ROUTE D'OCCITANIE. PRODHOMME SI PRENDE TUTTO, PIGANZOLI 2° DOPO AVER CONQUISTATO IL TOURMALET

PROFESSIONISTI | 20/06/2025 | 16:34
di Benjamin Le Goff

Nicholas Prodhomme mette a segno il colpo del ko nella terza tappa della Route d'Occitanie, la "tappa regina" che ha portato il gruppo da Pujaudran a Luz Ardiden dopo 173,8 km con il Tourmalet e la salita finale nel cuore dei Pirenei.


Dopo aver vinto una tappa al TOTA e una al Giro d'Italia (la più dura dal punto di vista altimetrico, quella di Champoluc) il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale ha messo a segno un'altra perla e gettato le basi per conquistare il successo finale nella corsa che si conclude domani e che sfugge ai francesi dal 2013, anno dell'ultimo successo di Thomas Voeckler.


Sulla salita finale, a 6.4 chilometri dalla conclusione, Prodhomme è riuscito a raggiungere il solitario Piganzoli e gli ha lasciato il 2° posto di tappa e nella generale, oltre che la maglia blu di miglior scalatore e la bianca di miglior giovane.

LA CORSA. La fuga a cinque che ha animato la prima parte di questa "tappa regina" era composta da Alex Diaz (Caja Rural) Sander De Pestel (Decathlon Ag2r) Kenny Molly (Van Rysel Roubaix) Jocelyn Baguelin e Johan Meens (Wagner Bazin) che sul Tourmalet sono stati via via ripresi e scavalcati da un gruppo di 12 corridori: José Luis Faura (Burgos Burpellet) Alexander Cepeda (Education First) Anton Schiffer (Bike Aid) Steff Cras (Total Energies) Mikel Bizkarra (Euskaltel) Jesus Herrada (Cofidis) Nicolas Prodhomme (Decathlon Ag2r) Cristian Rodriguez (Arkea B&B) Jan Castellon e Sebastian Berwick (Caja Rural) Alex Martín e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta).

Ottimo lavoro dell'accoppiata della formazione Professional italiana: lo spagnolo Martín ha dettato una forte andatura e Piganzoli è scattato sullo scollinamento del mitico Tourmalet (36 km all'arrivo) allungando poi da solo in discesa. Un sogno durato trenta chilometri, dato che a metà dell'ascesa conclusiva è stato scavalcato da Prodhomme a velocità doppia e raggiunto da Steff Cras. Comunque bravo Piganzoli a gestirsi insieme a Cras e rilanciare alla flamme rouge garantendosi seconda posizione e leadership dei grimpeur e dei jeunes, mentre il compagno Martín ha chiuso quinto.

ORDINE D'ARRIVO (primi venti)

1. PRODHOMME Nicolas DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM 4:46:23
2. PIGANZOLI Davide TEAM POLTI VISITMALTA +1:53
3. CRAS Steff TEAM TOTALENERGIES +2:26
4. CASTELLON Jan CAJA RURAL-SEGUROS RGA +2:38
5. MARTIN GUTIERREZ Alex TEAM POLTI VISITMALTA +3:47
6. EIKING Odd Christian UNIBET TIETEMA ROCKETS +4:06
7. JOALLAND Yael CIC - U - NANTES +4:11
8. HERRADA LOPEZ Jesus COFIDIS +4:13
9. FAURA ASENSIO Jose Luis BURGOS-BURPELLET-BH +4:24
10. RUIZ SEDANO Ibon EQUIPO KERN PHARMA +5:02
11. DELGADO HIGUERUELO David BURGOS-BURPELLET-BH +5:17
12. GARCIA PIERNA Carlos BURGOS-BURPELLET-BH +5:27
13. OKAMIKA BENGOETXEA Ander BURGOS-BURPELLET-BH +5:55
14. MATTHEIS Oliver BIKE AID +6:04
15. BOU COMPANY Joan CAJA RURAL-SEGUROS RGA +6:15
16. FAGUNDEZ LIMA Antonio Eric BURGOS-BURPELLET-BH +6:51
17. DE TIER Floris WAGNER BAZIN WB +6:51
18. BIZKARRA ETXEGIBEL Mikel EUSKALTEL-EUSKADI +7:21
19. MARIAULT Axel CIC - U - NANTES +7:50
20. BERWICK Sebastian CAJA RURAL-SEGUROS RGA +8:08

CLASSIFICA GENERALE (primi venti)

1 Prodhomme Nicolas Decathlon AG2R La Mondiale Team 09:33:21

2 Piganzoli Davide Team Polti VisitMalta + 02:07

3 Cras Steff Team TotalEnergies + 02:27

4 Castellon Jan Caja Rural-Seguros RGA + 03:07

5 Herrada Jesus Cofidis + 04:17

6 Martin Alex Team Polti VisitMalta + 04:31

7 Joalland Yaël CIC U Nantes + 04:47

8 Eiking Odd Christian Unibet Tietema Rockets + 04:57

9 Faura José Luis Burgos Burpellet BH + 05:11

10 Ruiz Ibon Equipo Kern Pharma + 05:13

11 Garcia Carlos Burgos Burpellet BH + 06:14

12 Delgado David Burgos Burpellet BH + 06:35

13 Okamika Ander Burgos Burpellet BH + 06:40

14 Mattheis Oliver BIKE AID + 07:01

15 Bou Joan Caja Rural-Seguros RGA + 07:18

16 Fagundez Eric Burgos Burpellet BH + 07:45

17 Gutiérrez Jorge Equipo Kern Pharma + 08:03

18 De Tier Floris Wagner Bazin WB + 08:05

19 Bizkarra Mikel Euskaltel-Euskadi + 08:05

20 Mariault Axel CIC U Nantes + 08:29

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024