Sky bravi e confusi, Cassani clamorosamente smentito

I VOTI DEL DIRETTORE | 05/05/2013 | 18:41
di Pier Augusto Stagi .


Team SKY. 8. Corrono con grande lucidità ed efficacia. Sono gli uomini da battere, ma nessuno li batte. Studiano tutto, come è loro abitudine, anche i minimi particolari. Vanno solo in totale confusione sul piano regolamentare (voto 4). Convinti che sia sufficiente far passare per primo sulla linea del traguardo Dario Cataldo per fargli vestire la maglia rosa, si trovano in maglia il giovanissimo Salvatore Puccio, leader suo malgrado. E pensare che il siciliano trapiantato in Umbria ha dovuto sputare l’anima per restare attaccato al trenino neroazzurro. Anzi, ad un certo punto si è anche staccato, ma poi è rientrato grazie a Wiggins che ha imposto un ritmo meno forsennato che ne ha permesso il rientro. La Sky non ha fretta. Wiggins anche: il paziente inglese.

Giovanni VISCONTI. 7. Lo dice serenamente anche prima di partire: «Oggi faremo una grande cronometro. Siamo una buonissima squadra, non abbiamo cronoman puri, ma su questo percorso occorre essere uniti, compatti ed efficaci». La sua Movistar perde per soli 9”. Parole e fatti. È tanta roba. E domani può puntare a tappa e maglia.

Vincenzo NIBALI. 7. Sapevano di dover perdere qualcosa, ma sapevano perfettamente che non avrebbero perso tantissimo. Vincenzo & C. fanno una buonissima prova. Cedono agli Sky di Wiggins solo 14”. Certo, sarebbe stato meglio non perderli addirittura, ma la prestazione è più che buona. L’importante è rimanere in scia.

Luca SCINTO. 7. Un quinto posto di grande sostanza, a soli 22” dal team di Wiggins. Hanno tutto per fare bene, e soprattutto per far saltare i nervi a chiunque: già da domani.

Michele SCARPONI. 7. Non ne parla nessuno. È come se il marchigiano e la sua Lampre-Merida neanche ci fossero. Eppure eccoli lì, con lo stesso tempo della Vini Fantini, a 22”. L’aquila di Filottrano gioca a fare il pulcino di Forio, ma è pronto a mostrare gli artigli.

Ryder HESJEDAL. 5. Buona squadra, di buoni cronoman. Hanno sempre fatto molto bene, e in questa crono fanno peggio di Vini Fantini e Lampre Merida. Piccolo passo falso.

Damiano CARUSO. 6. Non sono dei draghi e devono fare di necessità virtù. Giocano a difendersi e alla fine limitano i danni.

Cadel EVANS. 5. Sulla carta sarebbe stata una buonissima squadra anche per una prova contro il tempo, ma steccano clamorosamente.

Samuel SANCHEZ. 4. Penultimi, alle spalle della Lotto (4) e davanti alla Argos (4). Pagano più di un minuto. Per il campione olimpico di Pechino, il Giro inizia in salita.

Davide CASSANI. 5. Alla vigilia della Liegi-Bastogne-Liegi mi dice: domani vince Daniel Martin. Colpito e affondato (voto 10). Ieri in apertura di telecronaca. «Oggi nessuno riuscirà a superare i 45 km/h di media, questa è una crono difficilissima». Gli Sky superano i 47.

Juan José COBO. 5. La sua squadra, la Movistar, fa quello che può. Lui, vincitore di una Vuelta e di una volta, fa di più e di meglio: cade come un pollo tutto solo nelle prove. Cobo al cubo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Savoldelli perchè manca
5 maggio 2013 20:49 pagnonce
Ma avete visto cosa è successo senza Savoldelli.Nessuno ha saputo dare una dritta alla corsa.Si parlava del bel paesaggio ,e mai di un qualsiasi corridore con un qualsiasi aneddoto di vita o di preparazione al giro .Ilperchè ha perso le ruote nessuno a saputo dire .Ci mancava davvero il Savoldelli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024