Amburgo, Bettini e Rebellin all'assalto della Coppa
| 31/07/2004 | 00:00 Paolo Bettini e Davide Rebellin: i due volti del ciclismo italiano. Capitano della nazionale olimpica il toscano, grande escluso il veneto. Si ritroveranno domani nella Classica di Amburgo, sesta prova della Coppa del Mondo che riparte per il suo ciclo estivo. ''Il mio obiettivo e' Atene, domani pero' voglio essere protagonista - dice Bettini - Se faccio una bella azione, non importa se poi arrivo quarto. L'importante e' testare la condizione''. Che dovrebbe essere buona, visto che nell'ultima tappa del Tour e' persino andato in fuga con dieci compagni d'avventura nel finale sui Campi Elisi. Poi la fuga e' evaporata, ma Paolo e' uscito bene dal Tour, anche se non ha vinto. Punta tutto sulla corsa olimpica, il toscano. Nel 2003 e' arrivato in vetta alla classifica mondiale, ora e' secondo. Ha vinto molto meno (una tappa al Mediterraneo, una tappa e la generale della Tirreno-Adriatico, una tappa al Giro di Svizzera) ma gia' all'inizio dell' anno aveva detto che il sogno era a cinque cerchi. Anche Davide Rebellin aveva lo stesso sogno e pensava di poterlo realizzare dopo il fantastico tris di aprile: Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi nell'arco di otto fantastici giorni. Invece e' stato escluso dalla lista ed e' costretto a 'consolarsi' con la Coppa del Mondo. E' in testa alla classifica con 200 punri, 56 punti di vantaggio sull'olandese Michael Boogerd, 69 sul tedesco Steffen Wesemann (vincitore del Fiandre) e 73 sullo spagnolo Oscar Freire (Milano-Sanremo). ''Oltre che per la Coppa, tutto il mio lavoro era stato pensato per le Olimpiadi - dice Davide - Inutile nascondere il mio dispiacere. Credo che avrei meritato maggior rispetto: in fondo sono sempre il leader di Coppa''. La Classica di Amburgo sara' la prima occasione per far venire qualche rimorso al ct Ballerini. Per Jan Ullrich sara' invece il momento della verita' con la sua squadra. Dopo aver mancato il podio del Tour il tedesco e' stato duramente criticato dal ds della Telekom, Walter Godefroot: ''Armstrong vive per il ciclismo, Jan fa del ciclismo per vivere''. Jan ha promesso che non lascera' passare l'affronto.
Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...
Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.