Le lezioni boomerang di Scinto

I VOTI DEL DIRETTORE | 07/05/2013 | 20:22
di Pier Augusto Stagi .


Bradley WIGGINS. 7. Perde 17”, nel finale, ma non perde la calma. Accusa la giornata no con stile. Baronetto.

Team SKY. 4. Pasticciano come pochi. Tirano, riconcorrono, si dimenticano il capitano Sir nelle retrovie. Sarà anche uno squadrone compatto e determinato, ma sembra anche un po’ scollegato. Parlatevi.

Gianni SAVIO. 8. Anima le corse come pochi sanno fare. Al mattino esorta Emanuele Sella a provarci (voto 7), poi lancia nella mischia Fabio Felline (voto 7). I suoi ragazzi ci sono sempre. E, conoscendolo, ci saranno ancora.

Eros CAPECCHI. 7. A settanta chilometri dal traguardo, il toscano-umbro-italiano della Movistar finisce gambe per aria assieme a Brambilla, Keisse e Stegmaans. Al via da Policastro, per via dell’allergia, era già a terra. Poi ce lo buttano anche. Mannaggia.

Vini FANTINI. 4. Scinto e Parsani non si fanno prendere dalla voglia di strafare. Tappa lunga, bisogna avere lucidità e pazienza. I fanti della Fantini attendono pazienti le istruzioni. Niente fuga a lunga gittata: si corre per vincere. O per lo meno, per provarci. Lasciano che siano altri a correre alla Scinto. Oggi Luca e Serge, le due facce della stessa ammiraglia, corrono con opportunismo, cercando un’opportunità. Ci si attende Mauro Santambrogio (voto 5), salta fuori a dieci chilometri un grandissimo Danilo Di Luca. Ma le gare si vincono anche nel dopocorsa. Scinto il giorno prima impartisce lezioni di tattica alla SKY. Il giorno dopo, il team britannico rincorre alla morte i fanti della Fantini. Per la serie: taci, il nemico di ascolta…

Miguel MINGUEZ AYALA. 8. È l’ultimo ad entrare nella fuga dei sette che animerà questa tappa, ma è l’ultimo ad arrendersi. Si aggrega a Berard, Sella, Tamouridis, Le Bon, Mourey e Ligthart. Fa il diavolo a quattro, ma si merita gli applausi per aver disputato una grandissima tappa.

Giovanni VISCONTI. 5. Si riprende la maglia azzurra Mediolanum, del Gpm, ma gli sfugge la vittoria di tappa, che sta inseguendo con forza e determinazione. È uno che non si racconta mai le storielle. «L’avete visto tutti, sono rimasto troppo indietro e ho fatto uno sforzo disumano per risalire il gruppo lanciatissimo per la volata. Peccato, perché una vittoria mi servirebbe al morale». Morale: chi la dura la vince. Avanti di questo passo, si vince.

Danilo DI LUCA. 8. Scatta quando mancano meno di 10 chilometri al traguardo, con il colombiano Robinson Edua Gomez Chalapud (voto 8) del Team Colombia. Tosto e combattivo come sempre, nonostante a questo Giro ci sia arrivato con due sole corse nelle gambe (Larciano e Toscana). Due corse per un Corsaro.

Paolo TIRALONGO. 7. Dopo la caduta nella tappa di Marina di Ascea, stringe tutto, denti, braccia, cuore e a 2,5 chilometri dal traguardo si rialza e porta a casa la pelle. Perde un minutino, ma la sua è una vittoria.
Copyright © TBW
COMMENTI
Obiettivi diversi.... SKY stai attenta!
7 maggio 2013 21:39 Bobogri
Strategicamente SKY aveva fatto meglio ieri a far prendere la maglia a Taborre, o far vincere DiLuca oggi.... Chissà che un giorno proprio SkY non abbia bisogno di un aiuto di un Fantini!!! Il giro e' lungo, e farsi nemici non serve a nessuno..... Cara SKY hai tanti soldi, ma vedi di usare il cervello sennò sono magre soddisfazioni!

ma stiamo scherzando?!?!
7 maggio 2013 22:34 sorbo
Scinto Parsani 4.... ?!
Chalapud voto 8...?!
non dava i cambi ma ha fatto volata al GPM... questa è la collaborazione di un atleta di una squadra che vuole vincere una tappa?!?!
di luca aalora avrebbe meritato 100
che razza di voti sono questi???

8 maggio 2013 07:58 foxmulder
x sorbo: concordo in pieno. Con un minimo di collaborazione del colombiano Di Luca (che non mi è per nulla simpatico) avrebbe avuto qualche possibilità in più: e non gratis. 'sto Chalapud ha fatto lo scattino al GPM e si è vergognosamente preso i punti. Per fortuna che non sono calciatori: al villaggio di partenza, fossi Di Luca che incrocia Chalapud...

Scinto 4?
8 maggio 2013 09:28 valentissimo
Ma come si può dare come voto 4 al team che rende vivo questo Giro più di ogni altro? Caduta di Chicchi all'ultima curva nella prima tappa.
Grandissima crono e primo team italiano.
Grande intuizione con Taborre (stupidamente rincorso da Sky) e quarto posto con Santanbrogio.
Scatto di Rabottini a preparare quello più sostanzioso di Di Luca ripreso a meno di 300 metri dallo striscione solo perchè un Colombiano non vuole neanche arrivare secondo (e prende 8).
Direttore ma, lei che Giro sta vedendo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024