Scinto: Con Di Luca siamo pronti per il Giro

VINI FANTINI | 27/04/2013 | 11:47
Scinto e Di Luca insieme. Due caratteri forti, due leader, uno al servizio dell'altro. Dopo tante chiacchiere, ecco tutta la verità sull'arrivo del Campione Abruzzese in casa Vini Fantini Selle Italia. Cinque domande con il D.S. che più di tutti si metterà al lavoro con il Killer, risposte che completano l'ottimo chiarimento già inviato dal main sponsor Valentino Sciotti ai lettori di tuttobiciweb (l'intervento al link: /index.php?page=news&cod=58206&tp=n) Luca, partiamo dal principio: durante l'inverno non era mistero che tu non volessi Di Luca in squadra.. "Ho sempre detto di non averne bisogno. Il gruppo che avevamo era già abbastanza forte, strutturato, pronto. Di Luca in quanto corridore importante cambia inevitabilmente alcuni equilibri, quindi al tempo diciamo che "non mi serviva". Dalla fine dell'inverno ad oggi, man mano che la posizione di Di Luca si é avvicinata sempre più al team, la tua idea è cambiata.. "Sapendo che ormai sarebbe arrivato, ho semplicemente adattato le mie idee e aspettative sul gruppo. O meglio, ho iniziato a considerare di avere una punta in più, che come gli altri dovrà guadagnarsi il suo spazio, ma é ovvio che Danilo abbia tutte le carte in regola per fare grandi cose e, se in forma, meriterà fiducia". Molti tifosi criticano la squadra perché anzi che puntare sui giovani ha puntato su tanti atleti "vecchi".. "Io credo che la Vini Fantini Selle Italia mai come quest'anno sia bilanciata. Abbiamo atleti di esperienza (Garzelli, Di Luca, Mazzanti) al servizio di giovani brillanti e promettenti (Rabottini, Andriato, Monsalve) e corridori nella giusta età per svoltare definitivamente (Gatto, Santambrogio, Finetto, Chicchi). Non abbiamo puntato sui vecchi, semai abbiamo costruito un gruppo completo ed eterogeneo, che puó far bene in qualsiasi corsa". Tornando a Di Luca, non è un mistero che il suo arrivo sia legato a quello di Acqua & Sapone.. "Prima del Giro abbiamo organizzato una conferenza stampa. Lì spiegheremo nel dettaglio il nostro progetto, le sue evoluzioni e cosa ci aspettiamo dal futuro. Ovviamente l'arrivo di uno sponsor così importante come Acqua & Sapone ci ha dato modo di dare fiducia ad un atleta importante, ma il suo ingaggio è stato vincolato sopratutto alla possibilità economica di averlo. Come detto giustamente da Valentino Sciotti siamo un piccolo team e dobbiamo fare i conti con le risorse che abbiamo". A proposito di Giro, cosa ti aspetti allora da Di Luca? Torna nella corsa che ne ha sancito, per lui, gloria e difficoltà.. "Ecco su questo ci tengo a specificare una cosa: Danilo ha sbagliato e ha pagato il conto, punto. Come tantissimi altri. Questa faccenda è successa, per noi, una vita fa. E siccome Danilo in questi mesi l'ho sentito e potuto apprezzare per serietà e professionalità, sono convinto che meriti una chance per tornare grande.(...) Detto questo, io sono pronto a guidarlo e lui é tenuto ad ascoltarmi e affidarsi completamente. Sono sicuro che tra professionisti ci intenderemo". Da Larciano parte quindi la sfida Rosa di Di Luca e di tutto il team Vini Fantini Selle Italia, che Giovedì 2 Maggio in un'apposita conferenza stampa, racconterà alla stampa obiettivi e aspettative per l'appuntamento più importante della propria stagione agonistica, insieme alla presentazione di alcune novità nell'assetto di sponsorizzazione importanti e da "primi della classe".



Scinto and Di Luca, together. Two strong characters, two leaders ready to work together. About the new enrolement, Luca Scinto want to explain some points. This clarification completed the good answers posted this morning from the main sponsor, Valentino Sciotti, at Tutto Bici Web. Luca, in the beginning you didn't want Di Luca in your team... "I always told that we didn't need other captain. Only this, since we were already complete with many strong riders in which I'm believe. I worked on the group, and a new captain is normal that change something". Meanwhile Di Luca was more and more close, you have changed your opinion... "Knowing that he should arrived, I started to reason about my group with some change, considering that he could be with us soon, with a new leader. I'm sure that he should work on my line - guide, but also that he is stronger and he could do something special". Many fans criticize the team because it took many old riders and not young... "I belive in this group. This Vini Fantini Selle Italia is special and balanced. Some old riders (Garzelli, Di Luca, Mazzanti) ready to do something good, working for young riders with high potential (Rabottini, Andriato, Monsalve) and riders in the right age to become great (Gatto, Santambrogio, Finetto, Chicchi). We haven't put our attention in old riders, we have build a balanced team". Again about Di Luca, he arrived thanks to the new sponsor, Acqua & Sapone.. "Before the start of the Giro we will do a press conference dedicated to our project. Is clear that the arrival of an important and unique sponsor like Acqua & Sapone is linked to the enrolment of Di Luca, a leader really near to that sponsor, finally with us. We are proud for this". Speaking about the Giro, what do you want from him?he return at the race that glorify and created difficulties for him.. "So about this I want to explain a thing: Di Luca has done a wrong and he paid his bill. Now he is clear. I'm sure that he deserve a new possibility. Danilo is a strong riders ready to do good things and work with the younger. (...) Told this, I'm ready to guide him and he knows that he must follow my directives. Between professional men, I'm sure that we will work wonderfully". From Larciano is starting the challenge Pink Of Di Luca and Vini Fantini Selle Italia, that will be explained on Thuesday, 2 May in a specific press conference in which the team will explain also the sponsors news about its project. It's all ready for the most important part of the #yellowfluo season.
Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
27 aprile 2013 18:59 maverick63
Vergogna !!!

Caro Luca...
27 aprile 2013 19:35 limatore
Delusione massima, il cuore Giallo flù è morto!!! Poi potrai arrampicarti sugli specchi e spiegare il progetto.... Ma quale progetto Cassa Cassa Cassa, e per pochi spiccioli che vi rimarranno dopo aver pagato tutto il "pacchetto", avete rovinato tutto! da oggi avete un tifoso in meno!

X Limatore
27 aprile 2013 23:14 Bastiano
Parlare per dar sfogo alla bocca è una cosa bellissima ma, poi ci vuole anche un po di sostanza. Quanti soldi è disposto a pagare lei per far vivere il team?
Ovviamente lei prima seguiva il ciclismo solo quando correva la squadra di Scinto e quella di Reverberi, tutte le altre hanno non scheletri ma cimiteri interi in organico, ovviamente lei non guarda le gare in questo caso?
Ha mai sentito parlare di Contador, Valverde, Basso, Scarponi, Pozzato, Pellizzotti, Riis, Voukurov etc. etc. etc.
Beh, si goda pure il calcio, dove i controlli sono all'acqua di rose e se vuole bene al ciclismo chieda di dare la radiazione alla prima infrazione.

Limatore.
27 aprile 2013 23:31 valentissimo
Che genio il nostro Limatore! Hai mai pensato a come si fa a mantenere in piedi un team? credi che i team vivano di soli tifosi? Tu puoi anche essere tifoso ma, i corridori se non li paghi, se ne vanno altrove ed in Italia il panorama a livello di team è davvero scarso e senza squadre i nostri giovani non passeranno mai.
Anche se vuoi fare una squadra di juniores ti chiedono i soldi e se non li hai, vanno dai grandi Team.
Cosa credi che abbia portato Guardini, Visconti, Favilli etc. lontani da Scinto, i tifosi? No, sono stati i soldi (stranieri) e finchè abbiamo chi li mette nel ciclismo per farti vedere uno spettacolo "gratis", cerchiamo di proteggercelo se no, poi dovrai pagare anche per vedere una gara in televisione.
L'Italia si trova in condizioni disastrate proprio perchè ci sono troppi elettori che non capiscono che se i conti non quadrano, alla fine ci si trova dei debiti che qualcuno dovrà pur pagare.

Limatore e maverick63
28 aprile 2013 09:57 Monti1970
Avete visto ieri Di Luca alla sua prima gara: volava! Quindi cosa c'é da vergognarsi . Hanno fatto bene ad ingaggiarlo

VALENTISSIMO
28 aprile 2013 15:39 Fra74
Il CILISMO è stato sempre uno sport POPOLARE non a pagamento, perchè basato sulla passione degli appassionati e delle persone come Lei, come me, come tanti altri, che aspettano ore ed ore i ciclisti pur di vederli passare per pochi secondi...sicuramente non sono stati gli appassionati del CICLISMO, di questo sport a ROVINARLO, perchè non hanno chiesto ai vari DI LUCA, BASSO, POZZATO, PELIZZOTTI, CONTADOR, etc..,etc..., delle IMPRESE MEMORABILI che poi si sono rilevate NON tali: io presumo che qui si voglia CRITICARE, se lo permettete, la non COERENZA di certe scelte, vedi il Sig. SCINTO che, prima, non ne vuole sapere di ritrovarsi in squadra DI LUCA, poi, a meno di una settimana dal via del GIRO d'ITALIA, addirittura lo stesso risulta tra gli iscritti...mah...per carità, si comprende e si capisce TUTTO, ma, almeno, fateci SOGNARE con la PASSIONE per questo sport che nessun DI LUCA, BASSO, PELIZZOTTI, CONTADOR, etc...etc..., POTRA' MAI TOGLIERCI.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024