CAMPIONATI ITALIANI. SCOPRIAMO IL PERCORSO DI DARFO BOARIO TERME INSIEME A MARIA GIULIA CONFALONIERI. VIDEO

DONNE | 20/06/2025 | 08:22
di Giulia De Maio

Darfo Boario Terme è pronta nuovamente ad accogliere una manifestazione tricolore anche nel 2025, come svelato ieri nella presentazione al “Belvedere Silvio Berlusconi” al piano 39 di Palazzo Lombardia. Questa volta la città termale della Valle Camonica ospiterà, sabato 28 giugno e domenica 29 giugno, i Campionati Italiani di ciclismo su strada per Donne Elite e Under 23 Femminile e Uomini Under 23.


L’importante appuntamento ciclistico, che coinvolgerà i migliori talenti del ciclismo italiano, è organizzato dall’AS Boario capitanata dal presidente Ezio Maffi che già da diversi mesi è al lavoro con tutto il suo entourage. Da oltre un decennio la società camuna è sempre in prima linea in campo organizzativo con grandi eventi. 


I percorsi dei Campionati Italiani sono stati abilmente disegnati da Paolo Richini che, nel solco della tradizione delle gare degli scorsi anni, sono stati pensati con l’idea di mantenere l’identità della gara di Darfo Boario Terme, ma con diverse varianti che renderanno uniche queste edizioni tricolori del 2025. La storia dei Campionati Italiani di Darfo Boario Terme racconta di un percorso che solitamente premia atleti capaci di difendersi in salita, ma dotati di un grande spunto in volata. 

Negli scorsi anni infatti hanno vinto atleti capaci di sprigionare grandi sprint come Elia Viviani Giacomo Nizzolo tra gli uomini, ed Elena Cecchini tra le donne. Scopriamo la versione 2025 mettendoci a ruota di Maria Giulia Confalonieri (Fiamme Oro), poliziotta brianzola in forza al team norvegese Uno X, che lo ha testato in anteprima. 

  

Il percorso della gara femminile

La lunghezza del percorso della gara femminile misurerà 130,4 km con partenza da Darfo Boario Terme.

Le atlete inizieranno a percorrere per 6 volte un primo circuito di circa 12 Km disegnato nella zona sud di Darfo Boario Terme fino a raggiunger il comune di Artogne, per tornare poi  sulla salita di Gianico in tutti i giri e lo strappo della Panoramica in Via Coltura al 5° e al 6°giro.

Il 7°giro sarà il più lungo (circa 33 km), si pedalerà questa volta verso Nord con l’attraversamento di diversi comuni della Valle Camonica fino al raggiungimento del paese di Breno. A quel punto le atlete torneranno indietro e rientreranno verso Darfo Boario Terme. Durante questo giro lungo verranno affrontati lo strappo dell’Orcava, la salita di Bienno, quella di Berzo Inferiore e infine ci sarà il primo passaggio sull’iconico Muro di Cornaleto a Darfo Boario Terme. Questa salita verrà affrontata anche negli ultimi 2 giri corti (circa 9 km) prima dell’arrivo in via De Gasperi a Darfo Boario Terme.

Per saperne di più: campionati-italiani-ciclismo.it/donne-elite-under-23-2025.


Il percorso della gara maschile

La gara degli Under 23 maschile è di 175,6 km con partenza da Darfo Boario Terme. Gli atleti in gara percorreranno 7 volte un primo circuito di circa 12 km con il passaggio sulla salita di Gianico e poi sulle salite di Via Panoramica, Via Culture.

Durante l’8° e il 9°giro i corridori si addentreranno nella Valle Camonica attraversando i Comuni di Pianborno, Esine, Berzo Inferiore per poi giungere a Breno scalando la salita di Colle Maddalena (Cristo Re). Quindi si rientrerà verso Darfo Boario Terme, ci sarà la salita di Berzo Inferiore e si tornerà in paese. Lì si dovrà affrontare il Muro di Cornaleto. Nel finale grande spettacolo nel circuito conclusivo di 8,7 km con il terzo e ultimo passaggio sul Muro di Cornaleto e arrivo in via Alcide De Gasperi a Darfo Boario Terme.

Riguardo alla scelta dei percorsi Ezio Maffi ha spiegato: “Il percorso assomiglia molto a quello di una classica belga, aperto a diverse soluzioni. Negli anni qui hanno sempre vinto atleti ed atlete di grande spessore a testimonianza della validità dei percorsi proposti. In particolare, nella gara Donne Elite sarà affrontato per tre volte il Muro di Cornaleto su diretto suggerimento del CT della Nazionale Marco Velo che ha voluto che rendessimo più impegnativo il percorso. Entrambe le gare promettono spettacolo fino all’ultima pedalata”.

Per saperne di più: campionati-italiani-ciclismo.it/under-23-2025

foto Tommaso Pelegalli - Sprint Cycling Agency
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questa sesta tappa del Tour de France, Ben Healy del team EF Education-EasyPost ha dato spettacolo. Il ventiquattrenne irlandese aveva deciso che questa tappa doveva essere la sua e così è stato. Healy è riuscito ad  inserirsi nella fuga...


Ben HEALY. 10 e lode. Corsa d’attacco, dall’inizio alla fine. Indomito il 24enne corridore irlandese. Incontenibile come pochi. Folle come nessuno. Pronti via e Ben è in posizione di sparo. Via a tutta con Quinn Simmons (Lidl - Trek). Il...


Fuga per la vittoria. E le carte sono state nuovamente mescolate. La sesta tappa del Tour de France 2025 - la Bayeux - Vire Normandie di 201, 5 km - è tutta di Ben Healy, abile a sfruttare il momento...


Marlen Reusser ha dimostrato anche oggi di essere in un buon momento di forma e non si è fatta sorprendere dall'attacco sferrato dalla UAE Team ADQ a metà della quinta tappa del Giro d'Italia Women. Sorprende invece leggere il nome...


È sempre la UAE Emirates XRG a dominare sulle strade del Giro d'Austria. La seconda tappa  - Bischofshofen - St.Johann Alpendorf di 142, 1 km - ha visto infatti il successo di Isaac Del Toro che ha regolato allo sprint...


Lorena Wiebes conquista la seconda affermazione personale in questa edizione del Giro d'Italia Women sul traguardo di Monselice al termine dei 120 chilometri in programma nella frazione partita da Mirano. La velocista neerlandese della SD Worx Protime si è lasciata...


Oggi grande ciclismo su Raisport. Se vi siete persi la tappa del Tour c’è, come al solito, Tour di Sera, alle 20, ma prima, alle 19.10, c’è la rubrica Radiocorsa. Tanto spazio per la Grande Boucle, chiaramente, con le sue...


Il nome di Carlo Garcia è certamente, finora, il più sorprendente fra quelli che sono andati a segno in questa edizione del Tour of Magnificent Qinghai. Il ventunenne messicano della Petrolike non aveva mai vinto una corsa in carriera...


"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare, perché è integrato in esse.” Queste le parole di Thomas Perren...


Vincitore a sorpresa nella quinta tappa del Tour of Magnificent Qinghai 2025. A vincere lo sprint (il quarto in cinque giornate di gara) che ha deciso la frazione odierna, infatti, è stato Carlos Garcia, ventunenne messicano della Petrolike che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024