La Androni con "Il grande ciclismo pedala per Sibari"

ANDRONI | 11/03/2013 | 17:01
E’ stata presentata, presso l’Istituto Scolastico di Via Archimede a Sibari, nel corso di un’apposita conferenza stampa, l’iniziativa benefica “Il Grande ciclismo pedala per Sibari”. L’idea, finalizzata alla raccolta fondi da destinare alle operazioni di ripulitura del Parco Archeologico di Sibari, vero patrimonio dell’umanità, travolto dall’acqua e fango del fiume Crati lo scorso 18 gennaio, è stata messa in campo dalla Federazione Ciclistica Italiana- Comitato Calabria, per iniziativa del Presidente del Settore Giovanile, dott. Pasquale Golia, in collaborazione con il Comune di Cassano All’Ionio,  in cui ricade il sito archeologico, il Gruppo Sportivo ciclistico cassanese “Armando Gatto” ed il magazine d’informazione locale “Paese24”. Nel concreto sono state raccolte le maglie dei campioni del ciclismo che hanno indossato alle gare di inizio marzo (Strade Bianche e Roma Maxima), tra  le quali quelle di Francesco Reda e del campione d’Italia Franco Pellizotti, entrambi dell’Androni Venezuela, e quello di Domenico Pozzovivo dell’Ag2r. Queste maglie, assieme ad altre in arrivo dalla Tirreno-Adriatico saranno messe all’asta il prossimo inizio aprile su internet, tramite il portale di ebay. Dal 15 al 30 aprile ognuno potrà fare la propria offerta. Alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa hanno partecipato, oltre al Presidente del Settore Tecnico Giovanile della FCI, Pasquale Golia, il Presidente della FCI Calabria, Salvatore Dionesalvi, l’assessore municipale allo Sport Valentina Conte, il Presidente della GsC “A. Gatto”, Francesco Corrado ed il Direttore comunicazione del Team ciclistico campione d’Italia Androni Giocattoli-Venezuela, Leondino Pescatore. Proprio il Team Campione d’Italia 2012 è stato il principale partner dell’idea benefica, tanto che, a sorpresa, nel corso della conferenza stampa, è intervenuto telefonicamente anche il general manager della squadra, Gianni Savio, il quale si è complimentato con gli organizzatori per l’iniziativa: “Sono orgoglioso di aver potuto contribuire a questa iniziativa donando la Maglia Tricolore di Pellizotti, per giunta indossata alle Strade Bianche, una corsa che considero molto vicino al ciclismo eroico di un tempo– ha spiegato Savio – e quella di Francesco Reda, il corridore calabrese su cui puntiamo molto al Giro d’Italia per far bene proprio nelle tappe calabresi. Saremo sempre al vostro fianco per queste iniziative. Confido nella generosità degli appassionati a che facciano offerte importanti nell’asta di solidarietà. “La cultura è importantissima – ha spiegato invece il Presidente del Settore Giovanile della FCI Pasquale Golia, e lo è ancora di più preservare i nostri beni archeologici. Il nostro è un piccolo gesto, a cui speriamo si accompagnino altri più significativi per aiutare il prestigioso Parco Archeologico di Sibari a tornare agli antichi splendori».
Nel corso della conferenza stampa, inoltre consegnata la Maglia Rosa  al vincitore, per le scuole elementari di Sibari, del concorso “Aspettando il Giro d’Italia. Si tratta del piccolo Marco Cirolla, della 3°A, il quale ha portato a casa la maglia con un disegno di una bicicletta dei sogni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024