«SAFE CYCLING FINISH BARRIER», UNA NUOVA IDEA PER LA SICUREZZA NELLE VOLATE

NEWS | 20/06/2025 | 09:19
di Benjamin Le Goff

Il tema della sicurezza è sempre in primo piano e ieri in Belgio, sul traguardo della seconda tappa, c’è stato un debutto importante. Per la prima volta, infatti, è stata adottata la "Safe Cycling Finish Barrier": si tratta in pratica di transenne gonfiabili, un lungo materasso ad aria creato per assicurare un atterraggio morbido in caso di caduta.


Ad adottarla sono gli organizzatori di Golazo che hanno lavorato negli ultimi mesi con l'azienda norvegese Safe Cycling, il produttore METEC e Baloise.


In una intervista realizzata al microfono dei colleghi di WielerFlits, Christophe Impens di Golazo ha spiegato: «Si tratta di un'installazione che rende il traguardo, soprattutto nelle volate di massa, ancora più sicuro. Abbiamo cercato una soluzione che non fosse solo sicura, ma anche logisticamente molto facile da gestire. È una grande invenzione dei nostri amici norvegesi».

Il grande vantaggio dei cuscini d'aria è la loro estrema facilità di trasporto e installazione: gli elementi sono modulari e, una volta gonfiati, sono lunghi circa dieci metri, alti un metro e spessi venti centimetri, ma una volta sgonfiati occupano pochissimo spazio.

«In totale, le barriere per 250 metri di lunghezza stanno tutte nel bagagliaio di una station wagon e con il lavoro di due sole persone è possibile mettere in sicurezza l'intero rettilineo di una gara ciclistica».

Il secondo grande vantaggio da Safe Cycling è il comfort offerto dal cuscino d'aria in caso di caduta. «Ovviamente speriamo che non accada mai, ma in caso di caduta ci si ritrova contro un materasso ad aria molto spesso. Questo rende la caduta un po' più morbida, anche se finire a terra in uno sprint di massa a 70 chilometri orari non sarà mai confortevole».


Copyright © TBW
COMMENTI
Giro
20 giugno 2025 10:36 Aleimpe
L' Italtelo l'ha pronte per il prossimo Giro ?

Tutto utile, per carità
20 giugno 2025 10:48 Miguelon
Ma l'impatto lesivo è con l'asfalto. Le transenne , oggi coperte da pannelli, non sono molto tramatizzanti.

volate di massa
20 giugno 2025 11:34 Arrivo1991
Forse di gruppo.

buona idea
20 giugno 2025 11:56 rufus
Mi sembra una buona idea. Vero e' che l'impatto con l'asfalto e' quello che reca danni maggiori, pero' ci sono stati casi es. Balsamo a Burgos e soprattutto Jakobsen al Giro di Polonia in cui le transenne si sono aperte e l'impatto e' stato devastante.

Bullet
20 giugno 2025 12:13 Bicio2702
Concordo col tuo ragionamento.
Se si striscia col manubrio o i pedali, la bicicletta si rivolta.

Considerazione
20 giugno 2025 12:21 italia
Si potrebbero sperimentare e vedere l'effetto che hanno; ben vengano queste idee ..

Bullet e Bicio2702
20 giugno 2025 13:01 Cicorececconi
Concordo con voi

Barriere
20 giugno 2025 21:51 Stef83
Condivido lo scetticismo espresso!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024