. Intanto i cinque fuggitivi continuano a lavorare in perfetta armonia.
17.00. E adesso via a atutta verso Treviso. Con la Sky che ha fermato anche Knees per aiutare Wiggins a rientrare. Radiocorsa cronometra in 35" il distacco del treno Sky.
17.04. Wiggins ha più di un minuto di ritardo dalla maglia rosa.
17.08. Gli Sky abbandonano Wiggins che non tiene le ruote dei compagni e si stacca in pianura. Diventa Uran il pericolo per Nibali. Impressionante vedere come gli Sky hanno accelerato per ripartire lasciando da solo il britannico.
17.12. A 15 chilometri, ancora 1'10" di vantaggio per i cinque attaccanti. L'ammiraglia Sky, intanto, ha fermato nuovamente Knees per affiancare Wiggins. Un po' di confusione, in seno al team britannico.
17.13. Pessima gestione di corsa della super corazzata Sky: adesso hanno rallentato tutti gli uomini in nero del secondo gruppo per aspettare Wiggins.
17.14. Il gruppo di Wiggins è a quasi due minuti dal gruppo maglia rosa. Uran è nel gruppo della maglia rosa.
17.15. Si va a tutta in testa al gruppo, adesso e molte squadre hanno mandato i loro uomini davanti. I cinque adesso hanno solo 40" di vantaggio. Ricordiamo che si tratat di Felline, Belkov, De Backer, Lammertink e Marcato.
17.17. Siamo a Treviso.
17.19. Passaggio sulla linea del traguardo per i 5: mancano 7,5 chilometri. Il gruppo della maglia rosa ha 26 secondi di distacco.
17.21. Il gruppo di Wiggins passa con 3'08" di ritardo dai battistrada, con 2'40" dal gruppo maglia rosa.
17.23. 17 secondi a cinque chilometri dal traguardo, si va verso una sorpresa?
17.25. Dodici secondi al cartello dei tre chilometri. Se davanti ci credono, possono farcela.
17.26. Arriva il gruppo, arriva il gruppo.
17.27. Due chilometri per i 5 con sette secondi...
17.28. Ora solo cento metri di vantaggio, la fuga è segnata. Ultimo chilometro! 700 metri Raggiunti in questo momento. Vittoria netta di Cavendish, Bouhanni è secondo, Modolo protagonista di un equilibrismo per non cadere in un testa a testa con il campione di Francia. Vittoria numero 100 per Cannonball! Terzo lo sloveno Mezgec, quarto Nizzolo, sesto Belletti. Attendiamo i cronometraggi effettivi, ma Wiggins ha perso più di tre minuti.
ORDINE D'ARRIVO
1 CAVENDISH Mark GBR OPQ 3:01:47 0:00 20" 2 BOUHANNI Nacer FRA FDJ 3:01:47 0:00 12" 3 MEZGEC Luka SLO ARG 3:01:47 0:00 8" 4 NIZZOLO Giacomo ITA RLT 3:01:47 0:00 5 LANCASTER Brett AUS OGE 3:01:47 0:00 6 BELLETTI Manuel ITA ALM 3:01:47 0:00 7 FERRARI Roberto ITA LAM 3:01:47 0:00 8 MODOLO Sacha ITA BAR 3:01:47 0:00 9 TAMOURIDIS Ioannis GRE EUS 3:01:47 0:00 10 VENTOSO ALBERDI Francisco J. ESP MOV 3:01:47 0:00 11 APPOLLONIO Davide ITA ALM 3:01:47 0:00 12 DEHAES Kenny BEL LTB 3:01:47 0:00 13 HUNTER Robert RSA GRS 3:01:47 0:00 14 BOLE Grega SLO VCD 3:01:47 0:00 15 BENNATI Daniele ITA TST 3:01:47 0:00 16 VIVIANI Elia ITA CAN 3:01:47 0:00 17 STEEGMANS Gert BEL OPQ 3:01:47 0:00 18 COLBRELLI Sonny ITA BAR 3:01:47 0:00 19 ROLLIN Dominique CAN FDJ 3:01:47 0:00 20 FELLINE Fabio ITA AND 3:01:37 21 VISCONTI Giovanni ITA MOV 3:01:47 0:00 22 LAMMERTINK Maurits NED VCD 3:01:37 8" 23 POZZATO Filippo ITA LAM 3:01:47 0:00 24 ANDRIATO Rafael BRA VIN 3:01:47 0:00 25 FISCHER Murilo Antonio BRA FDJ 3:01:47 0:00 26 NAVARDAUSKAS Ramunas LTU GRS 3:01:47 0:00 27 MAJKA Rafal POL TST 3:01:47 0:00 28 INTXAUSTI ELORRIAGA Benat ESP MOV 3:01:47 0:00 29 GRETSCH Patrick GER ARG 3:01:47 0:00 30 MOURIS Jens NED OGE 3:01:47 0:00 31 DE BACKER Bert BEL ARG 3:01:37 4" 32 KEUKELEIRE Jens BEL OGE 3:01:47 0:00 33 WILLEMS Frederik BEL LTB 3:01:47 0:00 34 BELKOV Maxim RUS KAT 3:01:37 10" 35 TRENTIN Matteo ITA OPQ 3:01:47 0:00 36 MARCATO Marco ITA VCD 3:01:37 2" 37 KANGERT Tanel EST AST 3:01:47 0:00 38 AGNOLI Valerio ITA AST 3:01:47 0:00 39 NIBALI Vincenzo ITA AST 3:01:47 0:00 40 EVANS Cadel AUS BMC 3:01:47 0:00 41 POPOVYCH Yaroslav UKR RLT 3:01:47 0:00 42 SCARPONI Michele ITA LAM 3:01:47 0:00 43 DE GREEF Francis BEL LTB 3:01:47 0:00 44 HONDO Danilo GER RLT 3:01:47 0:00 45 PHINNEY Taylor USA BMC 3:01:47 0:00 46 BAK Lars Ytting DEN LTB 3:01:47 0:00 47 CARUSO Damiano ITA CAN 3:01:47 0:00 48 WYSS Danilo SUI BMC 3:01:47 0:00 49 GESINK Robert NED BLA 3:01:47 0:00 50 WYNANTS Maarten BEL BLA 3:01:47 0:00 51 HENAO MONTOYA Sergio Luis COL SKY 3:01:47 0:00 52 DOCKX Gert BEL LTB 3:01:47 0:00 53 URAN URAN Rigoberto COL SKY 3:01:47 0:00 54 PELLIZOTTI Franco ITA AND 3:01:47 0:00 55 VALLS FERRI Rafael ESP VCD 3:01:47 0:00 56 TROFIMOV Yury RUS KAT 3:01:47 0:00 57 WEENING Pieter NED OGE 3:01:47 0:00 58 DE KORT Koen NED ARG 3:01:47 0:00 59 BRUTT Pavel RUS KAT 3:01:47 0:00 60 TJALLINGII Maarten NED BLA 3:01:47 0:00 61 MOUREY Francis FRA FDJ 3:01:47 0:00 62 BONNAFOND Guillaume FRA ALM 3:01:47 0:00 63 POZZOVIVO Domenico ITA ALM 3:01:47 0:00 64 MARTINEZ DE ESTEBAN Egoi ESP EUS 3:01:47 0:00 65 ROSA Diego ITA AND 3:01:47 0:00 66 BOARO Manuele ITA TST 3:01:47 0:00 67 LONGO BORGHINI Paolo ITA CAN 3:01:47 0:00 Pos Nome Naz Team Tempo Dist Abb 68 ERMETI Giairo ITA AND 3:01:47 0:00 69 HERRADA LOPEZ Jose' ESP MOV 3:01:47 0:00 70 PETROV Evgeni RUS TST 3:01:47 0:00 71 GARATE Juan Manuel ESP BLA 3:01:47 0:00 72 OLIVIERA Nelson Filipe POR RLT 3:01:47 0:00 73 KELDERMAN Wilco NED BLA 3:01:47 0:00 74 KISERLOVSKI Robert CRO RLT 3:01:47 0:00 75 DALL'ANTONIA Tiziano ITA CAN 3:01:47 0:00 76 GATTO Oscar ITA VIN 3:01:47 0:00 77 DUPONT Hubert FRA ALM 3:01:47 0:00 78 VANOTTI Alessandro ITA AST 3:01:47 0:00 79 BATTAGLIN Enrico ITA BAR 3:01:47 0:00 80 SANTAMBROGIO Mauro ITA VIN 3:01:47 0:00 81 NIEMIEC Przemyslaw POL LAM 3:01:47 0:00 82 SANCHEZ GONZALEZ Samuel ESP EUS 3:01:47 0:00 83 MORABITO Steve SUI BMC 3:01:47 0:00 84 ATAPUMA HURTADO Darwin COL COL 3:01:47 0:00 85 BETANCUR GOMEZ Carlos A. COL ALM 3:01:47 0:00 86 REYNES MIMO Vicente ESP LTB 3:01:47 0:00 87 GARZELLI Stefano ITA VIN 3:01:47 0:00 88 IGNATENKO Petr RUS KAT 3:02:41 0:54 89 DURBRIDGE Luke AUS OGE 3:02:09 0:22 90 KRUIJSWIJK Steven NED BLA 3:02:54 1:07 91 BELLEMAKERS Dirk NED LTB 3:02:54 1:07 92 MARANGONI Alan ITA CAN 3:02:42 0:55 93 VANDEVELDE Christian USA GRS 3:02:54 1:07 94 VERMOTE Julien BEL OPQ 3:01:47 0:00 95 BLYTHE Adam GBR BMC 3:02:54 1:07 96 GOLAS Michal POL OPQ 3:02:15 0:28 97 PINEAU Jérome FRA OPQ 3:02:54 1:07 98 BENNETT George NZL RLT 3:02:54 1:07 99 DOWSETT Alex GBR MOV 3:02:54 1:07 100 ROULSTON Hayden NZL RLT 3:02:54 1:07 101 SARMIENTO TUNARROSA Cayetano COL CAN 3:02:54 1:07 102 PRONI Alessandro ITA VIN 3:02:54 1:07 103 DUQUE Leonardo Fabio COL COL 3:02:54 1:07 104 PIRES Bruno POR TST 3:02:54 1:07 105 RODRIGUEZ Jackson VEN AND 3:02:54 1:07 106 AZANZA SOTO Jorge ESP EUS 3:02:54 1:07 107 STORTONI Simone ITA LAM 3:02:54 1:07 108 WURF Cameron AUS CAN 3:02:54 1:07 109 SERPA PEREZ Jose Rodolfo COL LAM 3:02:54 1:07 110 TUFT Svein CAN OGE 3:02:54 1:07 111 GOSS Matthew Harley AUS OGE 3:02:54 1:07 112 KOZONTCHUK Dmitry RUS KAT 3:02:54 1:07 113 DAMUSEAU Thomas FRA ARG 3:02:54 1:07 114 CARUSO Giampaolo ITA KAT 3:02:54 1:07 115 PAOLINI Luca ITA KAT 3:02:54 1:07 116 DI LUCA Danilo ITA VIN 3:02:22 0:35 117 BOEM Nicola ITA BAR 3:02:54 1:07 118 PUCCIO Salvatore ITA SKY 3:05:04 3:17 119 ZANDIO ECHAIDE Xabier ESP SKY 3:05:04 3:17 120 CATALDO Dario ITA SKY 3:05:04 3:17 121 KNEES Christian GER SKY 3:05:04 3:17 122 WIGGINS Bradley GBR SKY 3:05:04 3:17 123 PATE Danny USA SKY 3:05:04 3:17 124 HANSEN Adam AUS LTB 3:05:04 3:17 125 BULGAC Brian NED LTB 3:05:04 3:17 126 RUIJGH Rob NED VCD 3:05:04 3:17 127 PICHON Laurent FRA FDJ 3:05:04 3:17 128 LE BON Johan FRA FDJ 3:05:04 3:17 129 KEIZER Martijn NED VCD 3:05:04 3:17 130 PIETROPOLLI Daniele ITA LAM 3:05:04 3:17 131 DUARTE AREVALO Fabio Andres COL COL 3:05:04 3:17 132 GAVAZZI Mattia ITA AND 3:05:04 3:17 133 RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel COL AND 3:05:04 3:17 134 ROUX Anthony FRA FDJ 3:05:04 3:17 135 PAUWELS Serge BEL OPQ 3:04:35 2:48 136 CLEMENT Stef NED BLA 3:05:04 3:17 137 KARPETS Vladimir RUS MOV 3:05:04 3:17 138 COBO ACEBO Juan Jose ESP MOV 3:04:35 2:48 139 GUSEV Vladimir RUS KAT 3:04:05 2:18 140 CAPECCHI Eros ITA MOV 3:03:46 1:59 141 SABATINI Fabio ITA CAN 3:05:04 3:17 142 TIRALONGO Paolo ITA AST 3:03:46 1:59 143 ARU Fabio ITA AST 3:03:46 1:59 144 LIGTHART Pim NED VCD 3:05:04 3:17 145 MARTENS Paul GER BLA 3:05:04 3:17 146 VERDUGO MARCOTEGUI Gorka ESP EUS 3:03:46 1:59 147 DURASEK Kristijan CRO LAM 3:03:46 1:59 148 KROON Karsten NED TST 3:05:04 3:17 149 MEIER Christian CAN OGE 3:04:35 2:48 150 GRUZDEV Dmitriy KAZ AST 3:04:05 2:18 151 LASTRAS GARCIA Pablo ESP MOV 3:05:04 3:17 152 RABOTTINI Matteo ITA VIN 3:05:04 3:17 153 SANTAROMITA Ivan ITA BMC 3:04:35 2:48 154 KEISSE Iljo BEL OPQ 3:05:04 3:17 155 SERGENT Jesse NZL RLT 3:05:04 3:17 156 MACHADO Tiago POR RLT 3:05:04 3:17 157 WAUTERS Willem BEL VCD 3:05:04 3:17 158 OSS Daniel ITA BMC 3:05:04 3:17 159 SALERNO Cristiano ITA CAN 3:05:04 3:17 160 LUDVIGSSON Tobias SWE ARG 3:05:04 3:17 161 DANIELSON Thomas USA GRS 3:05:04 3:17 162 GASTAUER Ben LUX ALM 3:02:24 0:37 163 SELLA Emanuele ITA AND 3:05:04 3:17 164 VEUCHELEN Frederik BEL VCD 3:05:04 3:17 165 BRAMBILLA Gianluca ITA OPQ 3:04:35 2:48 166 SUTHERLAND Rory AUS TST 3:05:04 3:17 167 KESSIAKOFF Fredrik Carl W. SWE AST 3:05:04 3:17 168 TIMMER Albert NED ARG 3:03:04 1:17 169 CUMMINGS Stephen GBR BMC 3:04:35 2:48 170 STETINA Peter USA GRS 3:05:04 3:17 171 CHRISTENSEN Mads DEN TST 3:05:16 3:29 172 CANOLA Marco ITA BAR 3:04:35 2:48 173 SIUTSOU Kanstantsin BLR SKY 3:05:04 3:17 174 MILLAR David GBR GRS 3:05:04 3:17 175 DEKKER Thomas NED GRS 3:05:04 3:17 176 ZEITS Andrey KAZ AST 3:06:11 4:24 177 BONGIORNO Francesco Manuel ITA BAR 3:06:11 4:24 178 MESTRE Ricardo POR EUS 3:06:11 4:24 179 VRECER Robert SLO EUS 3:06:11 4:24 180 ZARDINI Edoardo ITA BAR 3:06:11 4:24 181 HAAS Nathan AUS GRS 3:06:14 4:27 182 BOBRIDGE Jack AUS BLA 3:06:14 4:27 183 HESJEDAL Ryder CAN GRS 3:03:03 1:16 184 PIRAZZI Stefano ITA BAR 3:06:14 4:27 185 MINGUEZ AYALA Miguel ESP EUS 3:06:14 4:27 186 LOCATELLI Stefano ITA BAR 3:06:14 4:27 187 CHALAPUD GOMEZ Robinson Edua COL COL 3:06:14 4:27 188 PANTANO Jarlinson COL COL 3:06:14 4:27 189 MARENTES TORRES Wilson Alex. COL COL 3:14:05 12:18 190 AVILA VANEGAS Edwin Alcibiad COL COL 3:16:08 14:21
CLASSIFICA GENERALE
1 NIBALI Vincenzo ITA AST 46:28:14 0:00 2 EVANS Cadel AUS BMC 46:28:55 0:41 3 URAN URAN Rigoberto COL SKY 46:30:18 2:04 4 GESINK Robert NED BLA 46:30:26 2:12 5 SCARPONI Michele ITA LAM 46:30:27 2:13 6 SANTAMBROGIO Mauro ITA VIN 46:31:09 2:55 7 NIEMIEC Przemyslaw POL LAM 46:31:49 3:35 8 INTXAUSTI ELORRIAGA Benat ESP MOV 46:32:19 4:05 9 POZZOVIVO Domenico ITA ALM 46:32:31 4:17 10 MAJKA Rafal POL TST 46:32:35 4:21 11 HENAO MONTOYA Sergio Luis COL SKY 46:33:20 5:06 12 KANGERT Tanel EST AST 46:33:22 5:08 13 WIGGINS Bradley GBR SKY 46:33:36 5:22 14 BETANCUR GOMEZ Carlos A. COL ALM 46:33:40 5:26 15 KISERLOVSKI Robert CRO RLT 46:34:11 5:57 16 TROFIMOV Yury RUS KAT 46:34:22 6:08 17 PELLIZOTTI Franco ITA AND 46:35:09 6:55 18 SANCHEZ GONZALEZ Samuel ESP EUS 46:36:00 7:46 19 VALLS FERRI Rafael ESP VCD 46:36:55 8:41 20 CARUSO Damiano ITA CAN 46:36:57 8:43 21 KELDERMAN Wilco NED BLA 46:37:09 8:55 22 PETROV Evgeni RUS TST 46:38:53 10:39 23 DI LUCA Danilo ITA VIN 46:40:01 11:47 24 DE GREEF Francis BEL LTB 46:40:16 12:02 25 ATAPUMA HURTADO Darwin COL COL 46:41:06 12:52 26 SERPA PEREZ Jose Rodolfo COL LAM 46:43:20 15:06 27 KRUIJSWIJK Steven NED BLA 46:45:21 17:07 28 MARTINEZ DE ESTEBAN Egoi ESP EUS 46:46:26 18:12 29 MOUREY Francis FRA FDJ 46:46:30 18:16 30 CARUSO Giampaolo ITA KAT 46:50:34 22:20 31 HERRADA LOPEZ Jose' ESP MOV 46:55:47 27:33 32 ROSA Diego ITA AND 46:56:44 28:30 33 DUPONT Hubert FRA ALM 47:01:05 32:51 34 GARATE Juan Manuel ESP BLA 47:02:21 34:07 35 AZANZA SOTO Jorge ESP EUS 47:06:18 38:04 36 GOLAS Michal POL OPQ 47:06:49 38:35 37 WEENING Pieter NED OGE 47:07:11 38:57 38 IGNATENKO Petr RUS KAT 47:07:14 39:00 39 MORABITO Steve SUI BMC 47:07:24 39:10 40 VISCONTI Giovanni ITA MOV 47:12:46 44:32 41 RODRIGUEZ Jackson VEN AND 47:13:53 45:39 42 BATTAGLIN Enrico ITA BAR 47:15:05 46:51 43 KEUKELEIRE Jens BEL OGE 47:15:46 47:32 44 PAOLINI Luca ITA KAT 47:15:55 47:41 45 AGNOLI Valerio ITA AST 47:19:28 51:14 46 STORTONI Simone ITA LAM 47:19:46 51:32 47 VENTOSO ALBERDI Francisco J. ESP MOV 47:20:04 51:50 48 FELLINE Fabio ITA AND 47:22:26 54:12 49 DUQUE Leonardo Fabio COL COL 47:23:07 54:53 50 SARMIENTO TUNARROSA Cayetano COL CAN 47:26:24 58:10 51 LONGO BORGHINI Paolo ITA CAN 47:27:05 58:51 52 VANOTTI Alessandro ITA AST 47:31:56 1:03:42 53 PIRES Bruno POR TST 47:32:22 1:04:08 54 MARCATO Marco ITA VCD 47:32:27 1:04:13 55 BONNAFOND Guillaume FRA ALM 47:36:32 1:08:18 56 WYSS Danilo SUI BMC 47:40:03 1:11:49 57 OLIVIERA Nelson Filipe POR RLT 47:40:36 1:12:22 58 DAMUSEAU Thomas FRA ARG 47:41:13 1:12:59 59 NAVARDAUSKAS Ramunas LTU GRS 47:45:11 1:16:57 60 PUCCIO Salvatore ITA SKY 47:45:40 1:17:26 61 GRETSCH Patrick GER ARG 47:48:39 1:20:25 62 DE KORT Koen NED ARG 47:49:39 1:21:25 63 HONDO Danilo GER RLT 47:50:30 1:22:16 64 CATALDO Dario ITA SKY 47:51:14 1:23:00 65 ROLLIN Dominique CAN FDJ 47:53:00 1:24:46 66 TJALLINGII Maarten NED BLA 47:53:26 1:25:12 67 GATTO Oscar ITA VIN 47:56:20 1:28:06 Pos Nome Naz Team Tempo Dist 68 REYNES MIMO Vicente ESP LTB 47:57:33 1:29:19 69 GARZELLI Stefano ITA VIN 47:58:39 1:30:25 70 DOCKX Gert BEL LTB 47:59:19 1:31:05 71 KNEES Christian GER SKY 48:00:12 1:31:58 72 BENNATI Daniele ITA TST 48:00:22 1:32:08 73 VIVIANI Elia ITA CAN 48:00:41 1:32:27 74 BENNETT George NZL RLT 48:02:35 1:34:21 75 BELLEMAKERS Dirk NED LTB 48:02:40 1:34:26 76 BOARO Manuele ITA TST 48:05:41 1:37:27 77 BRUTT Pavel RUS KAT 48:05:52 1:37:38 78 MODOLO Sacha ITA BAR 48:06:50 1:38:36 79 DALL'ANTONIA Tiziano ITA CAN 48:07:17 1:39:03 80 BAK Lars Ytting DEN LTB 48:08:00 1:39:46 81 ZANDIO ECHAIDE Xabier ESP SKY 48:08:33 1:40:19 82 PINEAU Jérome FRA OPQ 48:08:43 1:40:29 83 PRONI Alessandro ITA VIN 48:09:17 1:41:03 84 COLBRELLI Sonny ITA BAR 48:09:28 1:41:14 85 WURF Cameron AUS CAN 48:09:30 1:41:16 86 LANCASTER Brett AUS OGE 48:09:53 1:41:39 87 BOEM Nicola ITA BAR 48:10:05 1:41:51 88 POZZATO Filippo ITA LAM 48:10:36 1:42:22 89 VANDEVELDE Christian USA GRS 48:10:48 1:42:34 90 POPOVYCH Yaroslav UKR RLT 48:11:05 1:42:51 91 DURBRIDGE Luke AUS OGE 48:11:55 1:43:41 92 TRENTIN Matteo ITA OPQ 48:12:52 1:44:38 93 FISCHER Murilo Antonio BRA FDJ 48:13:12 1:44:58 94 MEZGEC Luka SLO ARG 48:13:41 1:45:27 95 MARANGONI Alan ITA CAN 48:14:19 1:46:05 96 NIZZOLO Giacomo ITA RLT 48:16:35 1:48:21 97 GOSS Matthew Harley AUS OGE 48:17:51 1:49:37 98 ROULSTON Hayden NZL RLT 48:18:01 1:49:47 99 VERMOTE Julien BEL OPQ 48:18:04 1:49:50 100 BELKOV Maxim RUS KAT 48:18:29 1:50:15 101 CAVENDISH Mark GBR OPQ 48:19:33 1:51:19 102 DOWSETT Alex GBR MOV 48:19:39 1:51:25 103 BOLE Grega SLO VCD 48:20:28 1:52:14 104 KOZONTCHUK Dmitry RUS KAT 48:20:41 1:52:27 105 FERRARI Roberto ITA LAM 48:21:52 1:53:38 106 WILLEMS Frederik BEL LTB 48:21:58 1:53:44 107 WYNANTS Maarten BEL BLA 48:22:57 1:54:43 108 TUFT Svein CAN OGE 48:23:56 1:55:42 109 PHINNEY Taylor USA BMC 48:24:52 1:56:38 110 TAMOURIDIS Ioannis GRE EUS 48:24:53 1:56:39 111 LAMMERTINK Maurits NED VCD 48:26:00 1:57:46 112 ERMETI Giairo ITA AND 48:26:30 1:58:16 113 PATE Danny USA SKY 48:29:52 2:01:38 114 HUNTER Robert RSA GRS 48:31:13 2:02:59 115 MOURIS Jens NED OGE 48:32:22 2:04:08 116 STEEGMANS Gert BEL OPQ 48:32:55 2:04:41 117 BELLETTI Manuel ITA ALM 48:33:30 2:05:16 118 DE BACKER Bert BEL ARG 48:35:04 2:06:50 119 DEHAES Kenny BEL LTB 48:38:55 2:10:41 120 BOUHANNI Nacer FRA FDJ 48:39:25 2:11:11 121 BLYTHE Adam GBR BMC 48:51:06 2:22:52 122 APPOLLONIO Davide ITA ALM 48:52:08 2:23:54
Penso che Wiggins a questo punto pensi al ritiro.Forza Santa e Pozzo!!!
CAVENDISH
16 maggio 2013 21:33colt
come ho gia scritto, al giro di velocisti di livello ce solo CAVENDISH.poi vedo il ns viviani e ancora giovane e al suo primo giro. e poi.... basta guardare ordine arrivo di oggi. dove sono i vari kittel.demare.greipel.sagan.swift,hutarovich.bos.guardini,ect?vanno tutti al tour? speriamo che non sia le volate del solo CAVENDISH
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA