Francia e Vaiano nel mirino della Chirio Forno d'Asolo
DONNE | 13/04/2013 | 11:07 Doppio appuntamento domenica 14 aprile per il team Forno d’Asolo-Tre Colli che rientra alle competizioni dopo la partecipazione alla Granfondo Dolci Terre di Novi. In attesa del debutto della new entry Rasa Mazeikyte, il gruppo più numeroso resterà in Italia e scenderà da Montechiaro d’Asti a Vaiano, in Toscana, per partecipare alla 11. edizione all’ormai classico Trofeo Alberto Vannucci-11 Gp Valbisenzio sulla distanza di 82,250 km in programma sulle strade della provincia Prato con start alle 14.30. Confortata recente dal successo ottenuto in Francia a Neuville-les-Dames sulle compagne di squadra, la russa Julia Martisova guiderà la formazione gialloverde completata dall’americana Whitney Gaggioli, le ucraine Tetyana Riabcenko e Olha Shekel, Jessica Uebelhart, le lituane Egle Zablockite e Vaida Pikauskaite. Mentre accompagnate dal team manager Franco Chirio, un terzetto composto dalla brasiliana Uênia Fernandes, la bielorussa Elenka Sitsko e Chiara Agnelli andranno in cerca di fortuna nuovamente in Francia, esattamente a Piavoux, dipartimento Rodano-Alpi, al Prix de l’Amitie Ceignes. Corsa in circuito (7,1 km da ripetere 10 volte) per 71 km complessivi con partenza alle 13,50 che già in pasato ha regalato belle soddisfazioni al team piemontese. Anche se lo scorso anno la francese Amélie Rivat con una fiammata nell’ultimo strappo in salita riuscì a staccare Svetlana Pauliukaite e Sari Saarelainen che si accontentarono delle piazze d’onore.
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...
Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...
Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...
Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.