Pirazzi guiderà il greenteam al Trentino

BARDIANI CSF | 13/04/2013 | 09:45
Sarà una Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team d’attacco e con ambizione di fare bene, quella che Bruno e Roberto Reverberi hanno convocato per il 37° Giro del Trentino, corsa a tappe in programma dal 16 al 19 Aprile.

A guidare il #greenteam sulle dure strade prima austriache poi italiane sarà Stefano Pirazzi, spesso protagonista al Giro del Trentino, accanto a lui ci saranno Enrico Battaglin che proverà a fare bene nelle tappe di media montagna e il neoprofessionista Manuel Bongiorno, miglior giovane alla Coppi e Bartali. Completano la squadra Nicola Boem, Marco Canola, Marco Coledan, brillanti al recente Circuit de la Sarthe e gli scalatori Stefano Locatelli e Edoardo Zardini.

“Ci presentiamo al via come campioni uscenti (nel 2012 vinse l’ex Pozzovivo) e vogliamo sicuramente provare a fare altrettanto bene – spiega Roberto Reverberi -. Il livello di questa corsa è veramente elevato con tutti i pretendenti alla maglia rosa del prossimo Giro d’Italia e per questo sarà un bel banco di prova per i nostri atleti, anche per permettere a noi tecnici di sciogliere le ultime riserve sui nove che faranno la corsa “rosa”. Rimanendo al Giro del Trentino, penso che Pirazzi possa fare bene nei due arrivi in salita e avrà accanto Bongiorno, che dovrebbe essersi ripreso da alcuni piccoli acciacchi che lo hanno leggermente debilitato nell’ultima settimana e soprattutto Locatelli e Zardini che mi aspetto molto pimpanti. Nelle altre frazioni Battaglin può confermare i miglioramenti mostrati in Francia settimana scorsa. Boem e Canola stanno bene e saranno di fondamentale supporto come sempre, mentre Coledan ci sarà di grande aiuto nella cronosquadre del primo giorno”.

Il Giro d’Italia sta per arrivare e al Trentino Pirazzi conta di iniziare a farsi vedere nelle prime posizioni in salita:”Dopo il Coppi e Bartali dove mi serviva fare fatica e prendere ritmo corsa, insieme alla squadra abbiamo svolto degli importanti carichi di lavoro proprio perché vorrei fare bene in questa importante corsa che per me non è solo un avvicinamento al Giro d’Italia ma un primo obiettivo stagionale. Dovremmo difenderci nella cronosquadre del primo giorno e poi cercare di attaccare in salita, anche se non sarà facile contro alcune squadre World Tour che cercheranno di tenere la corsa chiusa fino all’ultimo”.

Dopo una prima parte di stagione con qualche problema, Enrico Battaglin sta iniziando a tornare un passo alla volta, sui i livelli che tutti gli riconoscono:” In alcuni appuntamenti d’inizio primavera puntavo a fare sicuramente meglio ma non è andata come speravo. Da alcune settimane sono però ritornato a pedalare con una ritrovata brillantezza e in Francia a La Sarthe ho avvertito ogni giorno migliori sensazioni. Qui al Trentino c’è la prima semitappa e la terza frazione che hanno un profilo adatto alle mie caratteristiche. Punto ad un bel risultato che può dare ancora maggiore fiducia a me e ai miei compagni”.


Il Giro del Trentino partirà il 16 Aprile con due semitappe nella cittadina austriaca di Lienz, di cui la seconda una cronosquadre di 14km. Ai fini della classifica finale importanti saranno la seconda frazione con un primo arrivo in salita e quella conclusiva con il duro traguardo posto a Sega di Ala al termine di un’altra impegnativa scalata.

Diretta televisiva su Raisport2 e su Eurosport HD dalle ore 14 (GMT +1).
Copyright © TBW
COMMENTI
pirazzi?
13 aprile 2013 13:56 delfino
Sara' anche un corridore spettacolare e generoso ma quando cambiera' il suo modo di correre?Ormai l'eta' della maturazione dovrebbe averla raggiunta ho avuto modo di osservarlo alla coppi&bartali nella tappa dove inizialmente era in fuga con altri corridori......neanche negli juniores si corre cosi',spero che cresca dal punto di vista tattico perché sarebbe un corridore dalle splendide capacita'atletiche.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024