Presentate la Uc Foligno e la Foligno Start

GIOVANI | 06/03/2013 | 09:08
Uno scenario d’eccezione ha fatto da cornice alla presentazione delle squadre targate Uc Foligno e Uc Foligno Start. Alla caserma Gonzaga di Foligno i presidenti Giuseppe Donati e Pierpaolo Zafrani hanno alzato il sipario sui team giovanissimi, esordienti, allievi e juniores.
A fare gli onori di casa il colonnello Carmine Aulicino. Sono intervenuti il vicesindaco e assessore allo Sport di Foligno Massimiliano Romagnoli, don Antonio Ronchetti, responsabile diocesano per la Pastorale del Tempo Libero, del Turismo e dello Sport, l’assessore allo Sport della Provincia di Perugia Roberto Bertini, il consigliere della Provincia di Perugia Enrico Bastioli, il presidente del Coni regionale Domenico Ignozza e il presidente della Federciclismo umbra Carlo Roscini. Presenti anche i dirigenti (il presidente Orfeo Pieroni Mazzante e il vicepresidente Nicola Salvati) e gli Juniores del Team Porto Sant’Elpidio, formazione marchigiana con cui l’Uc Foligno ha raggiunto un accordo in base al quale in alcune gare le due società correranno come formazione plurima con il nome di Uc Foligno-Team Porto Sant’Elpidio e con maglia unica. Presente come ospite d’onore Danilo Massimi, lo junior che lo scorso anno era rimasto vittima di un incidente nel corso del Trofeo Walter Sorbi, svoltosi a maggio a Villa Pitignano. Nel corso della sua degenza all’ospedale di Perugia Danilo ha stretto amicizia con i dirigenti e i ragazzi dell’Uc Foligno e così non è voluto mancare, insieme a mamma Vincenza e a papà Stefano, alla presentazione.
«Anzitutto – ha commentato il presidente dell’Uc Foligno Giuseppe Donati – voglio rivolgere un grazie al comandante della caserma Gonzaga, il generale di brigata Franco Primiceli, per averci concesso di presentare le nostre squadre in questo prestigioso scenario. Quest’oggi abbiamo qui gli amici del Team Porto Sant’Elpidio con cui abbiamo stretto un accordo di collaborazione che senza dubbio ci permetterà di cogliere importanti successi. Anche quest’anno potremo avvalerci della collaborazione dell’ex pro Massimiliano Gentili, che continuerà a svolgere il ruolo di supervisore dei nostri team. Un apporto importante, data la sua esperienza, che già nel 2012 ha dato i suoi frutti: una vittoria e diversi piazzamenti con l’esordiente Leonardo Galardini, la conquista del titolo regionale con Gianluca Montenero, autore anche di diversi piazzamenti come anche Tiziano Lanzano, e i molti piazzamenti messi a segno dagli juniores Marco Cardarelli e Riccardo Proietti. Un grazie voglio rivolgerlo agli sponsor, che anche in quest’anno davvero difficile non ci hanno fatto mancare il loro supporto. Un ringraziamento speciale, sentito oltreché doveroso, va al nostro vicepresidente Moreno Petrini, che è la vera anima, la colonna portante, il tuttofare della società. E’ sempre in prima fila per affrontare e risolvere le tante problematiche che si presentano ogni giorno. Uno degli obbiettivi di questa stagione, sarà quello di organizzare diverse passeggiate in bicicletta, così da avvicinare quanti più giovani possibile al ciclismo».
Così il presidente dell’Uc Foligno Start, Pierpaolo Zafrani: «Nel 2013 ci presentiamo ai nastri di partenza con un bel numero di giovanissimi. Settore che negli anni passati aveva avuto un po’ di calo, ma che ora è ripartito alla grande sia numericamente sia come livello dei ragazzini che abbiamo tesserato. Alla fine quello che conta davvero è riuscire a portare quanti più bambini possibile in bicicletta per fargli svolgere attività sportiva, importante per la loro crescita personale e per la loro salute. Tra tutti questi bambini ci sarà poi chi deciderà di continuare e di affrontare le categorie agonistiche. Questa è una cosa fondamentale per una società che intende fare attività ciclistica giovanile».
Dopo la presentazione tutti a fare festa e a mangiare deliziosi manicaretti preparati dalla pasticceria Beddini di Mauro Beddini.
 
Promozione giovanile: Alessio Muzzi
Giovanissimi: Tommaso Marchionni (G1), Alfredo Valentini, Simone Nieri, Thomas Colli, Andrea Muzzi (G2), Tommaso Bevilacqua, Nicolò Mancini, Leonardo Urbanelli (G3), Stefano Bernabei, Daniele Rossi, Alessandro Lucentini (G4), Giulio Tomassini (G5), Simone Tomassini, Michele Marchionni, Simone Rossi, Kristian Simone, Edgard Chiossi, Andrea Pennacchi (G6). Ds: Lucio Marchionni. Accompagnatore: Bruno Adriani.
Esordienti: Samuele Cardarelli, Federico Francolini (primo anno), Leonardo Galardini (secondo anno). Ds: Gianluca Pioli.
Allievi: Tiziano Lanzano, Federico Casoni, Mattia Angelucci, Lorenzo Cesarini, Amedeo Santini, Demitri Agostinelli, Jordy Trivino. Ds: Pietro Trubbianelli e Gianfranco Zucca.
Juniores Uc Foligno: Gianluca Montenero, Alessio Lanzano, Illya Dukhnevych, Antonio Mariani, Alessandro Peducci, Mattia Belfico. Ds: Luciano Piermatti e Fausto Filippucci.
Juniores Team Porto Sant’Elpidio:  Mattia Doria, Filippo Rocchetti, Giacomo Giuliani, Leonardo Evandri, Matteo Monti, Michelangelo Renzi, Fabio Seccaccini, Marco Silenzi, Fabio Tuzi. Ds: Gianfranco Giostra.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024