Lampre Merida, una tappa da dimenticare

GIRO D'ITALIA | 06/05/2013 | 22:36

Trovarsi nel posto giusto al momento sbagliato. E’ quanto è accaduto a Michele Scarponi (foto Bettini) nel finale della 3^tappa del Giro d’Italia, la Sorrento-Marina di Ascea di 222 km, quando a 4 km dal traguardo, lungo la discesa che portava da Ascea all’arrivo. pedalava in terza posizione nel primo gruppetto postosi all’inseguimento del fuggitivo Paolini.


I due atleti del Team Blanco che precedevano l’Aquila di Filottrano hanno sbagliato l’approccio a un tornante a destra, costringendo Scarponi a un’improvvisa frenata che ha fatto perdere alla sua bici aderenza: il capitano della LAMPRE-MERIDA si è trovato sdraiato per terra e, rialzatosi prontamente, ha provato a ripartire, accorgendosi però che avrebbe dovuto cambiare bici. Scarponi ha dovuto attendere l’arrivo di Stortoni per effettuare un cambio di bicicletta e per ripartire alla ruota di Niemiec, anch’esso attardato dopo aver evitato una caduta in discesa di Betancur. La coppia della LAMPRE-MERIDA ha raggiunto il traguardo con 1′ di ritardo dal vincitore Paolini (anche nuova maglia rosa), 44″ dopo il drappello dei big di classifica.


“Avevo corso bene per tutto il giorno, riuscendo anche a rispondere a una interessante azione di Hesjedal sull’ultima ascesa di giornata, quella di Sella Catona, che ha selezionato il gruppo – ha spiegato Scarponi – Nella discesa verso il traguardo ho voluto pedalare in una posizione di testa, davanti a me Kruijsijk e Gesink che, appena rientrati nel nostro drappello e subito passati in testa, hanno sbagliato la curva. Mi sono irrigidito, ho frenato troppo bruscamente e sono caduto, non potendo poi più ripartire perché necessitavo di cambiare la bici. Purtroppo anche Niemiec era rimasto attardato da una caduta, nella quale non era direttamente coinvolto, così i secondi sono passati in fretta. E’ andata male, peccato, però il Giro è ancora lungo, anche se questo non significa che attaccherò come un matto in ogni tappa da qui a Brescia per provare a recuperare il tempo perso. Nella caduta ho riportato qualche escoriazione al ginocchio e al fianco, medicate sul bus della squadra”.

Paura per Pietropolli, caduto lungo la discesa di Pollica (65 km dal traguardo) oltre il parapetto che delimitava la strada: per il veronese, un volo di 20 metri che, fortunatamente, ha lasciato come conseguenze fisiche solo una forte contusione a una gamba, oltre a varie escoriazioni. Pietropolli ha regolarmente concluso la tappa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024