Windmax Rudy Project, il casco dalla doppia anima

TECNICA | 05/04/2013 | 12:14
Soltanto 220 grammi di peso per questo casco che unisce una straordinaria leggerezza a doti funzionali top level. Il tutto con un design accattivante e grintoso, fatto di linee filanti e materiali all’avanguardia. Un casco, due discipline: è questa la rivoluzione di Windmax™, il modello ideale sia per il ciclismo, sia per la mountain bike grazie a due tipologie di frontino, differenti e intercambiabili a seconda della destinazione d’uso. Per il ciclismo, in particolare, Windmax™ è attrezzato con Aeroflap Visor™, un’appendice aerodinamica ultraleggera in grado di migliorarne l’efficienza.
Ma le novità non finiscono qui. Windmax™ è dotato delle tecnologie e dei materiali più all’avanguardia, come il tessuto ultralight di rinforzo FibraTek  Geometry™. Questa fibra polimerica di rinforzo strutturale vincola la calotta in policarbonato al corpo in-molded del casco, offrendo così protezione totale e leggerezza assoluta.
Per assicurare il massimo in termini di comfort e affidabilità, inoltre, Windmax™ è attrezzato con l’innovativo RSR8 Retention System™, un meccanismo di regolazione ultra compatto sovrainiettato in gomma, aggiustabile in altezza e attivabile con una mano sola, anche in movimento. Il suo disco rotante frizionato garantisce una regolazione micrometrica e, di conseguenza, perfetta personalizzazione della calzata ed eccezionale stabilità. Il sistema di bandine laterali integrate Adjustable Head Ring 3™ consente di snellire la struttura del casco, di contenerne il peso e ridurne gli ingombri, assicurando sicurezza e comfort.
Windmax™ è anche attrezzato con l’innovativo Self Centering Buckle™, un meccanismo di regolazione dei laccioli che semplifica l’aggiustamento del casco a seconda della propria struttura facciale.
Punto di forza di Windmax™ è anche la straordinaria efficacia della sua ventilazione, assicurata da ben 21 prese di aerazione e da una doppia imbottitura, che protegge anche dagli insetti.
Il casco Windmax™ è il casco scelto dai campioni del Team Cannondale Pro  Cycling per le sue caratteristiche di leggerezza assoluta, perfetta ventilazione e calzata straordinaria associate all’ inconfondibile design dinamico ed ultratech Rudy Project.

SCHEDA TECNICA

Marca - Rudy Project
Modello – Windmax™ Red-Shiny
Materiale calotta esterna – Policarbonato – FibraTek Geometry™
Materiale calotta interna - EPS
Numero prese d’aria - 21
Materiale cinturino e sottogola – cinturino: Polipropilene multintrecciato / sottogola: Skin Touch
Imbottitura interna- Skin Touch
Taglia (e sistema di regolazione taglia) – da 54 a 58 (S-M) e da 59 a 61 (L)
Peso – taglia S/M: 220gr, taglia L: 240gr
Note e caratteristiche: Struttura Multi In-Mold Reinforced, innovativa fibra polimerica protettiva FibraTek™ Geometry, adesivi riflettenti SRS™, Doppia imbottitura (con e senza Bug Stop), doppio frontino (Aeroflap™ e Mountain bike Visor), 21 aperture di ventilazione ottimizzate, nuovo sistema antiscalzamento micrometrico ultraleggero RSR8™ Disc regolabile anche in altezza su 3 posizioni, nuovo meccanismo di regolazione dei laccioli Self Centering Buckle™.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024