Vecchie Glorie, metti un incontro nell'Astigiano...
INIZIATIVE | 05/03/2013 | 08:58 Contenti della definizione “Vecchie Glorie”, contenti d’incontrarsi e salutarsi, senza cerimonie, senza discorsi, senza distinzioni fra capitani e gregari. Si può così sintetizzare il raduno di Agliano Terme, in provincia di Asti, nella caratteristica e piacevole ambientazione dell’Agriturismo Vallerotonda, ospiti dell’appassionato Giancarlo Chiriotti, che per il quindicesimo anno ha qui condotto, sabato 2 marzo, molti protagonisti del ciclismo di varie epoche dal Piemonte, dalla Liguria e dalla Lombardia. L’ordine di citazione, almeno per i primi due nomi, rispetta la cronologia di nascita: Renzo Zanazzi, anni ottantanove seguito dal coetaneo Vittorio Seghezzi, più “giovane” di un mese, entrambi in invidiabili condizioni di forma, da sottoscrivere. In ordine sparso seguono il cinque volte iridato della pista Guido Messina, Italo Zilioli, Walter Martin, Pippo Fallarini, Mario Dagnoni, Giorgio Albani, Imerio Massignan, Piero Coppi, Giorgio Zancanaro, Toni Bailetti, Giulio Ricciardi, Luigi Zaimbro, Pino Favero, Alberto Negro, Pietro Nascimbene, Giuseppe Perletto. Non tutto, ma di tutto. A “controllare la regolarità” c’erano Ivo Luigi Bensa, coadiuvato dal collega Ivar Binon, giudici di gara imperiesi di lunga esperienza. Molti erano accompagnati dalle gentili signore e, fra queste, particolarmente festeggiata la signora Defilippis, nel ricordo del grande Nino, uno fra i promotori e assiduo del raduno. Alcide Cerato ha fatto pervenire i suoi saluti telefonici ai molti amici ed ex-colleghi. Il calcio, di colore granata, era rappresentato da due validi ex di un Toro vincente quali Natalino Fossati e Giorgio Puia, habitués dell’incontro perché amici di Giancarlo Chiriotti, cuore Toro, ma pure veri appassionati di ciclismo. Chiriotti, collezionista di biciclette (una bici diversa per ogni giorno della settimana), amico di Ernesto Colnago e vari altri personaggi delle due ruote, alla fine ha riscosso unanime consenso d’apprezzamento per le sue eccellenti proposte gastronomiche, per la qualità dei vini - in linea con le elevate tradizioni in materia del luogo - e della cordialissima ospitalità di sempre. Il varazzino Carlo Delfino, medico, cultore e scrittore di ciclismo, con il torinese Franco Bocca, giornalista appassionato, hanno brillantemente illustrato iniziative legate a Giovanni Gerbi con la pedalata intitolata al “diavolo rosso” astigiano da Asti a Castellania del prossimo 26 maggio e al centenario della nascita di Giovanni Valetti, torinese nato a Vinovo nel settembre 1913, vincitore dei Giri d’Italia del 1938 e del 1939. Era presente il figlio accanto a Irene Camusso, figlia di Francesco Camusso, piemontese di Cumiana, vincitore del Giro d’Italia 1931. Un DNA ciclistico nobile e di valore. Non è mancato il ricordo commosso per Ettore Milano e Sandrino Carrea. I saluti di commiato per tutti con l’augurio, esplicitato, di ritrovare il “gruppo compatto” per l’anno prossimo e anche per quelli futuri.
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo. «Questo era il...
Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...
Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...
Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...
Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...
È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...
Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...
Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...
Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...
Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.