L'Esperia Piasco ha presentato le sue forze per il 2013

GIOVANI | 06/03/2013 | 09:22
Una intensa ed emozionante giornata di festa ha dato il via alla stagione 2013 del Velo Club Esperia Piasco. Dopo aver superato i primi 40 anni di attività la squadra cuneese si ripresenta ai nastri di partenza di tutte le categorie giovanili con rinnovate ambizioni. Innanzitutto parlano i numeri dei tesserati che confermano la formazione di Piasco come una delle più numerose e complete del Piemonte, poi i nomi di qualità che in tutte le categorie fanno prospettare un'altra annata ricca di successi, infine la quantità di eventi messi a calendario in tutte le categorie a livello organizzativo: tutti dati che consolidano il Velo Club Esperia Piasco come società di riferimento del mondo ciclistico giovanile.
Importanza sentita dagli affezionati estimatori delle maglie blu-arancio che hanno riempito la sala polivalente di Piasco, gremita nei suoi 360 posti a disposizione, alla presenza di ospiti illustri che sono intervenuti: ha aperto la giornata il sindaco  di  Piasco Roberto Ponte che ha rinnovato la vicinanza dell’amministrazione ad una società che porta alto il nome di Piasco in tutta Italia; gli ha fatto eco il parroco don Franco Ribotta che attraverso un momento di preghiera ha voluto sottolineare l’azione importante svolta dalla società per la crescita fisica e morale di così tanti giovani. Ha portato il saluto della federazione il Presidente Provinciale FCI Dario Rinaudo evidenziando il ruolo chiave svolto dall’Esperia nell’attività ciclistica cuneese a tutti i livelli, sia organizzativo che agonistico, e di sinergia tra attività su strada e mtb. Discorso ripreso dal vice. sindaco di Verzuolo Carlo Panero che da anni coinvolge il proprio comune nell’organizzazione di diverse manifestazioni con l’Esperia.
Grande emozione poi per la presenza del grande professionista campione del passato, Italo Zilioli, che ha portato il proprio saluto e deliziato i giovani atleti con preziosi consigli frutto della sua esperienza con oltre 60 vittorie da professionista. Sono state quindi svelate le varie formazioni rendendo il giusto omaggio ad  ogni atleta che vestirà
la maglia blu-arancio nel 2013.
La formazione di punta della categoria juniores conta 10 componenti,: Avagnina Luca, Boetti Edoardo, Busuito Luca, Fratello Luca, Gianotti Fausto, Macchiarella Alessandro, Rostagno Giacomo, Tonelli Alberto, Zanello Fabrizio, Pietro Zorniotti. Questi saranno guidati dalla ormai consolidata coppia di DS Volpe Luciano e Garelli Ivano in una lunga stagione piena di impegni importanti che inizierà domenica 10 marzo a Oleggio (NO).
La categoria allievi vede ai nastri di partenza 9 elementi: Ballatore, Dalmasso Andrea, Dardanelli   Michele, Fornero Stefano, Frandino Fabio, Gallo Fabrizio, Milanesio Alessandro, Panero Marco, Salvatico Paolo. Questi saranno diretti dai confematissimi DS Cignetti  Franco e Chiavassa Giuseppe e inizieranno la stagione  il 24 marzo ad Agliè (TO).
Partiranno il giorno di pasqua invece i ragazzi esordienti: Boualoua Mohamed, Cavallo Luca, Dutto Mario, Ferrero  Nicolo, Garesio Lorenzo, Garesio   Mattia, Bruno
Lorenzo, Calcagno Gabriele. Gli 8 ragazzi saranno seguiti nella stagione dal DS Cavallo Dario.
Infine la sempre numerosa truppa dei giovanissimi, al momento sono 31 tesserati, che prenderanno parte a gare promozionali su strada e mtb. I giovani galletti blu-arancio sono: g 6 Barale Francesco, Bezzone Manuel. g 5 Barbero Camilla, Cavalli Matteo, Dutto  Marco,  Garbarini Davide, Giraudo Federico, Lo Verso Marco, Magnetto  Matteo, Pino Angelo, Pratichizzo Kevin; g 4 Casetta Matteo, Giraudo Alessandro, Hado Irene, Ingaramo Rebecca; g 3 Bianco Andry, Di Vittorio, Fornero Filippo, Garnero Elia, Magnetto Caterina, Romano Stefano, Veloso Vinicius, Viotto Stefano; g 2 Ascoli Luca, Giraudo Giulio, Salvadori Giovanni, Vola Matteo; g 1 Quaglia Tommaso, Garesio Martina; g 0 Gandino Matteo. Magnetto Anna.
Una sessantina di maglie blu-arancio sono pronte a invadere i campi di gara al grido di “Esperia: una grande famiglia ciclistica”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024