DONNE | 09/05/2013 | 09:14 Dopo la spettacolare edizione 2012 - caratterizzata dall'innovativo epilogo con la cronometro individuale sulla nuova pista ciclabile dell'Alta Val di Non - il Giro del Trentino Internazionale Femminile torna puntuale anche nel 2013, precisamente nel weekend del 15 e 16 giugno. La Polisportiva Faedo capeggiata da Juri Tiengo ha voluto fortemente confermare il proprio impegno e, proprio come un anno fa, proporrà tre frazioni in due giorni, con la Val di Non cuore pulsante dell'evento. Un Giro breve ma intenso, che non mancherà però di regalare emozioni e spettacolo, favorito come ogni anno dalla presenza della “creme” delle due ruote in rosa. Ad aprire le danze, nella mattinata di sabato 15 giugno, sarà una cronosquadre di 11,800 chilometri, che scatterà da Revò e si concluderà a Lauregno, con sconfinamento e arrivo in provincia di Bolzano, come tradizione comanda al Giro del Trentino Femminile: il via della prima squadra è fissato per le 9.30 a Revò e il tratto più impegnativo del percorso sarà racchiuso negli ultimi 3 chilometri, in salita. Nel pomeriggio di sabato, poi, ci sarà la seconda semitappa di giornata, un omaggio all'atleta trentina Rossella Callovi, tornata quest'anno alle competizioni dopo una stagione travagliata. La frazione avrà partenza ed arrivo a Termon di Campodenno, paese natio della Callovi e in totale saranno 88,800 i chilometri da percorrere, con il tracciato che si svilupperà in gran parte nella suggestiva Piana Rotaliana, a precedere l'ascesa conclusiva (e decisiva) verso il traguardo di Termon. Il gran finale, invece, verrà servito domenica 16 giugno a Sarnonico, Comune dell'Alta Val di Non già sede lo scorso anno della tappa conclusiva. Saranno 103,800 i chilometri di gara, con partenza ufficiosa dal suggestivo Santuario di San Romedio e successivo trasferimento a velocità controllata fino a Sanzeno, dove sarà posto il chilometro 0. Da lì la carovana muoverà verso Sarnonico (sede d'arrivo), dove la corsa si svilupperà su sei giri di un circuito vallonato che transiterà anche sui Comuni di Cavareno, Romeno e Salter. «E' inutile nascondere che il momento è difficile e non a caso molte gare femminili quest'anno sono state cancellate per problemi economici – spiega il presidente della Polisportiva Faedo Juri Tiengo – Noi cerchiamo di tener duro e portiamo avanti il nostro impegno con grandi sacrifici, nella speranza che ci possa essere presto una ripresa. A spingerci a continuare è stato soprattutto il forte interesse dimostrato dalle squadre estere e dalle loro atlete, i cui apprezzamenti sono per noi un motivo d'orgoglio. La nostra è ormai una classica del calendario internazionale in rosa ed è giusto fare tutto il possibile per mantenerla in vita. Un grazie particolare, in questo senso, lo vogliamo riservare alle amministrazioni comunali che anche quest'anno hanno creduto nella nostra manifestazione, anche perché hanno avuto modo di toccare con mano il ritorno mediatico e anche diretto che il Giro del Trentino Femminile è in grado di garantire grazie alla sua internazionalità».
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...
Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...
Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...
Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...
Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...
E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...
Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.