Albese ha dedicato una via ad Oreste Magni

INIZIATIVE | 02/04/2013 | 09:17
Proprio in coincidenza con la Milano-Sanremo, lo scorso 17 marzo, il Comune di Albese con Cassano, in provincia di Como, unitamente a varie altre associazioni locali, si è reso protagonista di una bella iniziativa per onorare il ricordo di un suo concittadino dedicandogli una via e altro, molto altro, d’interessante. Si ricorda Oreste Magni, nato ad Albese con Cassano il 3 marzo 1936, valido e solido corridore che, dopo una brillante carriera fra i dilettanti dove indossò anche la maglia azzurra della nazionale, fu professionista dal 1957 al 1966 in squadre come Chlorodont, Emi, Ignis, Fides, Gazzola e Cynar, squadre che andavano per la maggiore con grandi corridori e Oreste Magni non ha mai fatto mancare il suo contributo ai capitani. Oltre al sempre apprezzato aiuto per il gioco di squadra il corridore di Albese con Cassano ha saputo anche ricavare varie soddisfazioni personali con vittorie di rilievo come il trofeo Matteotti 1960 a Pescara e la 4^ tappa del Giro d’Italia 1961, a Cagliari, Giro che festeggiava il Centenario dell’unità d’Italia. Sono stati dieci i successi conseguiti in carriera oltre a vari piazzamenti che testimoniano il suo valore. Nella speciale classifica dei Magni nel ciclismo (e sono ben quattordici i professionisti nella storia ciclistica con il cognome che richiama subito alla mente il grande Fiorenzo), Oreste Magni è sicuramente sul podio, al fianco del compianto Leone delle Fiandre.
Sceso dalla bicicletta, svolse la professione di rappresentante di liquore sebbene fosse astemio. Creò una bella e affiatata famiglia con la moglie Mariella e i figli, Davide e Silvia. Ha operato con passione ancora nel ciclismo, nell’U.C. Comense e nell’Albavilla,  e ha sempre interagito, con discrezione e dedizione,  in favore della comunità, in varie forme e iniziative, insieme alla moglie.
Purtroppo una tragedia pose fine alla vita dei coniugi Magni nel marzo 1975 quando le esalazioni di una stufetta nella villetta al mare, appena acquistata a Lido di Savio, località balneare dell’Adriatico in provincia di Ravenna, ne causarono la morte nel sonno.
Un lutto per i figli e per tutta la comunità di Albese con Cassano che, purtroppo, si sarebbe riproposto venti anni dopo, era il 18 luglio 1995, con la tragica morte in corsa al Tour de France di Fabio Casartelli, anch’egli di Albese con Cassano, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Barcellona nel 1992. A completare il quadro del ciclismo di Cassano con Albese è da ricordare anche Paolo Pedretti, medaglia d’oro inseguimento a squadre nel 1932 alle Olimpiadi di Los Angeles con Borsari, Cimatti e Ghirardi.
La mostra, curata da Giulia Masperi, nel centro civico intitolato a Fabio Casartelli, con foto, documenti e ricordi di Oreste Magni e della famiglia, l’intitolazione di una via sono destinati a tenere vivo il suo ricordo. Molti suoi amici corridori sono intervenuti a testimoniare i loro ricordi. Fra questi Franco Cribiori, Giancarlo Manzoni, suo grande amico, che ha adottato la figlia Silvia dopo la tragedia, Domenico De Lillo, Fausto Stiz, Claudio Cavalli e vari altri unitamente a Nino Bruno, un cognome da sempre collegato alla storia dirigenziale della gloriosa U.C. Comense 1887.  Presenti Sergio e Rosa Casartelli, i genitori di Fabio. Cassano con Albese vuole e sa ricordare.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024