Martini ha tenuto a battesimo la Polisportiva Milleluci

GIOVANI | 12/03/2013 | 09:09
La sala Francini di Casalguidi della misericordia di Casalguidi e Cantagrillo ha tenuto a battesimo la Polisportiva Milleluci per la stagione 2013. A dare il proprio in bocca al lupo alla società del presidente Ugo Ginanni non è voluto mancare nessuno, a cominciare dal decano del ciclismo italiano Alfredo Martini che ha incantato la sala come solo lui sa fare. Molto apprezzati anche gli interventi della vice presidente del comitato toscano Maria Bruni e del vice presidente provinciale Domizio Spadi, così come quelli del sindaco di Serravalle Pistoiese Patrizio Mungai e dell’assessore allo sport Gianfranco Spinelli.
Non poteva mancare un ricordo a Franco Ballerini in questo anno così importante per il ciclismo toscano e da più parti è stato ricordato con commozione come da Andrea Dani, presidente del comitato amici di Franco ballerini, che ancora non ha potuto dare l’ufficialità del passaggio del mondiale 2013 da Casalguidi.
Il clou della manifestazione è stata la presentazione degli atleti, a cominciare dai più piccolini: 25 i giovanissimi che risponderanno alle direttive dell’esperto Aldo Bardelli coadiuvato dal vice presidente Enzo Cipolli. In occasione della presentazione Bardelli non ha mancato di sottolineare come, soprattutto per i giovanissimi, il ciclismo sia un gioco e come tale deve essere considerato anche dai genitori dei piccoli atleti.
Otto gli esordienti diretti da Luigi Moncini e dalla new entry Alessandro Barbieri: un atleta del primo anno Denis Gocaj e sette del secondo anno Alessio Cappellini, Andrea Giovannetti, Simone Innocenti, Matteo Borsi, Andrea Innocenti, Emanuele Trogu e Elia Lolli. Quest’ultimo difenderà i colori dell’affiliazione emiliana della Milleluci, la Milleluci Girgenti, visto che Elia abita sul confine e ha scelto di correre per la compagine pistoiese.
Ultima categoria ad essere presentata quella degli allievi, quella dalla quale forse ci si aspetta di più in questo 2013; alle direttive di Davide Lenzi e Claudio Pratesi saranno 8 gli atleti a cominciare dal campione toscano del 2012 Francesco Biondi e dal campione italiano su pista nella corsa a punti 2012 (cat. Esordienti) Edoardo Sali, gli altri sono Gabriele Capponi, Amanteos Gocaj, Emanuele Pacini, Alessandro Filoni, Daniel Gocaj e Giulio Pacini. Collaboratori per la categoria allievi Roberto Bardi Alberto Morel Batista.
L’impegno della polisportiva Milleluci è anche nell’organizzazione delle gare: si comincia il 6 aprile con i giovanissimi impegnati nel 1° Trofeo Ariann Compact Dream – Trofeo Bedding – Memorial Mario Severa; a giugno il Memorial Evelina Bardelli e più avanti nel tempo anche qualche gimkana e mini sprint. Il 25 aprile sarà il momento degli esordienti con la 51° Coppa Priami- Tarocci- Lastrucci- Pierucci. A luglio l’impegno organizzativo che sta acquisendo maggiore prestigio anche a livello nazionale con la 54° Coppa caduti di Casalguidi, 4° Roubaix di Casalguidi Franco Ballerini, riservata alla categoria allievi e che si svolgerà domenica 21 Luglio.
A conclusione della serata il saluto di Alfredo Martini che ha spronato i ragazzi a divertirsi e a godere dello stare insieme, sicuro che questi ragazzi avranno un angelo custode speciale che si chiama Franco Ballerini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024