Il Velo Club Tombolo verso la soglia dei quarant'anni

GIOVANI | 10/03/2013 | 11:24

Il Veloce Club Tombolo verso il prestigioso 40° anno di fondazione, partendo per una nuova stagione agonistica con i suoi atleti del settore giovanile. Nel programma iniziale, sabato 16 marzo è prevista la serata pubblica municipale e domenica 17 marzo, la tradizionale pedalata di apertura della stagione sportiva 2013.


Il Veloce Club Tombolo, gloriosa società ciclistica leader nell’alta padovana e pluridecorata al merito sportivo (Stella d’Argento Fci, Stella di Bronzo Coni, Medaglia di Bronzo del Presidente della Repubblica), alla vigilia del rilevante anniversario del 40° di fondazione (1974-2013) inaugura la nuova stagione con due tradizionali appuntamenti aperti a tutti gli appassionati del territorio. Sabato 16 marzo alle ore 20 in Sala Consiliare del Municipio, in collaborazione con l’amministrazione comunale ed il referente allo sport Enzo Andretta da sempre molto vicino all’attività societaria,  verrà proiettato il dvd riassuntivo ed esemplificativo della passata stagione ciclistica, personalizzato per ogni atleta e che riporterà i momenti più significativi dell’annata, alla presenza delle autorità cittadine, dirigenti, tecnici e collaboratori della gloriosa associazione. Sarà quindi illustrata in anteprima la nuova stagione agonistica coi vari progetti ed iniziative, che ha visto il Veloce Club Tombolo da decenni attivo nel settore giovanile con squadre allievi, esordienti e giovanissimi, accanto ad una eccelsa attività organizzativa al vertice nazionale con numerose gare giovanili e dilettantistiche dirette in corsa da Pierluigi Basso, tra cui spicca da 12 anni il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, celebre Challenge in 5 prove per Elite-Under 23 al vertice italiano, coi relativi primaverile ed autunnale “Gala di Presentazione” e “Premiazione”,  sempre con prestigiosi ospiti ed il pubblico delle grandi occasioni. Da ricordare la rilevante esperienza di collaborazione tecnica e generale alla storica tappa del Giro d’Italia 2008 a Cittadella. Domenica 17 marzo è stata fissata la classica “Pedalata di Apertura” Tombolo-Romano d’Ezzelino, con raduno-partenza alle ore 9 in Piazza Pio X davanti dalla Chiesa con le rituali fotografie e la sacra benedizione ed arrivo in Valle Santa Felicita ove sarà offerto un ricco ristoro per tutti i partecipanti e che annualmente vede la foltissima e gioiosa partecipazione di tanti ciclisti di ogni età. Alla presidenza è stato confermato Angelo Berno, vicepresidente-esecutivo lo storico-dirigente Sergio Pivato, segretario Amedeo Pilotto, affiancati da un numeroso ed affiatato consiglio direttivo e da un esperto staff-tecnico che pongono la società padovana tra le associazioni “fiori all’occhiello” a livello provinciale e regionale. Per le iscrizioni sociali ed ogni informazione inerente l'attività agonistica giovanile e turistico-amatoriale è possibile rivolgendosi al Salone da Sergio (Sergio Pivato) - Tombolo tel. 049.9470867.


                                                                                               Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024