Riese Pio X, quando il ciclismo diventa cultura

GIRO D'ITALIA | 13/05/2013 | 16:23
Il ciclismo è sport dalla memoria ferrea, ricorda i propri campioni e le loro imprese, li rende miti e leggende. Si nutre delle loro gesta, che vengono tramandate di generazione in generazione. Anche per questo è sport popolare, fatto di uomini e storie incantevoli. Caso particolare per l'Italia, paese che vede in Coppi e Bartali il simbolo di un'era, un dualismo emblema dell'età d'oro del ciclismo, della società italiana, e della ripresa successiva al secondo conflitto mondiale.

A Riese Pio X, in attesa dell'arrivo del Giro d'Italia che partirà Domenica 26 Maggio dal comune della Marca Trevigiana, si è tenuta Venerdì 10 Maggio una serata culturale nell'attesa della carovana rosa. Lo scrittore Marco Ballestracci con il musicista Claudio Cecchetto hanno deliziato il pubblico con il loro spettacolo "Storia di Gambe". Due ore di cabaret dedicato al ciclismo, con Balestracci abile nell'arte della favella con sottofondo ed intermezzi musicali, goliardici e toccanti, ad opera della fisarmonica di Claudio Cecchetto. Lo spettacolo, ironico, romantico e illuminante ha riportato alla luce le gesta di alcuni  miti del mondo del pedale, tra cui Fausto Coppi, Eddie Merckx, Ottavio Bottecchia, Gino Bartali. Un successo sottolineato dal calore con cui il pubblico ha omaggiato durant e ed a fine spettacolo i due artisti veneti. Soddisfatto e orgoglioso Giampietro Bonin, anima del comitato di partenza della 21esima tappa.

Al termine dello spettacolo il sindaco di Riese Pio X, Gianluigi Contarin, ha inoltre inaugurato ufficialmente la mostra fotografica "Riese Pio X su due Ruote", una raccolta di rare foto, in bianco e nero a colori, che ritrae i campioni locali del passato e dei giorni nostri. Gli eventi legati all'attesa partenza della corsa rosa che prenderà il via dallo stabilimento di Pasta Zara Domenica 26 maggio, non si sono esauriti qui. Sabato 11 Maggio, alle ore 17:00, si è tenuta l'inaugurazione della Mostra Fotografica "Loria su due ruote" e l'esposizione degli elaborati della rassegna “Arte e Ciclismo” dei ragazzi della scuole medie di Loria, presso il Centro Giovani Loria. La festa è poi continuata nel weekend, Sabato 11 e Domenica 12, con Calici di Parole e Delirock Contest: festival del libro e del vino, due gi orni di vini, letture e musica acustica, presso la Caneva dei Biasio - Cendrole di Riese Pio X. Momento di aggregazione e divertimento per una comunità rosa in attesa della mitica corsa a tappa italiana.

Mancano ancora due settimane alla partenza dell'ultima tappa del Giro d'Italia dal comune rosa di Riese Pio X, durante le quali la comunità trevigiana continuerà a vivere l'atmosfera rosa grazie agli eventi collaterali organizzati dal comitato di tappa diretto da Giampietro Bonin presidente dell'Asolo Bike Poggiana. La settimana appena iniziata rinnova così nuovi appuntamenti: come la presentazione del libro "Bicicletta, società e Chiesa ai tempi di Pio X" di Venerdì 17 Maggio, la "Festa dello Sport" e la selezione valida per "Miss Italia 2013", con l'assegnazione del titolo "Miss Riese in Rosa" in programma Sabato 18 Maggio. Queste le prossime tappe in programma nel fitto "garibaldi" degli eventi collaterali con cui il comune di Riese si sta preparando al meglio all'arrivo del 96° Giro d'Italia. Non serve il dorsale: tutti invitati!
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


Il colpo di mercato che non ti aspetti è arrivato col caldo di Ferragosto e ha effetto immediato: Charlotte Kool  ha lasciato la  Picnic PostNL per accasarsi alla Fenix Deceuninck. È stata la formazione belga, dove corre anche Sara Casasola,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024