GIRO NEXT GEN. AGOSTINACCHIO TORNA A FAR SORRIDERE L'ITALIA! ANCHE BORGO E MATTIO SUL PODIO GALLERY

DILETTANTI | 20/06/2025 | 14:59
di Carlo Malvestio

Dopo due anni di digiuno, l'Italia torna a far festa al Giro Next Gen. È Filippo Agostinacchio (Biesse-Carrera-Premac) a spezzare la maledizione, dopo un frazione tutta all'attacco che lo ha visto arrivare in solitaria grazie a un assolo di circa una decina di chilometri. Per lui, cresciuto ed esploso nel ciclocross, si tratta della prima vittoria in assoluto su strada. A completare la giornata di gloria per gli azzurri ci hanno pensato Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development) e Pietro Mattio (Visma | Lease a Bike), secondo e terzo al traguardo e a loro volta reduci dalla fuga di 16 uomini che si è giocata la vittoria. Nonostante qualche piccola scaramuccia, i big rimangono tutti assieme e Luke Tuckwell (Red Bull-Bora-hansgrohe) mantiene la maglia rosa.


Anche oggi la prima ora è volata via a velocità folli, con una media di 52,6 km/h. Poi sono riusciti ad evadere 16 corridori: Ugo Fabries (UAE Team Emirates GenZ), Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan Csb), Antoine L’Hote (Decathlon AG2R La Mondiale Development), Patrick Boje Frydkjær (Lidl-Trek Future Racing), Pietro Mattio (Visma | Lease a Bike), Filippo Agostinacchio, Nicolò Arighetti (Biesse Carrera-Premac), Lars Vanden Heede (Soudal-QuickStep Devo), Pierre-Henry Basset (XDS Astana Development), il più vicino in classifica generale essendo 16° a 3'49" da Tuckwell, Jesse Kramer (Hagens Berman Jayco), Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development), Oliver Peace (Development Picnic PostNL), Gavin Hlady, Miguel Ángel Marín (EF Education-Aevolo), Adrien Boichis (Red Bull-Bora-hansgrohe Rookies), Luca Bagnara (Technipes #inEmiliaRomagna).


Il vantaggio non è mai salito sopra i due minuti, ma in gruppo non c'è stata la forza (e la voglia di tutti) di andare a chiudere sui battistrada. Nespoli ha conquistato sia il GPM di Cassinasco che quello di Sant'Ambrogio, ma a perdere contatto davanti sono stati solo Peace, Bagnara, Vanden Heede e Marín. Terminata la discesa di Sant'Ambrogio, a 10 km dall'arrivo, forte anche della superiorità numerica col suo compagno Arrighetti a protezione, Agostinacchio ha piazzato il suo attacco vincente, non voltandosi più indietro.

L'Italia non vinceva dalla tappa di Povegliano del 2023 e anche in quel caso fu tripletta, con Alessandro Romele davanti a Davide De Pretto e Sergio Meris.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Filippo Agostinacchio (Biesse-Carrera-Premac) in 3h14'09"
2. Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development) +24"
3. Pietro Mattio (Visma | Lease a Bike Development) s.t.
4. Ugo Fabries (UAE Team Emirates GenZ) s.t.
5. Patrick Frydkjær (Lidl-Trek Future Racing) s.t.
6. Jesse Kramer (Hagens Berman Jayco) s.t.
7. Nicolò Arrighetti (Biesse-Carrera-Premac) s.t.
8. Pierre-Henry Basset (XDS Astana Development) s.t.
9. Adrien Boichis (Red Bull-Bora-hansgrohe Rookies) s.t.
10. Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan Csb) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Luke Tuckwell (Red Bull-Bora-hansgrohe Rookies) in 16h29'50"
2. Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development) +26"
3. Filippo Turconi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) +36"
4. Jarno Widar (Lotto Development) +1'23"
5. Lorenzo Finn (Red Bull-Bora-hansgrohe Rookies) +1'30"
6. Adrià Pericas (UAE Team Emirates GenZ) +1'53"
7. Matteo Vanhuffel (Development Picnic PostNL) +1'54"
8. Albert WIthen Philipsen (Lidl-Trek Future Racing) +1'56"
9. Jørgen Nordhagen (Visma | Lease a Bike Development) +1'57"
10. Pierre-Henry Basset (XDS Astana Development) +2'24"

Copyright © TBW
COMMENTI
Filippo
20 giugno 2025 18:10 Stef83
Grandissimo.... Sempre dal cross i più grandi ☺️☺️

Filippo Agostinacchio
20 giugno 2025 21:58 Ugomari0505
Grande tappa, velocità folle soprattutto la prima ora... bravissimo 👏👏👏

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l’incidente che ha costretto Jasper Philipsen ad abbandonare il Tour de France, a causa dell’impatto con Bryan Coquard, la tensione tra i due corridori sembra essersi sciolta. Infatti Coquard ha parlato con lo sfortunato  Philipsen dopo la sua brutta...


Anche se in casa Soudal – Quick Step dicono che Remco Evenepoel resterà con loro, la strada verso la Red Bull-BORA-hansgrohe, sembrerebbe ulteriormente spianata grazie all’arrivo nel team di Sven Vanthourenhout, l’ex CT della nazionale belga. Sven Vanthourenhout diventerà il...


Jonas Vingegaard, il leader della Team Visma - Lease a Bike, aveva bisogno di rassicurazioni dopo la giornata difficile avuta nella la cronometro di Caen e ieri nella sesta tappa del Tour le ha trovate al termine di una giornata...


Dici Mur-de-Bretagne e subito pensi a Mathieu Van der Poel che qui nel 2021 firmò un numero straordinario conquistando la sua prima tappa al Tour e la sua prima maglia gialla, con tanto di dedica commossa a nonno Raymond Poulidor...


E’ stato firmato oggi un accordo di partnership tra la Federazione Ciclistica Italiana e Obiettivo3, storica società affiliata alla FCI che opera nell’avviamento all’attività sportiva per persone con disabilità sostenendole, anche economicamente, nella preparazione atletica, nutrizionale, di mental coaching e...


Il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio si appresta ad affrontare due corse del calendario nazionale dilettanti. Sabato 12 la squadra di Delio Gallina, Massimo Lucchini e Diego Archetti parteciperà al Giro delle Due Province gara in Toscana sulla distanza...


Come volevano le previsioni la Rappresentativa giovanile Emilia-Romagna si è aggiudicata il primo posto nella qualificazione Area Centro del Trofeo delle Regioni svoltasi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze, organizzata dalla Polisportiva Virtus Settimo Miglio di Settimello. L’Emilia-Romagna...


Il conto alla rovescia per la 66ª edizione del Piva Junior Day è iniziato. La gara riservata ai giovani ciclisti di età compresa tra i 14 e i 18 anni si snoderà sulle strade e i pendii di Col San Martino. La prima...


Nelle ultime settimane, passata la boa di metà stagione e avvicinandosi sempre più il finale di stagione, l’attenzione attorno alla Solution Tech-Vini Fantini è decisamente aumentata. La formazione ProTeam italiana infatti, grazie alla serie di successi e risultati positivi...


In questa sesta tappa del Tour de France, Ben Healy del team EF Education-EasyPost ha dato spettacolo. Il ventiquattrenne irlandese aveva deciso che questa tappa doveva essere la sua e così è stato. Healy è riuscito ad  inserirsi nella fuga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024