Trofeo Binda, che successo. Ed ora al lavoro per il Tricolore
DONNE | 28/03/2013 | 09:25 Asciugati e ripiegati gli striscioni, riposti cartelli e segnali, conferiti rifiuti e cassonetti del ReCycling, riportati in magazzino gazebo e ornamenti vari, a quattro giorni dalla fantastica giornata di domenica scorsa alla Cycling Sport Promotion continuano a piovere, evidentemente non è un caso a proposito della Coppa del Mondo a Cittiglio, consensi e riconoscimenti tra i più diversi. Congratulazioni favorite, evidentemente, anche dall’entusiasmo che ha suscitato lo straordinario successo conseguito da Elisa Longo Borghini che è tornata a far sorridere gli appassionati e gli sportivi italiani dopo dodici anni dalla vittoria di Fabiana Luperini: “Certo, il successo è stato notevole – ha sottolineato Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che come sempre ha allestito lo scenario internazionale del trofeo Binda – ma tutto è stato possibile grazie a uno staff di prim’ordine. La pioggia battente ci ha penalizzato ma siamo stati bravi a gestire ogni situazione mettendo in opera due competizioni davvero di alto livello. Un ringraziamento particolare lo rivolgo ai miei collaboratori e a tutti i volontari, alle forze dell’ordine senza i quali il Trofeo Binda non sarebbe potuto arrivare ai vertici del ciclismo femminile mondiale. Ringrazio le istituzioni che ci sono state vicine in questa fantastica avventura; molti amministratori pubblici erano presenti sul traguardo domenica a partire dai due sindaci di Cittiglio e di Laveno Mombello, Fabrizio Anzani e Graziella Giacon, al neo assessore allo sport della Regione Lombardia Antonio Rossi, all’assessore allo sport della Provincia di Varese Giuseppe De Bernardi Martignoni, all’on Lara Comi, parlamentare europeo; grazie a lei abbiamo ricevuto il patrocinio della rapppresentanza a Milano della Commissione Europea. Inoltre il presidente di Ferrovie Nord Carlo Malugani. A tal proposito vorrei ringraziare il presidente della Comunità Montana delle Valli del Verbano Marco Magrini che da anni ci sostiene non solo per quanto riguarda il Trofeo Binda ma in una molteplicità di progetti. Ringrazio poi tutti i sindaci dei paesi attraversati dalle due corse; ogni anno si rendono disponibili con grande entusiasmo. Infine vorrei ringraziare tutti gli sponsor che ci hanno rinnovato la loro fiducia. Che dire della stampa presente in massa? Semplicemente fantastici. Adesso ci prendiamo qualche giorno di riposo; auguri a tutti; Buona Pasqua. Giusto qualche giorno riposo però, da martedì 2 aprile inizieremo a preparare l’appuntamento tricolore del 23 giugno”.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.