Cavendish magistrale, Goss messo in croce

I VOTI DEL DIRETTORE | 04/05/2013 | 19:02
di Pier Augusto Stagi.
Mark CAVENDISH. 9. Si nasconde come il migliore dei seigiornisti, vince come il migliore dei velocisti. È il migliore.

Elia VIVIANI. 8. Fa tutto giusto. Ma proprio tutto. Gli manca solo qualcosina negli ultimi 80 metri, ma è quel qualcosa che fa la differenza, ma Elia non ci lascia indifferenti. Se il buon giorno si vede dal mattino, sarà una bellissima giornata.

Nacer BOUHANNI. 6. Il campione di Francia è lì, perfetto per sferrare il colpo del KO, ma lì è e lì resta.

Giacomo NIZZOLO. 6. Prende la ruota di Hondo e poi si butta nella mischia: fa quello che può. E non è poco.

Matthew GOSS. 4. I suoi compagni di squadra fanno tutto bene, per non dire benissimo. Lui si lancia a tutta e dà anche l’impressione di poter chiudere la contesa. Invece gli si piegano le gambe. Come se fosse un Bitossi sul traguardo di Gap.

Francesco CHICCHI. 5. Solo perché scivola e compromette la sua e la volata di Mattia Gavazzi e Manuel Belletti. Tutti rognati come pochi. Certi treni rosa passano una volta sola nella vita… che rabbia.

Cameron WURF. 8. Al km 4,5, l’australiano è il promotore della prima vera azione di questo 96° Giro d’Italia. Prima anima la fuga dei sette, poi se ne va con Giovanni Visconti e, infine, ci prova tutto da solo. Più di cento chilometri in avanscoperta: da applausi.

Mattia CATTANEO. 6. Prima tappa, prima maglia rosa, primizie di un Giro che si preannuncia bellissimo. La prima foratura è del più giovane
degli italiani, vincitore di un Giro Bio e due volte terzo al Tour de l’Avenir. Buca per primo, in attesa di “bucare” il video.

Giovanni VISCONTI. 6.  Vede il mare e pensa alla prima maglia di montagna. A Posillipo vince lui, davanti a Canola e Bonnafond. Ci prova. Non si deve fermare qui.

Laurent PICHON. 6.  Il primo a cadere è il francese della FDJ: per lui un taglio al mento. Vince ai punti.
Copyright © TBW
COMMENTI
i 100 sotto zero
5 maggio 2013 07:52 Monti1970
A quei poliziotti che sono entrati nel percorso,presi da smania di protagonismo spintonavano Pietropolli che a avuto la colpa di cadere e non trovare la bici, quindi secondo loro non doveva più ripartire in più spintonavano i meccanici e i dottori accorsi sui corridori in terra. Mi chiedo non l'ha vista nessuno questa cosa? Non andrebbero identificati questi geni???

ecco il video degli spintoni
5 maggio 2013 12:22 johnny
http://www.youtube.com/watch?v=cHrVDIT_M04&feature=youtu.be

video
5 maggio 2013 12:31 johnny
http://www.youtube.com/watch?v=cHrVDIT_M04&feature=youtu.be

velocisti
5 maggio 2013 14:54 colt
ma dove sono i velocisti? si ce CAVENDISH e dopo? a parte viviani .goss dove sono li altri, guardini. greipel. demare.kittel ect vanno tutti al tour?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024