Roubaix, Pozzato a caccia di riscatto

LAMPRE MERIDA | 04/04/2013 | 19:16
Si chiuderà domenica 7 aprile, con la Parigi-Roubaix, la campagna delle classiche del Nord e il Team LAMPRE-MERIDA ha intenzione di invertire una tendenza negativa che ha visto la squadra blu-fucsia-verde mancare l'appuntamento con il risultato di spicco.
Ci proverà innanzitutto Filippo Pozzato, il quale avrà al suo fianco Massimo Graziato, Elia Favilli, Andrea Palini, Alessandro Petacchi, Maximiliano Richeze, Davide Viganò e Luca Wackermann.
Lo staff operativo, guidato dal ds Fabrizio Bontempi, sarà composto dai meccanici Bortoluzzo e Pengo, dai massaggiatori Baron, Capelli e Del Gallo, dal dottor Ronchi e dall'autista Bozzolo.
"La Parigi-Roubaix è una corsa estremamente selettiva e con molte variabili, seppur con un lotto di possibili pretendenti ancora più ristretto rispetto al Giro delle Fiandre - ha spiegato Pozzato - Ho lavorato in questa prima parte di stagione con l'obiettivo di provare a cogliere un bel risultato tra Milano-Sanremo, Fiandre e Roubaix: mi rimane quest'ultimo appuntamento, darò ovviamente il massimo per riuscire a essere protagonista. Devo per forza di cose trovare una giornata migliore di quella vissuta domenica scorsa, perché servono energie e lucidità per riuscire a rimanere davanti. Cancellara avra gli occhi di tutti puntati addosso, è lui il logico favorito".
Domani, venerdì 5 aprile, gli 8 atleti della LAMPRE-MERIDA effettueranno una ricognizione sui tratti di pavè più impegnativi: partendo dall'imbocco del settore 19 (Haveluy à Wallers, a 104,5 km dall'arrivo), verranno visionati tutti i tratti di pavè fino al Carrefour de l'Arbre (n° 4, a -17 km).
Pozzato e compagni pedaleranno in sella alla Merida Ride, dal telaio concepito appositamente per la Parigi-Roubaix e adatta anche alle altre classiche del Belgio.
La maggiore flessibilità del carro posteriore e gli elastomeri montati sulla forcella, unite a precise geometrie del telaio, garantiscono il massimo comfort sui tratti di pavè, associata alla reattività necessaria per rilanciare la velocità sui tratti di strada asfaltata. Le bici Merida Ride saranno allestite con rapporti 53/46 anteriore e 11/25 posteriore, le ruote Fulcrum monteranno tubolari Continental da 28", le selle saranno Selle San Marco.



Paris-Roubaix, that will take place on Sunday 7 April, will be the last chance for LAMPRE-MERIDA to make positive the balance of its experience in 2013 Northern Classics.

Filippo Pozzato will be the captain of the team and he’ll have the opportunity to rely on the support by Massimo Graziato, Elia Favilli, Andrea Palini, Alessandro Petacchi, Maximiliano Richeze, Davide Viganò and Luca Wackermann.

“Paris-Roubaix is a very demanding and selecting race, the group of the pretenders is limited - Pozzato explained - I focused the early part of the season to three targets, Sanremo-Flandres-Roubaix: I’ve got the last chance to be protagonist, after that I did not hit the targets in the first two appointments.
Of course, I’ll need to be more competitive than past Sunday, because Paris-Roubaix must be approached with energies and clear mind”.

Tomorrow, Friday 5 April, the 8 LAMPRE-MERIDA cyclists will train on the most important sectors of the race: starting from the sector n° 19 (Haveluy à Wallers, -104.5 km), the blue-fuchsia-green riders will cover all the other sector to the 4th (Carrefour de l’Arbre, -17 km).
Pozzato and his team mates will pedal on Merida Rida, new frame that the Taiwanese company designed for Paris-Roubaix and that is suitable for all the Northern Classics.
The flexibility of the chain stay and the elastomer set on the fork allow the best comfort on cobblestones, while the design of the frame will allow the bike to be reactive on the normal roads.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024