Nibali prende il volo, Di Luca corre per sé

I VOTI DEL DIRETTORE | 10/05/2013 | 19:53
di Pier Augusto Stagi .

Adam HANSEN. 9. Per la prima volta arriva la fuga. Ma soprattutto arriva lui che, nonostante sia un canguro, non salta per aria e fila via veloce e leggero come una gazzella. Domani è il suo compleanno: si porta avanti. Anche con i regali.

Benat INTXAUSTI. 7. Corsa da grande regolarista: è sempre lì. E anche oggi non si fa sorprendere. Puntuale all’appuntamento con la storia. Dopo giorni tristi e bui (la morte di Tondo, lui era presente) un po’ di rosa.

Emanuele SELLA. 7. Virtualmente rosa, realmente protagonista oggi e in questo inizio di Giro. Lotta come un leone, aggiudicandosi due Gpm di giornata. Resta al comando con Hansen e sogna di finire una giornata di grande lavoro a braccia alzate, invece la finisce a gambe per aria.

Luca SCINTO. 3. Vuole spaccare il mondo, ma alla fine fa solo la figura dello spaccone. Nel dopocorsa si lascia andare a qualche tweet: è lui stesso che oggi si dà il voto. «Alla mia squadra e al ds @scintoluca tre tutti in pagella e abbiamo sbagliato due volte». Anche tre.

Danilo DI LUCA. 5. Arriva terzo, più con la testa che con le gambe. Si muove quando ormai la corsa è decisa. Nella volata porta via 8” di abbuono a Mauro Santambrogio (voto 6), che questa sera poteva essere terzo nella generale a soli 5” dalla maglia rosa come Nibali. Dettagli, direte voi. Particolari, dico io, che potrebbero significare più semplicemente una cosa: Danilo corre per la Vini Fantini, ma non per la squadra.   

Vincenzo NIBALI.  7. Ci prova, con coraggio e un pizzico di incoscienza. Ci prova, per guadagnare qualcosa sul rivale britannico, anche se ha alle proprie calcagna sia il canadese che l’australiano. Giornata che è tutto un volo. Vola per tre volte. Due in bicicletta, poi in elicottero. Subito in albergo per recuperare in tutta tranquillità, sognando di volare anche domani: a cronometro.

Enrico BATTAGLIN. 9. In una tappa durissima, in una giornata durissima, in una corsa durissima, arriva alla fine e vince una volata di testa fatta con assoluta autorità tutta in testa. Arriva secondo, ma per noi è come se avesse vinto. Ha testa e gambe.

Bradley WIGGINS. 5. Troppo facile massacrarlo, togliergli la pelle, metterlo sul banco degli imputati. Certo, in discesa va giù come un Leonardo Sierra qualunque: a spazzaneve. Dimostra, invece, grande sicurezza e self-control: potrebbe gettare la bicicletta nel burrone. Invece non si fa prendere dal panico e finisce la sua tappa mettendo in preventivo di perdere qualcosa, ma non certamente il Giro. Quelli che devono preoccuparsi sono gli altri: domani.

Damiano CARUSO. 6. Sempre nel vivo dell’azione, si getta anche in volata e raccoglie un buon quinto posto, che dice poco oggi, ma dice qualcosa per quello che verrà.

Cadel EVANS. 6. Perde nella cronosquadre, poi si mette lì con pazienza certosina a recuperare secondi e posizioni. È messo bene, guai sottovalutarlo.

Ryder HESJEDAL. 6. Ha il numero uno sulla schiena, corre da numero uno. Nibali farebbe bene a non sottovalutarlo assolutamente. È forte a cronometro, è fortissimo in discesa, non è un pollo nemmeno in salita. E se fosse davvero lui l’uomo da battere?

Michele SCARPONI. 7. C’è, eccome se c’è, ma nessuno lo prende in considerazione. E dire che se non avesse perso quel minuto lungo la discesa di Ascea Marina, forse sarebbe anche in maglia rosa. Boom!
Copyright © TBW
COMMENTI
NIBALI VOLA
11 maggio 2013 08:16 SERMONETAN
UNO CHE VUOL VINCERE IL GIRO FA QUELLE COSE ,HA RISCIATO DI MANDARE TUTTO ALL'ARIA VOLANDO PER TERRA,CI SONO 14 GIORNI DI CORSA PER ATTACCCARE ,SECONDO ME NON SI SENTE SICURO.
NON SONO DACCORDO CON IL VOTO 3 A LUCA SCINTO,SE NON ERA PER LA FANTINI IL GRUPPO ARRIVAVA A 15 MINUTI E NON SI SAREBBERO STUZZICATI I PRIMI IN CLASSIFICA

Scendere un po' da l pero
11 maggio 2013 09:31 venetacyclismo
Diciamo che si crede troppo il caro Scinto, prima non voleva Di Luca ora è quello che lo salva, fa tirare la squadra come fossero una pro tour, quando manca due settimane terribili, vediamo alla fine . Poi tira tira e manda fuori Taborre , impossibile da solo recuperare , maaaaaa ieri era un po' nel pallone, come gli capita spesso, per fortuna non lo fanno più guidare , hanno tutti paura , quando va nel pallone fa danni.

UN AGGIUNTA
11 maggio 2013 12:08 ewiwa
Ho già scritto del mio apprezzamento per Scinto in un'altra parte del blog vorrei solo aggiungere che per Di Luca faceva bene a non volerlo......ha corso troppo poco.....va troppo a mille....mahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024