Crono a Dowsett, Nibali è in rosa. LIVE

GIRO D'ITALIA | 11/05/2013 | 13:49
Buongiorno amici, eccoci pronti per una nuova tappa del Giro d'Italia, la terribile cronometro che porta da Gabicce Mare a Saltara. Una crono esigente, lunga, dura, impegnativa, che sicuramente rivoluzionerà il volto della classifica generale della corsa rosa.

13.40. Il primo corridore a tagliare il traguardo alla Villa del Balì di Saltara è il russo Maxim Belkov che ha chiuso con un tempo di 1 1.21'32".

13.50. Grandissima prestazione per il neozelandese Jesse Sergent: il giovane portacolori della Radioshack chiude con il tempo di 1.18'27", infliggendo a Belkov ben 3'05" di distacco. Già all'inizio del Giro, Luca Guercilena ci aveva avvertito di tener d'occhio il suo pupillo per questa prova.

14.00. Prestazione un po' sotto tono di Taylor Phinney che a metà corsaha un ritardo di 54" da Sergent. Lo statunitense paga evidentemente una precaria condizione fisica, retaggio dei difficili giorni scorsi.

14.10. Qualche goccia di pioggia comincia a cadere alla partenza di Gabicce Mare.

14.11. Il britannico Alex Dowsett si prepara a far segnare il miglior tempo: all'intermedio del km 51 ha già due minuti di vantaggio su Sergent. Crono davvero molto dura, che oltretutto si conclude con un muro di 800 metri che porta alla Villa del Balì di Saltara.

14.13. Miglior tempo per Alex Dowsett che chiude con 1.16'27", media 43,008. A 35 secondi da lui l'australiano Luke Durbridge e Dowsett che scivola al terzo posto. Miglior italiano al traguardo è Dario Cataldo con un tempo di 3'24" superiore a quello di Dowsett.

14.15. Vi confessiamo la nostra golosità: in attesa che scendano in gara i corridori più attesi, saliamo anche noi alla Villa del Balì per rifocillarci approfittando della straordinaria ospitalità degli amici della Unione Polisportiva Alighiero Omicioli, guidati dal presidente Sabino Pellegrini e dal direttore organizzativo Alighiero Omicioli. Una nota: anche oggi sulle strade c'è una folla straordinaria e la festa del Giro continua.

15.05. Eccoci amici di ritorno dal nostro breve momento culinario. Riprendiamo il nostro racconto proprio mentre Bradley Wiggins sta per partire. C'è il sole ad accompagnare il britannico. La situazione al traguardo al momento è la seguente:
1 Alex Dowsett MOV 1h16:27
2 Stef Clement BLA a 32"
3 Luke Durbridge OGE a 35"
4 Manuele Boaro TST a 45"
5 Patrick Gretsch a 1'48"
6 Jesse Sergent RLT a 2'00"
7 Julien Vermote OPQ a 2'59"
8 Dario Cataldo SKY a 3'24"
9 Hayden Roulston RLT a 3'29"
10 Tobias Ludvigsson ARG a 3'35"

15.11. Anche Pellizotti è pronto al via.

15.15. Wiggins pedala in posizone perfetta, vederlo impegnato in una crono è comunque un grande spettacolo.

15.22. Wiggins prosegue il suo sforzo, raggiunge e stacca subito Danilo Di Luca, partito un minuto prima di lui.

15.24. Parte Michele Scarponi, tre minuti dopo il suo compagno di squadra Niemec.

15.25. Problemi tecnici per Bradley Wiggins che segnala qualcosa alla sua ammiraglia.

15.28. Cambio di biciciletta per l'inglese che recupera la borraccia e lascia la sua bici nell'erba. Pit stop da pochi secondi. Decisamente non ha fortuna in questi giorni... Il britannico ha inforcato il modello vecchio di bici da cronometro, quella con i colori del Team Sky. Ora la bici con gli inserti dorati è stata caricata sull'ammiraglia.

15.30. Parte Samuel Sanchez. E cresce l'attesa per il passaggio di Wiìggins al rilevamento di Pesaro dopo 26 chilometri. Devono partire gli ultimi 10 corridori.

15.39. Anche Kiserlowski, Weening e Santaromita hanno iniziato la loro fatica. Prossimi a scattare Geisnk, Evans, Santambrogio, Giampaolo Caruso, Hesjedal, Nibali e la maglia rosa Intxausti.

15.40. Pedala forte Sergio Henao che ha raggiunto e passato Keldermann. Intanto la tv mostra un Wiggins molto prudente nell'affrontare le curve in discesa che portano a Pesaro. specialmente in quelle con l'asfalto ancora umido.

15.44. Davvero impressionante Henao, secondo miglior tempo a Pesaro a soli 27 secondi da Dowsett.

15.45. Mentre parte Evans, Wiggins passa all'intertempo del km 26 con un tempo di 37'12", il settimo tempo fatto registrare finora. Per lui 52" di ritardo di Dowsett.

15.52. Sulla salita in uscita da Pesaro, Keldermann recupera e ripassa Henao. Intanto su Saltara stanno arrivando nuvole minacciose.

15.54. Parte Hesjedal. Intanto al traguardo si susseguono gli arrivi, ma non ci sono novità per la classifica di tappa.

15.57. Anche Nibali ora è sul percorso.

16.00. Con Benat Intxausti si conclude la teoria delle partenze.

16.01. Grande tempo di Scarponi all'intertempo: è il terzo, ha un ritardo di 30" da Dowsett e un vantaggio di 22" su Wiggins.

16.10. Male Samuel Sanchez: 1'59" da Dowsett all'intertempo.

16.12. Wiggins passa ai -10. Il sole torna a far capolino a Saltara, dove Alex Dowsett è sempre seduto sulla poltrona del migliore in classifica.

16.13. Grande prova di Tanel Kangert, l'estone della Astana chiude al secondo posto con 1.16'41". Male intanto Kiserlowski all'intertempo: 2'06" di ritardo da Dowsett.

16.19. Wiggins ha perso altri sette secondi da Dowsett al rilevamento di Calcinelli, dopo 51 km.

16.20. Intertempo di Gesink, 11" di ritardo su Scarponi e 11" di vantaggio su Wiggins.

16.22. Evans all'intertempo: secondo tempo per lui in 36'42", 30" di vantaggio su Wiggins.

16.23. Henao al traguardo: il suo tempo è di 1.17'20" che gli vale il sesto posto parziale.

16.25. Grande finale di Wiggins che chiude secondo con il tempo di 1.16'37". Avversari avvisati, in salita il britannico vola.

16.28. Arriva Rigoberto Uran a Saltara: 1.18'15" il suo tempo. Santambrogio all'intertempo è a 1'48" da Dowsett, decisamente male a cronometro il comasco.

16.33. Hesjedal passa a Pesaro in 37'03" con 9 secondi di vantaggio su Wiggins e 13 di ritardo da Scarponi.

16.35. Nibali all'intertempo: miglior tempo! 36'12". Wiggins ci ha messo un minuto in più!

16.37. Scarponi ha perso più di un minuto da Wiggins nella seconda parte.

16.38. Intxausti passa con 1'05" di ritardo da Nibali. Ora concentriamo tutte le attenzioni sull'intertempo di Calcinelli e sul traguardo di Saltara.

16.40. Niemec conclude con il tempo di 1.18'40", per lui dodicesimo tempo parziale.

16.42. Spunta Scarponi in fondo al rettilineo: aspettiamo il suo tempo. Il marchigiamno della Lampre ferma il cronometro su 1.17'20", ottavo. Ha pagato un ritardo di 43" da Wiggins.

16.44. Applauditissimo, arriva adesso Luca Paolini con un ritardo di otto minuti dal leader.

16.47. Male Samuel Sanchez, per lui più di 4 minuti di ritardo all'intertempo di Calcinelli.

16.48. In ritardo anche Weening: 3'17" di ritardo per lui al km 51.

16.52. Hesjedal raggiunge Caruso, partito tre minuti prima di lui.

16.56. Evans a Calcinelli: 1.10'11", paga 34 secondi a Wiggins. Prossimo a passare, Vincenzo Nibali.

16.59. Nono tempo per Gesink, 1'22" il suo ritardo da Dowsett.

17.03. Cadel Evans chiude la sua prova con il tempo di 1.17'06", sesto tempo. L'australiano cede a Wiggins 29 secondi.

17.06. Alto l'intertempo di Hesjedal a Calcinelli, quasi due minuti di distacco da Wiggins per lui.

17.07. Nibali in 1.09'45", paga 1'07" a Dowsett e 8" a Wiggins. Il britannico gli ha recuperato 52" nella seconda parte. Chi in queste due ore ha dato per morto il britannico, sarà meglio che rifletta...

17.10. Senza tema di ulteriori sorprese, possiamo dire che Dowsett ha vinto la cronometro.

17.13. Decisamente negativa la giornata per Ryder Hesjedal: il canadese chiude in 1'18'50", paga 2'13" da Wiggins.

17.15.
Nibali vede sfuggire la vittoria di tappa: il siciliano chiude in 1'.16'48", a 21" secondi dal vincitore e a soli 11" da Wiggins. Nibali è la nuova maglia rosa del Giro d'Italia. In classifica generale, Nibali ha 1'16" di vantaggio su Wiggins: un risultato che, alla vigilia, nessuno avrebbe mai previsto, nemmeno il mago Otelma.

17.18. Manca solo Intxausti per chiudere la tappa numero otto del Giro d'Italia.

17.20. Intxausti arriva stremato e chiude con un tempo altissimo: 1.20'29". Il suo sogno rosa è durato un solo giorno.
Anche oggi il Giro d'Italia ci ha regalato una giornata di grandi emozioni con il pronostico completamente stravolto.

ORDINE D'ARRIVO

1 Alex DOWSETT MOV 25 1:16:27
2 Bradley WIGGINS SKY 33 10
3 Tanel KANGERT AST 26 14
4 Vincenzo NIBALI AST 29 21
5 Stef CLEMENT BLA 31 32
6 Luke DURBRIDGE OGE 22 35
7 Cadel EVANS BMC 36 39
8 Manuele BOARO TST 26 45
9 Sergio Luis HENAO MONTOYA SKY 26 53
10 Michele SCARPONI LAM 34 53
11 Robert GESINK BLA 27 +1:22
12 Rigoberto URAN URAN SKY 26 +1:48
13 Patrick GRETSCH ARG 26 +1:48
14 Wilco KELDERMAN BLA 22 +1:57
15 Jesse SERGENT RLT 25 +2:00
16 Przemyslaw NIEMIEC LAM 33 +2:13
17 Nelson Filipe SANTOS SIMOES OLIVEIRA RLT 24 +2:17
18 Ryder HESJEDAL GRS 33 +2:23
19 Juan Manuel GARATE BLA 37 +2:28
20 Domenico POZZOVIVO ALM 31 +2:34
21 Fredrik Carl Wilhelm KESSIAKOFF AST 33 +2:38
22 Juan Jose COBO ACEBO MOV 32 +2:40
23 Fabio ARU AST 23 +2:44
24 Pieter WEENING OGE 32 +2:47
25 Mauro SANTAMBROGIO VIN 29 +2:56
26 Julien VERMOTE OPQ 24 +2:59
27 Egoi MARTINEZ DE ESTEBAN EUS 35 +3:03
28 Maarten TJALLINGII BLA 36 +3:09
29 Samuel SANCHEZ GONZALEZ EUS 35 +3:17
30 Dario CATALDO SKY 28 +3:24
31 Rafal MAJKA TST 24 +3:27
32 Hayden ROULSTON RLT 32 +3:29
33 Tobias LUDVIGSSON ARG 22 +3:34
34 Svein TUFT OGE 36 +3:40
35 Vladimir GUSEV KAT 31 +3:44
36 Dirk BELLEMAKERS LTB 29 +3:46
37 Matteo RABOTTINI VIN 26 +3:56
38 Brett LANCASTER OGE 34 +3:56
39 Rory SUTHERLAND TST 31 +3:57
40 Jose Rodolfo SERPA PEREZ LAM 34 +4:01
41 Benat INTXAUSTI ELORRIAGA MOV 27 +4:02
42 Francis DE GREEF LTB 28 +4:05
43 Thomas DANIELSON GRS 35 +4:05
44 Evgeny PETROV TST 35 +4:06
45 Anthony ROUX FDJ 26 +4:14
46 Franco PELLIZOTTI AND 35 +4:18
47 Tiago MACHADO RLT 28 +4:22
48 Rafael VALLS FERRI VCD 26 +4:24
49 Alan MARANGONI CAN 29 +4:24
50 Stefano GARZELLI VIN 40 +4:27
51 Jens KEUKELEIRE OGE 25 +4:37
52 Yury TROFIMOV KAT 29 +4:41
53 Steven KRUIJSWIJK BLA 26 +4:42
54 Danilo HONDO RLT 39 +4:44
55 Ivan SANTAROMITA BMC 29 +4:48
56 Vladimir KARPETS MOV 33 +4:50
57 Petr IGNATENKO KAT 26 +4:51
58 Michal GOLAS OPQ 29 +4:53
59 Martijn KEIZER VCD 25 +4:54
60 Xabier ZANDIO ECHAIDE SKY 36 +4:56
61 Murilo Antonio FISCHER FDJ 34 +5:02
62 Marco CANOLA BAR 25 +5:03
63 Damiano CARUSO CAN 26 +5:05
64 Maxim BELKOV KAT 28 +5:05
65 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL 27 +5:16
66 Diego ROSA AND 24 +5:16
67 Carlos Alberto BETANCUR GOMEZ ALM 24 +5:19
68 Salvatore PUCCIO SKY 24 +5:20
69 Robert KISERLOVSKI RLT 27 +5:21
70 Serge PAUWELS OPQ 30 +5:23
71 José HERRADA LOPEZ MOV 28 +5:26
72 Taylor PHINNEY BMC 23 +5:28
73 Pavel BRUTT KAT 31 +5:29
74 Jarlinson PANTANO COL 25 +5:34
75 Stefano PIRAZZI BAR 26 +5:35
76 Valerio AGNOLI AST 28 +5:39
77 Stephen CUMMINGS BMC 32 +5:41
78 Simone STORTONI LAM 28 +5:42
79 Paul MARTENS BLA 30 +5:42
80 Francesco Manuel BONGIORNO BAR 23 +5:44
81 Giovanni VISCONTI MOV 30 +5:56
82 Robert VRECER EUS 33 +5:58
83 Eros CAPECCHI MOV 27 +5:59
84 Jorge AZANZA SOTO EUS 31 +6:01
85 Paolo LONGO BORGHINI CAN 33 +6:02
86 Iljo KEISSE OPQ 31 +6:05
87 Rob RUIJGH VCD 27 +6:07
88 Steve MORABITO BMC 30 +6:10
89 Cameron WURF CAN 30 +6:11
90 Danilo DI LUCA VIN 37 +6:14
91 Christian KNEES SKY 32 +6:16
92 Maarten WYNANTS BLA 31 +6:19
93 Darwin ATAPUMA HURTADO COL 25 +6:21
94 Stefano LOCATELLI BAR 24 +6:23
95 Bruno PIRES TST 32 +6:24
96 Ben GASTAUER ALM 26 +6:31
97 Giacomo NIZZOLO RLT 24 +6:32
98 Andrey ZEITS AST 27 +6:34
99 Sacha MODOLO BAR 26 +6:37
100 Peter STETINA GRS 26 +6:39
101 Arnold JEANNESSON FDJ 27 +6:40
102 Ramunas NAVARDAUSKAS GRS 25 +6:49
103 Enrico BATTAGLIN BAR 24 +6:50
104 Giampaolo CARUSO KAT 33 +6:52
105 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ AND 29 +6:55
106 Jens MOURIS OGE 33 +6:56
107 Jérôme PINEAU OPQ 33 +6:56
108 Guillaume BONNAFOND ALM 26 +6:57
109 Maurits LAMMERTINK VCD 23 +6:58
110 Gert STEEGMANS OPQ 33 +6:59
111 Christian MEIER OGE 28 +7:00
112 Brian BULGAC LTB 25 +7:00
113 Mads CHRISTENSEN TST 29 +7:04
114 Hubert DUPONT ALM 33 +7:04
115 Francis MOUREY FDJ 33 +7:05
116 Fabio SABATINI CAN 28 +7:09
117 Gorka VERDUGO MARCOTEGUI EUS 35 +7:11
118 Carlos Julian QUINTERO COL 27 +7:15
119 Fabio FELLINE AND 23 +7:16
120 Alessandro VANOTTI AST 33 +7:17
121 Frederik VEUCHELEN VCD 35 +7:18
122 Ricardo MESTRE EUS 30 +7:18
123 Emanuele SELLA AND 32 +7:20
124 Dmitriy GRUZDEV AST 27 +7:20
125 Filippo POZZATO LAM 32 +7:22
126 Robert HUNTER GRS 36 +7:24
127 Matthew Harley GOSS OGE 27 +7:26
128 Oscar GATTO VIN 28 +7:30
129 Dalivier OSPINA NAVARRO COL 28 +7:36
130 Danny PATE SKY 34 +7:37
131 Marco MARCATO VCD 29 +7:40
132 Vicente REYNES MIMO LTB 32 +7:45
133 Gianluca BRAMBILLA OPQ 26 +7:48
134 Robinson Eduardo CHALAPUD GOMEZ COL 29 +7:48
135 Paolo TIRALONGO AST 36 +7:51
136 Thomas DEKKER GRS 29 +7:54
137 Kanstantsin SIUTSOU SKY 31 +7:55
138 Edwin Alcibiades AVILA VANEGAS COL 24 +8:00
139 Nicola BOEM BAR 24 +8:02
140 Albert TIMMER ARG 28 +8:08
141 Francisco José VENTOSO ALBERDI MOV 31 +8:10
142 Koen DE KORT ARG 31 +8:15
143 Tiziano DALL'ANTONIA CAN 30 +8:22
144 Angel VICIOSO ARCOS KAT 36 +8:22
145 Dmitry KOZONTCHUK KAT 29 +8:27
146 Sonny COLBRELLI BAR 23 +8:28
147 Luca PAOLINI KAT 36 +8:31
148 Matti BRESCHEL TST 29 +8:32
149 Yaroslav POPOVYCH RLT 33 +8:32
150 Danilo WYSS BMC 28 +8:33
151 Lars Ytting BAK LTB 33 +8:34
152 Matteo TRENTIN OPQ 24 +8:34
153 Dominique ROLLIN FDJ 31 +8:35
154 Kristijan DURASEK LAM 26 +8:36
155 Alessandro PRONI VIN 31 +8:39
156 Leonardo Fabio DUQUE COL 33 +8:44
157 Daniele BENNATI TST 33 +8:46
158 Daniel OSS BMC 26 +8:47
159 Adam HANSEN LTB 32 +8:48
160 Nathan HAAS GRS 24 +8:50
161 Cristiano SALERNO CAN 28 +8:52
162 Roberto FERRARI LAM 30 +8:54
163 Luka MEZGEC ARG 25 +8:56
164 Frederik WILLEMS LTB 34 +9:06
165 Thomas DAMUSEAU ARG 24 +9:06
166 Ioannis TAMOURIDIS EUS 33 +9:12
167 Elia VIVIANI CAN 24 +9:13
168 Daniele PIETROPOLLI LAM 33 +9:18
169 Bert DE BACKER ARG 29 +9:31
170 Mark CAVENDISH OPQ 28 +9:38
171 Pablo LASTRAS GARCIA MOV 37 +9:40
172 Jackson RODRIGUEZ AND 28 +9:43
173 John DEGENKOLB ARG 24 +9:44
174 Giairo ERMETI AND 32 +9:48
175 Sylvain GEORGES ALM 29 +9:55
176 Cayetano José SARMIENTO TUNARROSA CAN 26 +10:01
177 Karsten KROON TST 37 +10:13
178 Laurent PICHON FDJ 27 +10:19
179 Gert DOCKX LTB 25 +10:30
180 Wilson Alexander MARENTES TORRES COL 28 +10:39
181 Miguel MINGUEZ AYALA EUS 25 +10:42
182 Christian VANDEVELDE GRS 37 +10:45
183 Edoardo ZARDINI BAR 24 +10:47
184 Johan LE BON FDJ 23 +10:54
185 Manuel BELLETTI ALM 28 +10:54
186 Willem WAUTERS VCD 24 +10:57
187 George BENNETT RLT 23 +11:10
188 Grega BOLE VCD 28 +11:23
189 Jack BOBRIDGE BLA 24 +11:30
190 Fabio TABORRE VIN 28 +12:57
191 Nacer BOUHANNI FDJ 23 +13:01
192 Pim LIGTHART VCD 25 +13:10
193 Tomas Aurelio GIL MARTINEZ AND 36 +13:42
194 Kenny DE HAES LTB 29 +14:09
195 David MILLAR GRS 36 +14:10
196 Davide APPOLLONIO ALM 24 +14:25
197 Rafael ANDRIATO VIN 26 +14:28
198 Francesco CHICCHI VIN 33 +14:44
199 Adam BLYTHE BMC 24 +15:17
200 Mattia GAVAZZI AND 30 +16:42
DNS Julien BERARD ALM 26

CLASSIFICA GENERALE

1 Vincenzo NIBALI AST 29:46:57
2 Cadel EVANS BMC 29
3 Robert GESINK BLA +1:15
4 Bradley WIGGINS SKY +1:16
5 Michele SCARPONI LAM +1:24
6 Ryder HESJEDAL GRS +2:05
7 Sergio Luis HENAO MONTOYA SKY +2:11
8 Mauro SANTAMBROGIO VIN +2:43
9 Przemyslaw NIEMIEC LAM +2:44
10 Rigoberto URAN URAN SKY +2:49
11 Pieter WEENING OGE +2:50
12 Tanel KANGERT AST +3:02
13 Wilco KELDERMAN BLA +3:26
14 Benat INTXAUSTI ELORRIAGA MOV +3:36
15 Samuel SANCHEZ GONZALEZ EUS +3:43
16 Domenico POZZOVIVO ALM +4:05
17 Rafal MAJKA TST +4:09
18 Fabio ARU AST +4:31
19 Thomas DANIELSON GRS +4:37
20 Ivan SANTAROMITA BMC +4:50
21 Rafael VALLS FERRI VCD +4:57
22 Franco PELLIZOTTI AND +5:03
23 Steven KRUIJSWIJK BLA +5:09
24 Yury TROFIMOV KAT +5:17
25 Robert KISERLOVSKI RLT +5:29
26 Jose Rodolfo SERPA PEREZ LAM +5:41
27 Juan Manuel GARATE BLA +5:42
28 Carlos Alberto BETANCUR GOMEZ ALM +6:08
29 Michal GOLAS OPQ +6:22
30 Giampaolo CARUSO KAT +6:36
31 Damiano CARUSO CAN +6:51
32 Evgeny PETROV TST +7:24
33 Rory SUTHERLAND TST +7:26
34 Danilo DI LUCA VIN +7:29
35 Francis DE GREEF LTB +7:40
36 Tiago MACHADO RLT +7:47
37 Stefano PIRAZZI BAR +7:49
38 Jorge AZANZA SOTO EUS +8:25
39 Diego ROSA AND +8:39
40 Petr IGNATENKO KAT +8:41
41 Enrico BATTAGLIN BAR +8:53
42 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL +8:54
43 Arnold JEANNESSON FDJ +8:56
44 Steve MORABITO BMC +8:58
45 Luca PAOLINI KAT +9:03
46 Vladimir KARPETS MOV +9:41
47 Darwin ATAPUMA HURTADO COL +9:52
48 Simone STORTONI LAM +10:14
49 Francis MOUREY FDJ +10:46
50 Egoi MARTINEZ DE ESTEBAN EUS +11:19
51 Peter STETINA GRS +12:59
52 Matteo RABOTTINI VIN +13:24
53 Emanuele SELLA AND +13:55
54 Francesco Manuel BONGIORNO BAR +15:19
55 Giovanni VISCONTI MOV +16:03
56 Stefano LOCATELLI BAR +16:04
57 Jarlinson PANTANO COL +16:32
58 Kanstantsin SIUTSOU SKY +18:41
59 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ AND +19:06
60 Jens KEUKELEIRE OGE +19:48
61 Bruno PIRES TST +21:25
62 Hubert DUPONT ALM +21:38
63 Cristiano SALERNO CAN +22:12
64 Leonardo Fabio DUQUE COL +23:09
65 José HERRADA LOPEZ MOV +23:12
66 Angel VICIOSO ARCOS KAT +23:39
67 Francisco José VENTOSO ALBERDI MOV +23:57
68 Fabio FELLINE AND +24:09
69 Andrey ZEITS AST +24:14
70 Paolo LONGO BORGHINI CAN +24:21
71 Robinson Eduardo CHALAPUD GOMEZ COL +24:31
72 Marco MARCATO VCD +24:47
73 Adam HANSEN LTB +25:40
74 Kristijan DURASEK LAM +26:27
75 Nelson Filipe SANTOS SIMOES OLIVEIRA RLT +27:34
76 Danilo HONDO RLT +29:07
77 Serge PAUWELS OPQ +29:22
78 Jackson RODRIGUEZ AND +29:50
79 Cayetano José SARMIENTO TUNARROSA CAN +29:51
80 Guillaume BONNAFOND ALM +31:03
81 Ben GASTAUER ALM +31:05
82 Salvatore PUCCIO SKY +31:28
83 Martijn KEIZER VCD +31:45
84 Gorka VERDUGO MARCOTEGUI EUS +32:12
85 Alessandro VANOTTI AST +33:19
86 Frederik VEUCHELEN VCD +33:42
87 Valerio AGNOLI AST +34:35
88 Paul MARTENS BLA +35:25
89 Rob RUIJGH VCD +35:41
90 Edoardo ZARDINI BAR +36:52
91 Mads CHRISTENSEN TST +37:07
92 Robert VRECER EUS +37:34
93 Ramunas NAVARDAUSKAS GRS +38:07
94 Vicente REYNES MIMO LTB +39:13
95 Danilo WYSS BMC +39:16
96 Koen DE KORT ARG +39:40
97 Christian KNEES SKY +40:16
98 Thomas DAMUSEAU ARG +40:57
99 Sylvain GEORGES ALM +42:03
100 Fredrik Carl Wilhelm KESSIAKOFF AST +42:38
101 Dominique ROLLIN FDJ +42:42
102 Anthony ROUX FDJ +43:32
103 Jérôme PINEAU OPQ +46:13
104 Lars Ytting BAK LTB +46:37
105 Gert DOCKX LTB +48:20
106 Brett LANCASTER OGE +48:30
107 Christian VANDEVELDE GRS +48:40
108 Daniele PIETROPOLLI LAM +48:43
109 Fabio SABATINI CAN +48:50
110 Juan Jose COBO ACEBO MOV +49:04
111 Stef CLEMENT BLA +49:16
112 Pablo LASTRAS GARCIA MOV +49:24
112 Carlos Julian QUINTERO COL +49:24
114 Christian MEIER OGE +49:46
115 Sacha MODOLO BAR +50:55
116 Tiziano DALL'ANTONIA CAN +51:04
117 Fabio TABORRE VIN +51:08
118 Manuele BOARO TST +51:14
119 Maarten TJALLINGII BLA +51:15
120 Elia VIVIANI CAN +51:27
121 Matteo TRENTIN OPQ +51:29
122 Sonny COLBRELLI BAR +51:39
123 Dalivier OSPINA NAVARRO COL +51:53
124 Murilo Antonio FISCHER FDJ +52:11
125 Nicola BOEM BAR +52:14
126 Filippo POZZATO LAM +52:18
127 John DEGENKOLB ARG +52:44
128 Patrick GRETSCH ARG +52:57
129 Stefano GARZELLI VIN +53:01
130 Daniele BENNATI TST +53:02
131 Dirk BELLEMAKERS LTB +53:30
132 Cameron WURF CAN +53:42
133 Alessandro PRONI VIN +53:51
134 Karsten KROON TST +54:10
135 George BENNETT RLT +54:26
136 Vladimir GUSEV KAT +55:04
137 Giacomo NIZZOLO RLT +55:12
138 Marco CANOLA BAR +55:23
139 Matthew Harley GOSS OGE +55:43
140 Luke DURBRIDGE OGE +55:50
141 Matti BRESCHEL TST +56:09
142 Julien VERMOTE OPQ +56:41
143 Paolo TIRALONGO AST +56:43
144 Alex DOWSETT MOV +57:09
145 Oscar GATTO VIN +57:12
145 Hayden ROULSTON RLT +57:12
147 Tobias LUDVIGSSON ARG +57:39
148 Luka MEZGEC ARG +58:06
149 Mark CAVENDISH OPQ +58:30
150 Giairo ERMETI AND +58:48
151 Grega BOLE VCD +59:05
152 Eros CAPECCHI MOV +59:14
153 Alan MARANGONI CAN +59:38
154 Albert TIMMER ARG +1:00:20
155 Roberto FERRARI LAM +1:00:29
156 Xabier ZANDIO ECHAIDE SKY +1:00:37
157 Pavel BRUTT KAT +1:00:38
158 Svein TUFT OGE +1:01:48
159 Daniel OSS BMC +1:02:23
160 Maurits LAMMERTINK VCD +1:03:06
161 Johan LE BON FDJ +1:03:07
162 Ioannis TAMOURIDIS EUS +1:03:30
163 Taylor PHINNEY BMC +1:03:51
164 Gianluca BRAMBILLA OPQ +1:03:54
165 Maarten WYNANTS BLA +1:04:37
166 Jesse SERGENT RLT +1:05:43
167 Thomas DEKKER GRS +1:05:59
168 Dario CATALDO SKY +1:06:00
169 Willem WAUTERS VCD +1:06:12
170 Stephen CUMMINGS BMC +1:07:21
171 Iljo KEISSE OPQ +1:07:30
172 Frederik WILLEMS LTB +1:07:52
173 Ricardo MESTRE EUS +1:08:31
174 Danny PATE SKY +1:09:51
175 Dmitriy GRUZDEV AST +1:10:11
176 Robert HUNTER GRS +1:10:12
177 Manuel BELLETTI ALM +1:10:18
178 Jens MOURIS OGE +1:10:59
179 Gert STEEGMANS OPQ +1:11:32
180 Brian BULGAC LTB +1:11:38
181 Edwin Alcibiades AVILA VANEGAS COL +1:12:14
182 Dmitry KOZONTCHUK KAT +1:13:47
183 Bert DE BACKER ARG +1:13:55
184 Yaroslav POPOVYCH RLT +1:14:44
185 Nacer BOUHANNI FDJ +1:16:25
186 Nathan HAAS GRS +1:17:11
187 Pim LIGTHART VCD +1:19:59
188 Tomas Aurelio GIL MARTINEZ AND +1:21:28
189 Maxim BELKOV KAT +1:22:25
190 Davide APPOLLONIO ALM +1:23:21
191 Wilson Alexander MARENTES TORRES COL +1:24:39
192 Adam BLYTHE BMC +1:26:17
193 Laurent PICHON FDJ +1:26:59
194 David MILLAR GRS +1:27:20
195 Miguel MINGUEZ AYALA EUS +1:27:55
196 Kenny DE HAES LTB +1:28:53
197 Francesco CHICCHI VIN +1:29:25
198 Rafael ANDRIATO VIN +1:32:32
199 Jack BOBRIDGE BLA +1:35:16
200 Mattia GAVAZZI AND +1:38:59

dal Giro d'Italia, Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...


Continua il buon momento di Dusan Rajovic. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini si è infatti aggiudicato il prologo del Giro del Giappone, 2, 6 km intorno alla città di Sakai. Rajovic ha preceduto di 2" il neozelandese Liam...


Gabriele Scagliola è il nuovo campione piemontese su strada della categoria juniores. Il diciottenne bikers torinese di Caselette, portacolori della Ciclistica Rostese, ha conquistato il titolo a Paesana, nel Cuneese, dove si è svolto il 66simo Gran Premio U.C.A.T. sulla...


Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024