Vajont, un mese di iniziative in rosa

GIRO D'ITALIA | 26/04/2013 | 17:06
Nella splendida cornice offerta dalla sala del consiglio del Comune di Longarone, si è svolta questa mattina l’attesa conferenza stampa di presentazione degli eventi collaterali che coinvolgeranno i Comuni di Longarone e di Erto-Casso in occasione dell’arrivo dell’11 tappa del Giro d’Italia sulla diga del Vajont e della partenza da Longarone il giorno successivo.
Molte le autorità e gli sportivi che hanno partecipato alla conferenza stampa, segno di un vivo interesse per le attività che i Comuni stanno organizzando. Erano infatti presenti il campione paralimpico Oscar De Pellegrin e il ciclista del Team Cannondale Tiziano Dall’Antonia per quanto riguarda lo sport, mentre tra le autorità erano seduti al tavolo il sindaco di Longarone Roberto Padrin e quello di Erto-Casso Luciano Pezzin, il vice sindaco di Castellavazzo Franco Losso, per la Regione Veneto il consigliere Dario Bond e l’assessore Isi Coppola, la Dottoressa Milan, vice commissario provinciale, l’assessore di Ponte nelle Alpi Enrico De Bona e la dottoressa Alessandra Cinti, servizio cultura Provincia di Belluno. Giovanni Viel, Renzo Minella e Marco Sartori hanno invece commentato e spiegato nel dettaglio al numeroso pubblico presente in sala, le iniziative collaterali legate al passaggio del Giro d’Italia.
Luciano Pezzin e Roberto Padrin, i due sindaci che ospiteranno l’arrivo e la partenza delle due tappe del Giro il 15 e 16 maggio sono concordi nel definire “storico” questa passaggio della carovana rosa nel territorio che 50 anni fa fu colpito dalla tragedia del Vajont.
“Abbiamo voluto fortemente portare nei nostri territori il Giro d’Italia,” dichiarano i due sindaci. “Per tutta la nostra comunità è sicuramente un’iniziativa molto importante e infatti abbiamo deciso di puntare molto su attività collaterali legate a questa manifestazione che lascino un segno concreto sul territorio.”
Si inizierà già domenica 28 aprile con la cicloturistica “Sul Vajont.. Pedalando”, continuando il 3 maggio con la “serata con Marco Paolini”. Per tutto il mese di maggio continueranno le manifestazioni e per i sindaci coinvolti sarà un modo anche di mettere in risalto la parte“sociale” legata all’evento rosa.
Il 12-13 maggio saranno presenti a Longarone Oscar De Pellegrin e Luca Pancalli, presidente del Comitato Nazionale Paralimpico che interagiranno insieme ai ragazzi di alcune scuole del bellunese sul tema della disabilità.
“Il sindaco Padrin mi ha chiesto di coinvolgere i ragazzi spiegando loro il tema della disabilità e ho accettato molto volentieri,” dice il campione paralimpico Oscar De Pellegrin. “Siamo riusciti a coinvolgere in questo progetto 75 classi delle scuole bellunesi, con più di 1500 ragazzi e gli abbiamo chiesto di sviluppare dei progetti sul tema della disabilità e il 12 e 13 maggio avremo la possibilità di scoprire quello che è stato prodotto.”
Alla conferenza stampa era presente anche un ciclista del Team Cannondale, Tiziano Dall’Antonia. “Innanzitutto credo sia d’obbligo complimentarsi con tutti coloro i quali hanno organizzato queste due tappe e tutti gli eventi collaterali legati al passaggio del Giro d’Italia,” spiega il ciclista trevigiano di Follina ma con radici bellunesi. “La tappa del 15 maggio che arriverà sulla diga del Vajont è impegnativa anche se forse gli uomini di classifica rimarranno coperti e per questo potrebbe essere una frazione adatta alle fughe da lontano da parte di corridori fuori classifica. Il mio compito sarà quello di restare vicino e aiutare il più possibile il mio capitano Ivan Basso. Il giorno seguente invece credo che i velocisti, nonostante alcune salite nella parte iniziale della corsa come la Val Cantuna, non si lasceranno scappare la volata, visto che ce ne saranno poche in questo Giro.”
Dopo la conferenza stampa ospiti e relatori si sono spostati sulla diga del Vajont dove è stata scoperta la statua commemorativa per il 50° anniversario della tragedia realizzata dal maestro Valentino Moro.

Questi nel dettaglio gli eventi collaterali legati al Giro d’Italia:

- 28 aprile, Sul Vajont.. Pedalando
- 3 maggio, serata con marco Paolini
- 4 maggio, aspettando il Giro
- 5 maggio, aspettando il Giro in Val Cantuna
- 9-22 maggio, biciclette nel tempo
- 12-13 maggio, integralmente: sport e cultura
- 14 maggio, 80 anni di ciclismo a Longarone
- 15 maggio, notte rosa
- 16 maggio, pedalata in rosa
- 18-19 maggio, zattere, zattieri e dintorni
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024