SCIANDRI CT. Giorgio Viberti: «Io dico ni»

INCHIESTA | 08/03/2013 | 09:35
Nuova puntata della nostra inchiesta su Sciandri sì o Sciandri no. Oggi è la volta di Giorgio Viberti, firma ciclistica de «La Stampa», che porta nell'Agorà di tuttobiciweb.it il suo pensiero in merito alla probabilissima nomina a commissario tecnico azzurro di Maximilian Sciandri. Ecco il suo pensiero.


Max Sciandri ct azzurro? Rispondo «nì». Intendiamoci: si tratta di un ottimo tecnico, di un intenditore di ciclismo, di un profondo conoscitore della realtà italiana come di quella internazionale, in grado tra l'altro - il che non guasta, in questi tempi - di comunicare senza alcun problema e in modo diretto con un mondo del ciclismo diventato ormai anglofono, a partire dai vertici dell'Uci. Fatta questo doverosa premessa, non sarà facile però conciliare il ruolo rivestito da Sciandri nel team Bmc, uno dei colossi del ciclismo mondiale, con quello di ct azzurro. Certo, probabilmente la nostra Federazione non ha la disponibilità economica per permettersi uno Sciandri a tempo pieno. Ma forse allora - per evitare conflitti di interesse, possibili incomprensioni, magari persino sospetti - sarebbe stato meglio mantenere Bettini nel ruolo di ct o rilevarlo con un tecnico libero da altre incombenze contrattuali. E mi rifiuto di pensare che in Italia non ci sia nessun altro con le competenze, il carisma e l'esperienza sufficienti per cavarsela alla grande sull'ammiraglia azzurra.     Giorgio Viberti



Dite la vostra con il SONDAGGIO DI tuttobiciweb.it. VOTA



PUNTATE PRECEDENTI

07 marzo - Riccardo Magrini
06 marzo - Paolo Viberti
05 marzo - Angelo Costa
04 marzo - Cristiano Gatti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024