CAMPIONATI ITALIANI. AL PALAZZO DELLA REGIONE SU IL SIPARIO SUL TRICOLORE DONNE E UNDER 23 DI DARFO BOARIO

NEWS | 19/06/2025 | 15:51
di Giulia De Maio

Quest'oggi a Milano, al belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, si è alzato ufficialmente il sipario sui Campionati Italiani di ciclismo Donne e Under 23 che si svolgeranno sabato 28 e domenica 29 giugno a Darfo Boario Terme (BS). A dare il benvenuto ai presenti il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana che ha rivolto i complimenti agli organizzatori e sottolineato i valori del ciclismo. «La nostra è una terra di ciclismo, uno sport che è parte integrante della nostra identità e che continua ad appassionare generazioni di lombardi. Come Regione siamo al fianco di eventi che confermano il ruolo di leader della Lombardia all’interno del movimento ciclistico. Lo sport fa bene e noi sosterremo sempre iniziative di questo tipo».



Dopo la recente tappa del Giro d'Italia con arrivo a Cesano Maderno, in Brianza, e in vista dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina, hanno espresso il loro sostegno alla manifestazione anche la sottosegretaria a Sport e Giovani di Regione Lombardia Federica Picchi, il presidente del Consiglio regionale Federico Romani, gli assessori regionali Paolo Franco (Casa e Housing sociale) e Massimo Sertori (Enti locali e Montagna), il presidente del Coni Lombardia Marco Riva. Priscilla Ziliani, in rappresentanza della Comunità montana della Valle Camonica, ha sottolineato come il week end tricolore rappresenterà una preziosa opportunità per valorizzare il territorio.

In collegamento è arrivato il messaggio di Roberto Pella, presidente della Lega Ciclismo Professionistico: «Saluto l'amico Fontana, che nella sua Varese ha contribuito a portare l'ultimo mondiale di ciclismo italiano, e tutti i presenti, in particolare il "mio" vicepresidente Beppe Saronni (in platea, di fianco all'altro ex professionista Riccardo Magrini, ndr). Sono felice che il Campionato Nazionale femminile faccia parte della Coppa Italia delle Regioni e per questo godrá di una trasmissione in diretta di quasi due ore su Rai 2 grazie alla Lega che sosterrà i costi della produzione tv».

Parola quindi al presidente della Federazione Ciclistica Italiana (FCI) Cordiano Dagnoni: «Come diceva Silvio Berlusconi, a cui è intitolata la bellissima sala in cui ci troviamo, "lavorare tra amici è meglio" e questo è proprio il caso. Ezio Maffi e la sua AS Boario sono una garanzia. A Boario Terme venerdì 27 giugno si riunirà anche il consiglio federale in vista di un fine settimana tricolore che sarà uno spettacolo garantito. In bocca al lupo a tutti gli atleti che si contenderanno le tre maglie tricolori in palio».

Il sindaco di Boario Terme Dario Colossi ha dimostrato il sostegno all'evento sottolineando: «Lo sport è uno dei maggiori driver per la nostra Regione, la nostra città è una palestra a cielo aperto, ha una conformazione e logistica perfetta per organizzare corse nazionali e internazionali. Per il futuro mi piacerebbe portare una gara gravel nel nostro bellissimo parco fluviale».

Chi guarda sempre a nuove sfide ed è pronto a cogliere opportunità è Ezio Maffi, presidente AS Boario, che spiega come è nata l'idea tricolore: «Nella nostra storia ci mancava solo da organizzare un campionato Under 23, siamo felici di colmare questo gap che dal 2013, quando ho ereditato da mio padre Augusto questo ruolo, era l'unica categoria con la quale non ci eravamo ancora confrontati. Ringrazio tutta la squadra che sta lavorando alacremente e gli sponsor, certi risultati sono merito dell'impegno di tutti». Per quanto riguarda il percorso, Maffi sottolinea i punti chiave, ben evidenziati anche nel video che vi proponiamo in cui Maria Giulia Confalonieri (Fiamme Oro), poliziotta brianzola in forza al team norvegese Uno X, ci porta a pedalare con lei. «Il tracciato assomiglia a una classica belga. Lo strappo di Orcava è un inedito. È in programma una volta per le ragazze e due per i ragazzi, il “muro” di Cornaleto a 3 km dall'arrivo sarà un trampolino di lancio per chi punta al successo. Il percorso è aperto a ogni tipo di corridore, ma il vincitore sará senz'altro di valore» prevede Maffi.

Il programma

Venerdì 27 Giugno 2025

DONNE

ore 15.30/19.00 - Apertura sala stampa e accrediti giornalisti (Hotel Rizzi Aquacharme, via Carducci n. 11)
ore 16.00/18.00 - Apertura segreteria – Punzonatura e verifica licenza (Palazzo dei Congressi, Sala Vip)
ore 18.30 - Riunione tecnica (Palazzo dei Congressi, Sala Vip)
ore 19.00 - Riunione sicurezza (Palazzo dei Congressi, Sala Vip)


Sabato 28 Giugno 2025

Ore 10.30/19.00 - Apertura segreteria, Permanence  (Palazzo dei Congressi, Sala Vip)
ore 11.00/19.30 - Apertura sala stampa (Hotel Rizzi Aquacharme, via Carducci n. 11)

DONNE ELITE E U23 FEMMINILE

ore 11.30 - Ritrovo e apertura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore 11.40 - Presentazione squadre e firma foglio di partenza (Piazzale Einaudi)
ore 12.45 - Chiusura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore 12.50 - Incolonnamento e trasferimento zona partenza
ore 13.00 - Partenza (Corso Italia – km zero fronte Terme di Boario)
ore 16.30 - Arrivo previsto (Via De Gasperi)

A seguire Cerimonia protocollare – premiazioni (Piazzale Einaudi)

U23 MASCHILE

ore 17.30/18.45 - Punzonatura e verifica licenza (Palazzo dei Congressi, Sala Vip)
ore 19.00 - Riunione tecnica (Palazzo dei Congressi, Sala Vip)


Domenica 29 Giugno 2025

Ore 09.00/19.00 - Apertura segreteria, Permanence  (Infopoint – Piazzale Einaudi)
ore 9.30/18.30 - Apertura sala stampa (Hotel Rizzi Aquacharme, via Carducci n. 11)

U23 MASCHILE

ore 10.10 - Ritrovo e apertura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore 10.15 - Presentazione squadre e firma foglio di partenza (Piazzale Einaudi)
ore 11.15 - Chiusura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore 11.20 - Incolonnamento e trasferimento zona partenza
ore 11.30 - Partenza (Corso Italia – km zero fronte Terme di Boario)
ore 15.30 - Arrivo previsto (Via De Gasperi)

A seguire Cerimonia protocollare – premiazioni (Piazzale Einaudi)

foto Tommaso Pelegalli - Sprint Cycling Agency


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024