Cunego raggiante: volata difficile, bella vittoria

LAMPRE MERIDA | 22/03/2013 | 19:40

Ieri ha contribuito in maniera sostanziale alla vittoria di Ulissi, oggi è stato il più forte nella terza frazione della Coppi e Bartali, 157 km con partenza da Zola Predosa e arrivo in salita a Piane di Mocogno: Damiano Cunego ha colto la prima vittoria stagionale, gestendo al meglio un finale combattuto e regolando in volata un gruppo di undici atleti, tra i quali il compagno di squadra Ulissi, tutt’ora leader della classifica generale.
Cunego balza al comando della classifica a punti.


Impeccabile il copione approntato dai ds Maini e Piovani e recitato alla perfezione dai corridori blu-fucsia, capaci di controllare una fuga di 9 corridori e  diriportare il gruppo unito nella parte conclusiva dell’ascesa finale di Piane di Mocogno.


Nei 10 km finali Ulissi, Cunego e compagni hanno tenuto alto il ritmo, ben sapendo di poter contare sul finale bruciante del Piccolo Principe, il quale si è ben destreggiato negli ultimi 1000 metri, proponendosi in un allungo e riuscend poi a precedere allo sprint (foto Bettini) nell’ordine Santambrogio, Mugerli, Rebellin e Konig.

Per il Team LAMPRE-MERIDA si tratta della quinta affermazione stagionale, mentre il bottino in carriera di Cunego si aggiorna a 48 successi.

Cunego è raggiante: “Ottime gambe, compagni di squadra perfetti e una bici fantastica: questa la formula della vittoria di oggi. Un successo che mi offre una grande spinta morale e importanti segnali sulla mia condizione. In più, mi conferma che la squadra allestita da Saronni e dai tecnici è davvero forte: oggi i miei compagni sono stati impeccabili per tutta la tappa, io ho aggiunto nel finale delle gambe che giravano in maniera ottima. La squadra si è sobbarcata praticamente tutto il lavoro nel controlalre la corsa, era quasi un obbligo ripagare gli sforzi dei miei compagni con una vittoria. La volata è stata molto impegnativa, sia perché negli ultimi chilometri Diego e io abbiamo, come logica prevedeva, dovuto guardarci da tutti gli altri avversari, sia perché Santambrogio è partito molto lungo, provando a sfruttare la sua ottima progressione. Ho tenuto duro e sono riuscito a precederlo: no ho avuto tempo di alzare le braccia, meglio levarle al cielo sul podio, una volta certo di aver vinto!”.

“Siamo partiti di Zola Predosa con due obiettivi: difendere la maglia e accompagnare Damiano verso il successo di tappa. Abbiamo centrato il bis – ha commentato Ulissi – Per giungere a questa doppia meta, è stato fondamentale l’apporto di tutti i membri della squadra. Ottimi infatti Ferrari, Bono e Wackermann nelle fasi iniziali, decisivi Pietropolli e Malori nel finale, quindi molto valida l’intesa tra Damiano e me in vista del traguardo.
Oltre a dare il mio supporto a Cunego per provare a vincere la tappa, ho tenuto d’occhio Rubiano Chavez, ma non ci sono state situazioni rischiose”.

Dopo la corsa, i meccanici della squadra del general manager Saronni hanno iniziato a preparare le bici Merida TT Warp per la cronometro valevole come 4^tappa, 14,2 km in Crevalcore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024