Pirazzi grande combattente, Di Luca abbattuto

I VOTI DEL DIRETTORE | 15/05/2013 | 19:29
di Pier Augusto Stagi    .

Ramunas NAVARDAUSKAS. 8. Si carica sulle spalle tutta la Garmin e rende felice il suo diesse, Charly Wegelius. In fuga fin dal chilometro 71 con altri diciannove, se ne va tutto solo con il nostro Daniel OSS (voto 7) che a 5 chilometri deve arrendersi al ritmo serrato del lituano. Una bella vittoria, la prima al Giro, dopo i due giorni in rosa dell’anno scorso. Ha soli 25 anni, è un talento, ancora tutto da scoprire.

Vincenzo NIBALI. 7. Controlla la corsa con i suoi (voto 7 a tutti) e poi, come tutti gli altri giorni, si presenta regolarmente in sala stampa nonostante sia a 3 chilometri e mezzo dal traguardo. Nibali, nobile.

Benat INTXAUSTI. 7. Guadagna nel finale 22” e guadagna due posizioni (dall’11° al 9° posto). Non si butta via niente.

Ryder HESJEDAL. 8. C’è qualcosa, anche se continuano a ripetere che non c’è nulla di strano. Molti lo danno sulla strada del ritiro, invece si presenta regolarmente al via da Tarvisio: per questo merita il voto che spetta al vincitore. Anche oggi, però, perde più di 13 minuti. Giro finito, manca solo di sapere dove fissare l’epilogo.

Danilo DI LUCA. 5. Ci prova, eccome se ci prova. Gli corrono tutti dietro, proprio tutti. Ad un certo punto, però, è lui a non tenere più le ruote dei migliori. Più di testa che di gambe. Più con il cuore che con i polmoni. Un Giro non lo s’inventa: da troppo tempo non correva.  E si vede.

Stefano PIRAZZI. 7. Non vince la tappa, ma rafforza la sua leadership (46 punti contro i 26 di Jackson Rodriguez) per la maglia azzurra del Gpm. Chiude con un ottimo terzo posto. Giornata piena.
Copyright © TBW
COMMENTI
Di Luca 5??????
15 maggio 2013 20:31 cavaliere777
un corridore che si presenta al giro con sole due gare all'attivo, praticamente da due anni fuori dalla scena, sempre con i migliori e sempre all'attacco secondo me merita più di un 5 e soprattutto più considerazione...... certo non come quella che si da a POZZATO o ad altri......

15 maggio 2013 21:41 mailman
Oppure l'attenzione data a Visconti

Grande il Pira!!!
15 maggio 2013 21:48 TPXP
grazie delle emozioni che ci regali ! la vittoria arriverà sicuramente continua così dai sempre spettacolo! ogni anno al giro ti rendi protagonista ed a noi ci piaci così!

Ci risiamo ....Di Luca 5???
15 maggio 2013 22:11 sorbo
Danilo per come è arrivato a questo giro è solo una persona da applaudire, e da inchinarsi davanti, CHAPEAU. Sta dimostrando molto e nonostante i 37 anni, portati benissimo per fare il corridore, nel suo caso, è uno dei più attivi rispetto a persone da cui ci si aspettava di più
Spero davvero che possa regalarcela una tappa, perchè il giro è ancora lungo e lui ha dimostrato di esserci fino ad adesso e se tutto andrà per il meglio ci sarà ancora per i prossimi giorni, incrociamo le dita.
Per quanto riguarda il 5 che gli avete dato, be fa capire che non è una persona da voi amata, a quanto pare!

Ancora insufficienza ?
15 maggio 2013 22:46 TIME
Non capisco questo ennesimo accanimento verso Di Luca. Il voto che gli viene assegnato non rispecchia la fatica alla pari di altri Italiani che restano trainati dal gruppo. Quale voto a quest'ultimi ?.

Di Luca e Pozzato stesso voto.
15 maggio 2013 23:20 Bastiano
Direttore ma, è sicuro che lei sta seguendo il Giro d'Italia? Io sinceramente ho la sensazione che lei stia seguendo un altra gara o magari si sta leggendo i giornalini scandalistici ed anche in quel caso i due meritano voti diversi, con un bel 10 a Pozzato.

Non concordo
16 maggio 2013 09:10 cesco381
Caro Direttore questa volta non concordo con la sua disamina e conseguente votazione data alle prestazione dei girini. Mi soffermo soprattutto su Pirazzi e Diluca. Pirazzi ancora non ha capito i giusti tempi, basta guardare il traguardo del Gpm e altre volte che ha sbagliato i tempi di esecuzione. Ma è un attaccante, va bene. Ora però sarebbe ora che vincesse qualcosa. Per quanto riguarda Diluca bisognerebbe chiedere a Scinto e Citracca perché non lo hanno fatto correre! C'è stato un modus operandi nei confronti di Diluca a dir poco vergognoso da parte dei due, questo e' un ambiente che va radicalmente cambiato e ben venga una totale ristrutturazione delle squadre! Piuttosto mi chiedo come mai quelli che vanno via da Scinto non vanno più avanti nelle squadre in cui approdano! Per finire su Diluca credo che in questi giorni abbia fatto cose buone, sono fiducioso per il futuro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguad al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024