Cunego raggiante: volata difficile, bella vittoria

LAMPRE MERIDA | 22/03/2013 | 19:40

Ieri ha contribuito in maniera sostanziale alla vittoria di Ulissi, oggi è stato il più forte nella terza frazione della Coppi e Bartali, 157 km con partenza da Zola Predosa e arrivo in salita a Piane di Mocogno: Damiano Cunego ha colto la prima vittoria stagionale, gestendo al meglio un finale combattuto e regolando in volata un gruppo di undici atleti, tra i quali il compagno di squadra Ulissi, tutt’ora leader della classifica generale.
Cunego balza al comando della classifica a punti.


Impeccabile il copione approntato dai ds Maini e Piovani e recitato alla perfezione dai corridori blu-fucsia, capaci di controllare una fuga di 9 corridori e  diriportare il gruppo unito nella parte conclusiva dell’ascesa finale di Piane di Mocogno.


Nei 10 km finali Ulissi, Cunego e compagni hanno tenuto alto il ritmo, ben sapendo di poter contare sul finale bruciante del Piccolo Principe, il quale si è ben destreggiato negli ultimi 1000 metri, proponendosi in un allungo e riuscend poi a precedere allo sprint (foto Bettini) nell’ordine Santambrogio, Mugerli, Rebellin e Konig.

Per il Team LAMPRE-MERIDA si tratta della quinta affermazione stagionale, mentre il bottino in carriera di Cunego si aggiorna a 48 successi.

Cunego è raggiante: “Ottime gambe, compagni di squadra perfetti e una bici fantastica: questa la formula della vittoria di oggi. Un successo che mi offre una grande spinta morale e importanti segnali sulla mia condizione. In più, mi conferma che la squadra allestita da Saronni e dai tecnici è davvero forte: oggi i miei compagni sono stati impeccabili per tutta la tappa, io ho aggiunto nel finale delle gambe che giravano in maniera ottima. La squadra si è sobbarcata praticamente tutto il lavoro nel controlalre la corsa, era quasi un obbligo ripagare gli sforzi dei miei compagni con una vittoria. La volata è stata molto impegnativa, sia perché negli ultimi chilometri Diego e io abbiamo, come logica prevedeva, dovuto guardarci da tutti gli altri avversari, sia perché Santambrogio è partito molto lungo, provando a sfruttare la sua ottima progressione. Ho tenuto duro e sono riuscito a precederlo: no ho avuto tempo di alzare le braccia, meglio levarle al cielo sul podio, una volta certo di aver vinto!”.

“Siamo partiti di Zola Predosa con due obiettivi: difendere la maglia e accompagnare Damiano verso il successo di tappa. Abbiamo centrato il bis – ha commentato Ulissi – Per giungere a questa doppia meta, è stato fondamentale l’apporto di tutti i membri della squadra. Ottimi infatti Ferrari, Bono e Wackermann nelle fasi iniziali, decisivi Pietropolli e Malori nel finale, quindi molto valida l’intesa tra Damiano e me in vista del traguardo.
Oltre a dare il mio supporto a Cunego per provare a vincere la tappa, ho tenuto d’occhio Rubiano Chavez, ma non ci sono state situazioni rischiose”.

Dopo la corsa, i meccanici della squadra del general manager Saronni hanno iniziato a preparare le bici Merida TT Warp per la cronometro valevole come 4^tappa, 14,2 km in Crevalcore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024