CAMPIONATI ITALIANI. SCOPRIAMO IL PERCORSO DI DARFO BOARIO TERME INSIEME A MARIA GIULIA CONFALONIERI. VIDEO

DONNE | 20/06/2025 | 08:22
di Giulia De Maio

Darfo Boario Terme è pronta nuovamente ad accogliere una manifestazione tricolore anche nel 2025, come svelato ieri nella presentazione al “Belvedere Silvio Berlusconi” al piano 39 di Palazzo Lombardia. Questa volta la città termale della Valle Camonica ospiterà, sabato 28 giugno e domenica 29 giugno, i Campionati Italiani di ciclismo su strada per Donne Elite e Under 23 Femminile e Uomini Under 23.


L’importante appuntamento ciclistico, che coinvolgerà i migliori talenti del ciclismo italiano, è organizzato dall’AS Boario capitanata dal presidente Ezio Maffi che già da diversi mesi è al lavoro con tutto il suo entourage. Da oltre un decennio la società camuna è sempre in prima linea in campo organizzativo con grandi eventi. 


I percorsi dei Campionati Italiani sono stati abilmente disegnati da Paolo Richini che, nel solco della tradizione delle gare degli scorsi anni, sono stati pensati con l’idea di mantenere l’identità della gara di Darfo Boario Terme, ma con diverse varianti che renderanno uniche queste edizioni tricolori del 2025. La storia dei Campionati Italiani di Darfo Boario Terme racconta di un percorso che solitamente premia atleti capaci di difendersi in salita, ma dotati di un grande spunto in volata. 

Negli scorsi anni infatti hanno vinto atleti capaci di sprigionare grandi sprint come Elia Viviani Giacomo Nizzolo tra gli uomini, ed Elena Cecchini tra le donne. Scopriamo la versione 2025 mettendoci a ruota di Maria Giulia Confalonieri (Fiamme Oro), poliziotta brianzola in forza al team norvegese Uno X, che lo ha testato in anteprima. 

  

Il percorso della gara femminile

La lunghezza del percorso della gara femminile misurerà 130,4 km con partenza da Darfo Boario Terme.

Le atlete inizieranno a percorrere per 6 volte un primo circuito di circa 12 Km disegnato nella zona sud di Darfo Boario Terme fino a raggiunger il comune di Artogne, per tornare poi  sulla salita di Gianico in tutti i giri e lo strappo della Panoramica in Via Coltura al 5° e al 6°giro.

Il 7°giro sarà il più lungo (circa 33 km), si pedalerà questa volta verso Nord con l’attraversamento di diversi comuni della Valle Camonica fino al raggiungimento del paese di Breno. A quel punto le atlete torneranno indietro e rientreranno verso Darfo Boario Terme. Durante questo giro lungo verranno affrontati lo strappo dell’Orcava, la salita di Bienno, quella di Berzo Inferiore e infine ci sarà il primo passaggio sull’iconico Muro di Cornaleto a Darfo Boario Terme. Questa salita verrà affrontata anche negli ultimi 2 giri corti (circa 9 km) prima dell’arrivo in via De Gasperi a Darfo Boario Terme.

Per saperne di più: campionati-italiani-ciclismo.it/donne-elite-under-23-2025.


Il percorso della gara maschile

La gara degli Under 23 maschile è di 175,6 km con partenza da Darfo Boario Terme. Gli atleti in gara percorreranno 7 volte un primo circuito di circa 12 km con il passaggio sulla salita di Gianico e poi sulle salite di Via Panoramica, Via Culture.

Durante l’8° e il 9°giro i corridori si addentreranno nella Valle Camonica attraversando i Comuni di Pianborno, Esine, Berzo Inferiore per poi giungere a Breno scalando la salita di Colle Maddalena (Cristo Re). Quindi si rientrerà verso Darfo Boario Terme, ci sarà la salita di Berzo Inferiore e si tornerà in paese. Lì si dovrà affrontare il Muro di Cornaleto. Nel finale grande spettacolo nel circuito conclusivo di 8,7 km con il terzo e ultimo passaggio sul Muro di Cornaleto e arrivo in via Alcide De Gasperi a Darfo Boario Terme.

Riguardo alla scelta dei percorsi Ezio Maffi ha spiegato: “Il percorso assomiglia molto a quello di una classica belga, aperto a diverse soluzioni. Negli anni qui hanno sempre vinto atleti ed atlete di grande spessore a testimonianza della validità dei percorsi proposti. In particolare, nella gara Donne Elite sarà affrontato per tre volte il Muro di Cornaleto su diretto suggerimento del CT della Nazionale Marco Velo che ha voluto che rendessimo più impegnativo il percorso. Entrambe le gare promettono spettacolo fino all’ultima pedalata”.

Per saperne di più: campionati-italiani-ciclismo.it/under-23-2025

foto Tommaso Pelegalli - Sprint Cycling Agency
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024