Lampre Merida, una tappa da dimenticare

GIRO D'ITALIA | 06/05/2013 | 22:36

Trovarsi nel posto giusto al momento sbagliato. E’ quanto è accaduto a Michele Scarponi (foto Bettini) nel finale della 3^tappa del Giro d’Italia, la Sorrento-Marina di Ascea di 222 km, quando a 4 km dal traguardo, lungo la discesa che portava da Ascea all’arrivo. pedalava in terza posizione nel primo gruppetto postosi all’inseguimento del fuggitivo Paolini.


I due atleti del Team Blanco che precedevano l’Aquila di Filottrano hanno sbagliato l’approccio a un tornante a destra, costringendo Scarponi a un’improvvisa frenata che ha fatto perdere alla sua bici aderenza: il capitano della LAMPRE-MERIDA si è trovato sdraiato per terra e, rialzatosi prontamente, ha provato a ripartire, accorgendosi però che avrebbe dovuto cambiare bici. Scarponi ha dovuto attendere l’arrivo di Stortoni per effettuare un cambio di bicicletta e per ripartire alla ruota di Niemiec, anch’esso attardato dopo aver evitato una caduta in discesa di Betancur. La coppia della LAMPRE-MERIDA ha raggiunto il traguardo con 1′ di ritardo dal vincitore Paolini (anche nuova maglia rosa), 44″ dopo il drappello dei big di classifica.


“Avevo corso bene per tutto il giorno, riuscendo anche a rispondere a una interessante azione di Hesjedal sull’ultima ascesa di giornata, quella di Sella Catona, che ha selezionato il gruppo – ha spiegato Scarponi – Nella discesa verso il traguardo ho voluto pedalare in una posizione di testa, davanti a me Kruijsijk e Gesink che, appena rientrati nel nostro drappello e subito passati in testa, hanno sbagliato la curva. Mi sono irrigidito, ho frenato troppo bruscamente e sono caduto, non potendo poi più ripartire perché necessitavo di cambiare la bici. Purtroppo anche Niemiec era rimasto attardato da una caduta, nella quale non era direttamente coinvolto, così i secondi sono passati in fretta. E’ andata male, peccato, però il Giro è ancora lungo, anche se questo non significa che attaccherò come un matto in ogni tappa da qui a Brescia per provare a recuperare il tempo perso. Nella caduta ho riportato qualche escoriazione al ginocchio e al fianco, medicate sul bus della squadra”.

Paura per Pietropolli, caduto lungo la discesa di Pollica (65 km dal traguardo) oltre il parapetto che delimitava la strada: per il veronese, un volo di 20 metri che, fortunatamente, ha lasciato come conseguenze fisiche solo una forte contusione a una gamba, oltre a varie escoriazioni. Pietropolli ha regolarmente concluso la tappa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


La bici non è solo passione, ma un nuovo modo di vivere e muoversi. L’ottava edizione di IBF – Italian Bike Festival, realizzata da Movestro, società del gruppo IEG, con il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna, si chiude oggi al...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024