DOPING | 06/03/2013 | 09:35 Eccone un altro: Michael Boogerd ha confessato di essersi dopato in vari periodi tra il 1997 e il 2007 assumendo EPO e steroidi e sottoponendosi a trasfusioni di sangue. «Ma non ho mai corso pericoli, ne ho fatto un uso moderato e non ho mai superato i limiti, come dimostra il fatto che non sono mai risultato positivo» ha detto a De Telegraaf-Telesport. L’ex ciclista della Rabobank cominciò a doparsi dopo il Tour del 1996; «Prima con EPO e poi con trasfusioni, perché l’EPO era diventata troppo facile da trovare. Mi dopavo durante i periodi di allenamento e posso dire di aver sempre corso il Tour pulito». Negli ultimi anni di carriera Boogerd è stato cliente di Humanplasma del dottor Steven Matschiner (che nei giorni scorsi aveva fatto il nome del corridore e lo aveva praticamente chiamato allo scoperto) ma nega di aver mai frequentato Francesco Conconi, Michele Ferrari o Eufemiano Fuentes. Boogerd è il settimo corridore della Rabobank a confessare dopo Thomas Dekker, Levi Leipheimer, Marc Lotz, Danny Nelissen, Grischa Niermann, Michael Rasmussen e il manager Theo de Rooij.
A questa gente,che se non parlava evidentemente li ficcavano dentro, non affiderei neanche il mio gatto! O me lo rovinerebbero, oppure il gatto correrebbe il rischio di essere mangiato!
6 marzo 2013 11:16lele
"mi dopavo durante i periodi di allenamento e posso dire di aver sempre corso il Tour pulito"
Gli darei anche una pacca sulla spalla!
Un buon tacer non fu mai scritto diceva la mia nonna.....
6 marzo 2013 11:32foxmulder
"Mi dopavo durante i periodi di allenamento e posso dire di aver sempre corso il Tour pulito"
Ma ci sei o ci fai?
Mah
6 marzo 2013 11:42Ruggero
E comunque siamo proprio fortunati, in quegl'anni gli unici puliti erano i nostri, il bello è che vincevano anche parecchio !!!
Caro Ruggero
6 marzo 2013 12:22socrate
non metto la mano sul fuoco!!!! ti dimentichi di Basso, Scarponi, Simeoni, Di Luca, Riccò e tanti altri, se devo citarli tutti la lista si allunga
PER Ruggero
6 marzo 2013 12:39cimo
Spero caro Ruggero che tu stia scherzando.....gli unici puliti erano i nostri?? i nostri sono stati i primi ad usare e diffondere certe schifezze. I nostri sono solo più OMERTOSI!!
EPO e non SOLO
6 marzo 2013 13:07SERMONETAN
TUTTI DICONO MI DOPAVO CON EPO,MA DA SOLA NON DA I RISULTATI SPERATI ,E TUTTI I TIPI DI ORMONE DELLA CRESCITA,DALLA SOMATROPINA,ALLA SERMORELLINA ,ALLA GONATROPINA E ANABOLIZZANTI VARI ME LI FACEVO IO?
per socrate
6 marzo 2013 13:18bertu
quella di ruggero si chiama ironia...
Ruggero for President!
6 marzo 2013 14:02lele
Hai proprio ragione, se ne stanno là nascosti dietro ad un dito sperando che tutto passi e cada nell'oblio...
Il resto del mondo fa outing più o meno obbligatorio, i nostri invece scaldano sedie e predicano....leggano il libro di Donati!
X tutti i commenti a RUGGERO
6 marzo 2013 14:32Partanna
.....ma ci siete o ci fate....ma nn bisogna essere dei geni per capire che il suo e' un commento ironico provocatorio!!!!
Forse se prendavate qualcosa anche Voi magari i neuroni erano più reattivi....
Ma se dovete scrivere su sto forum fartelo con qualcosa di sensato nn con ste m......te ....o bisogna fare un disegno così capite meglio? È' chiaro che il suo commento in sintesi e':
Se Boogaerd ha ammesso di doparsi e spesso veniva battuto dai nostri, come mai nessuno da nessuno dei nostri grandi arrivano confessioni???????
Semplice Boogaerd si dopava per arrivare 2/3 o piazzato ed anche spesso vincente....i nostri essendo fuoriclasse vincevano solo sporadicamente quando erano in forma.....cioè da Febbraio a Ottobre....
Ahahahahahahahaha arriverà anche il loro turno
X LELE
6 marzo 2013 14:56azalai
Caro Lele da quando leggo questo forum raramente mi capita di essere daccordo con i commenti come il tuo.. sintetico ma chiaro e condivisibile.
cosi come nella politica, in italia in tutti i settori della vita e della societa, si cerca di mantenere le posizioni di rendita e lo status quò
Grazie della precisazione Bertu
6 marzo 2013 15:29socrate
comunque non so se Ruggero è stato sarcastico, ma per amor di patria molti la pensano come lui e ne sono convinti.
mitico RUGGERO ... e gli altri
6 marzo 2013 18:38ilNik
Ovvio che ha usato l'ironia. Molto amara per di più, visto che tra i nostri fenomeni oltre a Cipollini (guardate le sue foto da dilettante e quelle degli ultimi anni da pro...deve aver preso GH a kili!) c'è anche stato un recente CT degli azzurri osannato perchè andava in forma in pochi giorni di preparazione...
Purtroppo o per fortuna i valori che abbiamo in mente sono realistici, poichè tutti erano marci. Ad eccezione di Simeoni. Tutti i tuor e le classiche a Simeoni! Vitalizio a Simeoni (togliamolo a un centinaio di politici ediamolo a lui per favore). nicola, padova
6 marzo 2013 18:41lele
Grazie Partanna della spiegazione, vedo che i tuoi neuroni sono numericamente e qualitativamente operativi...per non parlare poi della proprieta' transitiva con la quale hai dato spiegazione del post in causa.
Se pubblicassero solo post sensati il forum chiuderebbe!
Ad Alzalai, che ringrazio, dico che lo status quo, ciclisticamente parlando, siamo noi tifosi, io per primo, a volerlo mantenere.
Abbiamo le fette di salame sugli occhi nonostante tutto sia ormai chiaro ed acclarato da inchieste, sentenze, dossier o libri.
......ma forse e' comodo cosi......o scomodo nell'altra maniera!
Matschiner e company
6 marzo 2013 18:55pagnonce
Ma questi medici preparatori ecc. sono sempre disponibili, basta pagarli .Quando condannarli nessuno lo sa.
X Lele
6 marzo 2013 19:39Partanna
...risponderei sarebbe come sparare sulla croce rossa , continua a guardare le corse in tv e leggere la gazzetta dello sport.....prima di scrivere pensaci, oppure prendi la Graziella e fatti il giro dell isolato che a volte aiuta ad ordinare le idee.
Un consiglio le fette di salame, toglile dagli occhi e mangiale che magari ti aumentano funzionalità e numero di neuroni.
Buona serata
Ivan il gentile....
6 marzo 2013 19:45loren
E allora, conosciute le ultime dal processo in Spagna , a breve si attende anche una bella intervistona a quel Ivan Basso che ha solo tentato (senza riuscirci...)EPO e trasfusioni annesse.....Dai IVAN LIBERATI!!!Cosi giusto per mettere alla prova la tolleranza zero della Cannondale....
6 marzo 2013 21:18lele
Sei persino simpatico caro Partanna.
Accetto di buon grado l'invito nella speranza di migliorare le mie precarie sinapsi.
Nel frattempo smetto di leggere la rosea e attendo impaziente di poter leggere qualche nuovo tuo post.
Saluti dai monti( meglio la mtb della Graziella!).
Errore di traduzione
6 marzo 2013 22:38panyagua
E' stato riportato altrove che c'è un'errore dalla traduzione del testo originale in olandese; Boogerd avrebbe detto "ho corso qualche Tour pulito" e non "tutti i Tour pulito".
Mah
7 marzo 2013 09:11Ruggero
Ovviamente il mio era un commento ironico molto ironico !!!
Partanna ha perfettamente sintetizzato il senso della mia ironia.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...