Diamo i numeri: tutte le cifre della corsa rosa

GIRO D'ITALIA | 03/05/2013 | 12:02
Ore di vigilia: in attesa della presentazione ufficiale che si svolgerà questo pomeriggio, ecco i numeri principali della 96. edizione del Giro d'Italia che scatta sabato 4 maggio da Napoli e terminerà il 26 maggio a Brescia. Nella foto, la curiosa esibizione del pizzaoiolo Taylor Phinney all'Antica Pizzera Brandi.

2 - Le partenze del Giro da Napoli: l'unico precedente risale al 19 maggio 1963. In quella circostanza, la corsa rosa si concluse a Milano (9 giugno), dopo 4.063 km e 21 tappe. Dalla città partenopea partirono in 120 (12 squadre) corridori e all'arrivo si presentarono in 86. La prima tappa fu la Napoli-Potenza, lunga 182 km e vinta da Vittorio Adorni. La maglia rosa quell'anno andò sulle spalle di Franco Balmamion (Carpano). Napoli ospitò il Giro anche nel 1996, il 26 maggio (successo in volata di Mario Cipollini), e il giorno successivo la partenza per Fiuggi.

5 - Gli arrivi in salita di questo Giro. La 'Cima Coppi', la vetta più alta della corsa, è collocata sul Passo dello Stelvio, a 2.757 metri d'altezza. Lo Stelvio è inserito nella stessa tappa del Passo Gavia, nella 19/a e terz'ultima frazione.

5 - I trionfi da record di tre personaggi leggendari della storia del ciclismo: il belga Eddy Merckx, gli italiani Alfredo Binda e Fausto Coppi, tutti autori di una cinquina di successi ciascuno.

21 - Il numero delle tappe dell'edizione 2013.

342.208,60 - I chilometri percorsi nelle 95 edizioni del Giro d'Italia disputate finora.

23 - E' il numero delle squadre iscritte e che prenderanno il via da Napoli sabato 4 maggio, in rappresentanza di 13 Paesi: Australia, Belgio, Colombia, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Kazakistan, Italia, Lussemburgo, Olanda, Russia, Spagna, Stati Uniti. Rispetto al 2012 mancano Germania e Irlanda, in compenso c'é la Colombia.

66 - I successi che i corridori italiani hanno conquistato nelle precedenti edizioni della corsa rosa. L'Italia è il Paese con il maggior numero di affermazioni, seguita dal Belgio con sette e dalla Francia, ferma a sei. Nel 2012 il Canada, grazie all'impresa di Ryder Hesjedal, ha iscritto per la prima volta il proprio nome nell'albo d'oro.

42 - E' il maggior numero delle vittorie di tappa: appartiene al toscano Mario Cipollini, che firmò le ultime due nel 2003, rispettivamente nella Rieti-Arezzo (214 km, in 5h29'46") e nella Arezzo-Montecatini Terme (160 km, in 3h41'58").

207 - Sono i corridori iscritti, praticamente un record, che eguaglia quello stabilito nel 2011, in occasione della ricorrenza dell'Unità d'Italia. In quell'occasione, gli organizzatori ricevettero una deroga speciale dall'Uci. Quest'anno è stato 'ripescato' il Team Katusha, dopo che il 18 febbraio scorso l'Uci ha concesso la licenza Pro team alla formazione russa, accogliendo la sentenza del Tas che il 15 febbraio aveva accettato il suo ricorso.

254 - Sono i km della tappa più lunga del Giro 2013 che, da Busseto, porterà a Cherasco.

92,800 - Sono i chilometri complessivi a cronometro di quest'anno. Dopo la seconda tappa, una cronosquadre sull'isola di Ischia (17,400 km), ci sarà la crono individuale Gabicce Mare-Saltara (54,800 km), quindi la seconda e ultima crono individuale, Mori-Polsa (20,600).

3.454,8 - Sono i chilometri totali del percorso 2013. La carovana attraverserà in tutto 14 regioni su 20: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto. Mancano all'appello: Lazio, Liguria, Sardegna, Sicilia, Umbria e Valle d'Aosta. In tutto saranno 35 (contro le 46 del 2012) le province coinvolte nella gara (di 164,5 km la media-tappa: nel 2012 era stata di 166,9).

LE 21 TAPPE
1. tappa 4 maggio: Napoli-Napoli, km 130, pianeggiante.
2. tappa 5 maggio: Ischia-Forio, km 17,4, cronometro a squadre.
3. tappa 6 maggio: Sorrento-Marina di Ascea, km 222, media montagna.
4. tappa 7 maggio: Policastro Bussentino-Serra San Bruno, km 246, media montagna.
5. tappa 8 maggio: Cosenza-Matera, km 203, pianeggiante.
6. tappa 9 maggio: Mola di Bari-Margherita di Savoia, km 169, pianeggiante.
7. tappa 10 maggio: San Salvo-Pescara, km 177, media montagna.
8. tappa 11 maggio: Gabicce Mare-Saltara, km 54,8, cronometro individuale.
9. tappa 12 maggio: Sansepolcro-Firenze, km 170, media montagna.
RIPOSO
10. tappa 14 maggio: Cordenons-Altopiano del Montasio, km 167, alta montagna.
11. tappa 15 maggio: Tarvisio (Cave del Predil)-Vajont (Comuni di Erto e Casso), km 182, media montagna.
12. tappa 16 maggio: Longarone-Treviso, km 134, pianeggiante.
13. tappa 17 maggio: Busseto-Cherasco, km 254, pianeggiante.
14. tappa 18 maggio: Cervere-Bardonecchia, km 168, alta montagna.
15. tappa 19 maggio: Cesana Torinese-Col du Galibier (Valloire), km 149, alta montagna.
RIPOSO
16. tappa 21 maggio: Valloire-Ivrea, km 238, media montagna.
17. tappa 22 maggio: Caravaggio-Vicenza, km 214, pianeggiante.
18. tappa 23 maggio: Mori-Polsa, km 20,6, cronometro individuale.
19. tappa 24 maggio: Ponte di Legno-Val Martello/Martelltal, km 139, alta montagna.
20. tappa 25 maggio: Silandro/Schlanders-Tre Cime di Lavaredo, km 203, alta montagna.
21. tappa 26 maggio: Riese Pio X-Brescia, km 197, pianeggiante.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024