Il greenteam pedala insieme a Marina Romoli Onlus

BARDIANI CSF | 23/04/2013 | 15:08
Guardare al futuro e trasformare i sogni in realtà perché INSIEME possiamo farcela. Su queste basi nasce oggi l’unione tra Marina Romoli Onlus e la squadra di ciclismo professionistica Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team.
Una partnership sociale che inizierà dal prossimo Giro d’Italia e proseguirà per tutta la stagione, con l’obiettivo di promuovere il messaggio d’aiuto e ricerca medica che l’associazione no-profit Marina Romoli Onlus porta avanti dal 2010, anno in cui Marina è rimasta paralizzata alle gambe per una lesione al midollo spinale, a seguito di un incidente stradale  durante un allenamento in bicicletta.
 
“La scelta di credere e promuovere Marina Romoli Onlus è per noi molto chiara. – spiega il Team Manager del Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team Bruno Reverberi -. Abbiamo la fortuna di essere in una posizione mediatica privilegiata e che si amplifica ancora di più con il Giro d’Itala e da qui vogliamo dare voce a chi come Marina lotta ogni giorno, spesso in mezzo a tante difficoltà, per diffondere il proprio messaggio sociale e di speranza futura. Nel nostro progetto Green Team intendiamo promuovere un uso più sicuro della bicicletta e questo passa anche nel sensibilizzare le persone ad avere più rispetto dei ciclisti, aiutando al tempo stesso chi purtroppo è rimasto vittima di incidenti stradali mentre pedalava. Inoltre noi siamo la squadra più giovane al mondo tra gli UCI World Tour e Pro Continental e ci sentiamo ancora più legati ad un’asso ciazione no-profit che si rivolge a ragazzi e ragazze under 30, dove Marina oltre ad essere coetanea dei nostri atleti e anche loro amica. Unione migliore quindi non poteva esserci”.
 
Marina Romoli Onlus si rivolge infatti a tutti gli under 30 che praticando ciclismo agonistico sono rimasti vittime d’incidenti stradali mentre pedalavano, subendo lesioni al midollo spinale. Infortunio dal quale oggi è molto difficile guarire. L’attività dell’associazione di Marina è essenzialmente di due tipologie: uno economico immediato per aiutare queste giovani persone a portare avanti le cure e le riabilitazioni molto costose, il secondo in proiezione futura, fornendo risorse economiche all’individuazione di terapie in grado di curare le lesioni al midollo spinale.
 
“Sono felice che il ciclismo continui a starmi vicino!. – racconta Marina Romoli -. Ringrazio la squadra Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team che si sta spendendo concretamente per promuovere il più possibile il mio messaggio di aiuto e ricerca scientifica, attraverso varie forme di sicuro impatto. Sono ancora più contenta perché a farlo è una squadra di giovani atleti come me e tra quali ho diversi amici. Un team che pratica un ciclismo proiettato verso il futuro e si impegna a renderlo più sicuro. C’è una frase in cui credo molto e che penso sia perfetta per descrivere il connubio tra il #greenteam e la mia associazione: Se uno sogna da solo rimane un sogno, ma se molti sognano insieme è l’inizio di una nuova realtà. INSIEME, ne sono sicura, possiamo creare una nuova realtà. INSIEME WE CAN DO IT”.
 
Il cuore rosa di Marina Romoli sarà presente sul completo da corsa utilizzato dagli atleti del Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team durante il prossimo Giro d’Italia e sarà anche promosso in varie modalità sui principali strumenti di comunicazione oggi presenti.
 

Storia Marina Romoli Onlus
Marina Romoli è una bella ragazza marchigiana, solare e sportiva. Corre tra le Donne Elite ed è una delle promesse del ciclismo azzurro. Il 1 giugno del 2010 è protagonista suo malgrado di un gravissimo incidente in allenamento mentre pedala nel lecchese con il fidanzato Matteo Pelucchi (all'epoca dilettante, oggi professionista) e il loro amico Samuele Conti, da quel giorno la sua vita viene stravolta. Trasportata in ospedale in condizioni gravissime, dopo essere stata in coma farmacologico ritorna alla vita come per miracolo il 9 giugno, giorno del suo 22° compleanno. Marina da quel momento è costretta alla sedia a rotelle a causa di una lesione al midollo spinale. Nonostante le numerose difficoltà che incontra per  accettare la sua nuova esistenza e gli ostacoli che giorno dopo giorno una persona con paralisi deve affrontare, non perde la voglia di lottare per tornare alla normalità. Nel lungo periodo trascorso tra osp edali e cliniche riabilitative, ancora in corso, Marina scopre il dolore di casi ancor più drammatici del suo e non può rimanerne indifferente. Per questo insieme alla sua famiglia e agli amici più stretti istituisce l’associazione no profit Marina Romoli Onlus, che si rivolge a tutti gli under 30 che praticando ciclismo agonistico sono stati vittime di gravi incidenti stradali per dare loro due generi di aiuto: uno economico immediato per affrontare le cure e la riabilitazione molto costose, l’altro in proiezione, sostenendo la ricerca indirizzata all’individuazione di terapie in grado di curare le lesioni al midollo spinale.



Watch to the future and make the dreams come true, because TOGETHER we can do it.  From this roots starts today the partnership between the Marina Romoli Onlus and the pro cycling team Bardiani Valvole – CSF Inox.
A social union that will take the start from the upcoming Giro d’Italia and will continue during the whole 2013 cycling season, with the mission to promote the message of help and medical research that Marina Romoli Onlus’s no-profit association carry forward since 2010, year in which Marina has been parlyzed in the legs for a spinal cord injuries due to a road accident while she was on the bycicle.
 
“The reason to believe and promote the Marina Romoli Onlus is for us really clear – explains Bruno Reverberi, Team Manager of Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team. – We are fortunate to be in a privileged media position like at the Giro d’Italia and from here we want to give voice to those who like Marina fight every day, oftern in the midst of so many difficulties, to spread her message of social and future hope. In our Green Team project we intend to promote a safer use of te bicycle and this also goes to making people to be more respectful of cyclists, helping those who unfortunately fell victim to road accidents while cycling. Moreover, we are the youngest team in the world between the UCI World Tour and Pro Continental and we fell even more connected to a non-profit association that appeal to people under 30, where Marina as well having the same age of our athletes and s he’s her friend. A unione therefore could not be better”.
 
The Marina Romoli Onlus addresses all under30 people who, by practising agonistic cycling, have been victims of road accidents just while cycling, suffering from spinal cord injuries, from which nowadays it is very difficult to recover. The activity of Marina's association is essentially of two types:an immediate economic one in order to help these young people to continue the very expensive treatments and rehabilitation and the other one looking at the future, giving economic resources in finding out therapies able to cure spinal cord injuries.
 
"I'm so happy that cycling is still so close to me! - says Marina Romoli- I thank to the Badiarni Valvole - CSF Inox Pro Team that is doing so much to promote my message of help, as well as the scientific research in so many, and with such a strong impact. I'm even happier because the team doing it with athletes that are as young as me and some of whom are my friends. A team that is practising a cycling that turns towards the future and is engaging it self in making that sport safer. There's a sentence in which I believe so much and I think it's the perfect synthesis between the #greenteam and my association: if someone dreams alone, the dream remains such, but if a lot of people dream together, that's the beginning of a new reality. TOGETHER, I know for sure, we can create a different reality. TOGETHER WE CAN DO IT”.
 
The “pink heart” of Marina Romoli Onlus will on Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team’s Giro d’Italia jersey and it will be promote also various media activities.
 
 
Marina Romoli Onlus History
Marina Romoli is a beautiful, friendly, fond-of-sport girl living in the Marche, a region in the centre of Italy. She is a professional cyclist and a promise for Italian cycling. On June 1,2010 she has a very seriuos accident during her cycling trainings, near Lecco, with her boyfriend¨ Matteo Pelucchi (at that time an amateur,now a professional cyclist) and their friend Samuele Conti. Since that terrible day her life has changed radically. Taken to hospital in very serious conditions, after being in pharmacological coma , she returns to life,by a miracle,on June 9th, her 22nd birthday. Since that moment Marina has been forced to live on a wheelchair, because of a spinal cord injury. In spite of the many difficulties she meets to accept her new existence and the obstacles that, day by day, a paralysed person has to face, she doesn't lose the will to fight in order to have a normal life back. In the long period spent in hospitals and rehabilitation centres, w hich is still going on, Marina has discovered the pain of human cases that are even more dramatic and striking than hers and she cannot remain indifferent. It is for this reason that with her family and her closest friends she sets up the no-profit Marina Romoli Onlus that addresses under30 people who, by practising agonistic cycling, have been victims of road accidents, in order to give them two different types of help: an immediate  economic one in order to face the very expensive cures and rehabilitation and another one looking at the future, supporting the research focused on finding out therapies able to cure spinal cord injuries.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024