Città di Padova, tutto pronto per il 16 marzo

DONNE | 07/03/2013 | 08:58
Torna la gara che appassiona i fans del ciclismo: la quinta edizione della Classica Città di Padova avrà l’onore di aprire il calendario ciclistico femminile dell’anno, sabato 16 marzo alle ore 13. La grossa novità riguarda la classificazione della gara: «Quest’anno, con immenso piacere, l’Union Cycliste Internationale (Uci) ha promosso la nostra gara internazionale femminile Donne Elite da classe 1.2. a 1.1», annuncia Filippo Fornasiero, presidente dell’ente organizzatore.

A progettare e realizzare l’evento è ancora una volta il Comitato Attività Economiche di Camin (Padova), in collaborazione con il Gruppo Ciclistico Noventana presieduto da Gianni Destro: costituito nel maggio 2007, il Comitato è composto da imprenditori, professionisti e cittadini della zona industriale di Padova. «Tra gli scopi del Comitato – sottolinea Fornasiero – è preminente la promozione di manifestazioni ed eventi sportivi per lo sviluppo socio-economico di Padova: da qui la scelta di dedicare le nostre risorse a un evento così particolare».

Nel 2008 il Comitato ha organizzato, partecipando al campionato italiano, la gara ciclistica nazionale femminile Donne Elite, denominata “Classica Città di Padova”. Tutte le edizioni 2008/2009/2010, curate in modo tecnico e professionale, hanno visto una forte presenza di campionesse olimpiche e mondiali.

Il 2011 è stato l’anno di svolta: la Commissione Uci (Union Cycliste Internationale), a seguito di una valutazione a pieni voti da parte della Struttura Tecnica Nazionale del Coni che ci ha premiato per l’impegno nella cura organizzativa dell’evento, ha promosso la gara: da nazionale a internazionale.

«Con questa nuova classificazione – spiega Fornasiero –  il Regolamento Uci prevede che l’organizzatore della prova debba invitare le prime cinque federazioni nazionali secondo la classifica Donne Elite per Nazioni al 31 dicembre dell’anno che precede l’evento e le prime dieci squadre femminili Uci della prima classifica Donne Elite a squadre pubblicata nell’anno in cui si disputa l’evento».

Vista la rilevanza della gara, il Comune di Padova parteciperà alla manifestazione autorizzando l’allestimento del palco in pieno centro storico, sul “liston” – una delle passerelle più prestigiose d’Italia - davanti alla sede municipale di Palazzo Moroni (in prossimità del Caffè Pedrocchi).

Palazzo Moroni ospiterà, quindi, il vernissage della corsa, palcoscenico di prestigio e di valore per la presentazione delle squadre e il rituale di firma del foglio di partenza. Partenza che quest’anno si preannuncia entusiasmante: saranno 131 le atlete al via, appartenenti a 22 squadre, di cui 12 straniere e dieci italiane. Numerosi i nomi di spicco, per una competizione che promette grandi battaglie e un livello agonistico di prim’ordine.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre...


Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due...


Doppiette di Piemonte e Veneto alla 18ª Coppa si Sera per Esordienti, che ha chiuso la prima giornata dell'intenso weekend di gare di Borgo Valsugana, dove domani (domenica 14 settembre) saranno protagonisti gli Allievi della 57ª Coppa d’Oro. La tricolore...


Un campione del mondo per lanciare il Giro Mediterraneo in Rosa. È Maurizio Fondriest, iridato su strada nel 1988 a Ronse (in Belgio), che sarà il testimonial alla partenza della frazione che prenderà il via venerdì 19 settembre da Foiano...


Solme Olmo grande protagonista sulle strade di Marmirolo (Mantova), dove Christian Fantini ha messo il suo sigillo sul Giro del Prati Stabili imponendosi allo sprint davanti a Gianluca Cordioli (Sissio Team) e Giosuè Crescioli (Gs Maltinti). Il corridore emiliano ha...


Per quanto si è visto a Québec, in Canada i manifestanti pro Palestina non sono così numerosi come quelli passati alle cronache in Spagna alla Vuelta, ma anche oltreoceano hanno trovato il modo per influenzare, forse, la corsa. Nella serata...


L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024