Pieno successo della Tre Sere del Garda

PISTA | 04/03/2013 | 08:11

Finale entusiasmante per la Tre Sere del Garda al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari (nella foto Rodella i vincitori). Grazie, soprattutto, ai due sorpassi nelle categorie uomini juniores e allievi operati da Riccardo Minali e Brescianini-Cretti. L’alfiere della Cipollini Assali Stefen è riuscito nel corso dell'ultima serata a ribaltare la classifica generale relegando ai posti d’onore del podio Paolo Ghilardi e Giacomo Garavaglia. Si tratta della prima vittoria stagionale per il team di Cadidavid (Vr).
Vittoria dedicata a Roberto Girelli, il team manager prematuramente scomparso in settimana: “Io e Leonardo Fedrigo siamo saliti in pista per tenere fede a quanto ci aveva chiesto Roberto e abbiamo cercato la vittoria dando il meglio di noi stessi in ogni gara” ha detto commosso Minali. Dopo un avvio difficile e la caduta di Fedrigo nella seconda serata, il riscatto è arrivato prontamente ieri con Riccardo bravo ad aggiudicarsi l'ultima corsa a punti e a pareggiare il conto con il laziale Michael Capati, in testa alla classifica fino a quel momento, per poi superarlo. "E' stata una emozione unica. Per il momento particolare in cui questa vittoria è arrivata e per il modo in cui Riccardo l'ha conquistata" ha commentato il ds Sandro Dalle Vedove. "Fortunatamente anche l'infortunio di Leonardo è risultato essere meno grave del previsto e, anche se abbiamo preferito tenerlo a riposo nell'ultima giornata di gare, domenica prossima sarà regolarmente al via della prima corsa su strada della stagione".
Anche la rimonta degli allievi Brescianini-Cretti ha infiammato il pubblico. Netto, alla fine, il successo su Giordani-Merlin, che hanno superato a loro volta di un punto Azzalini-Corrocher.
Hanno invece confermato la loro superiorità Martina Alzini tra le allieve, davanti a Elena Bissolati e Debora Silvestri, e l’esordiente Martina Fidanza, che ha tenuto a bada Chiara Consonni e Ilaria De Beni. Così come Ferrari-Pastorelli hanno tenuto saldo il comando tra i pari età maschi, seguiti da Benatti-Gazzoli e Davini-Savio.
Insomma, un’edizione perfettamente riuscita delle Tre Sere del Garda, che esalta la vitalità del vivaio su pista italiano.

ESORDIENTI M: 1. Ferrari-Pastorelli p. 59; 2. Benatti-Gazzoli p. 50; 3. Davini-Savio p. 32; 4. Barbierato-Vergani p. 30; 5. Apostoli-Buda p. 18; 6. Rigo-Rizzo p. 14; 7. Garioni-Pilotti p. 12; 8. Plebani-Valtulini p. 8; 9. Turrini-Zoppei p. 4; 10. Dal Monte-Fontana p. 3; 11. Berzi-Chiodini p. 3; 12. Lullo-Montali p. 2; 13. Compiani-Temponi p. 1

ESORDIENTI F: 1. Martina Fidanza p. 45; 2. Chiara Consonni p. 40; 3. Ilaria De Beni p. 24; 4. Emanuela Zanetti p. 16; 5. Valentina Iaccheri p. 14; 6. Angela Puntin p. 11; 7. Alessia Pilani p. 6; 8. Anais Milagros Patusso p. 4; 9. Elena Pippi p. 1; 10. Catalina Gangan p. 1.

ALLIEVE: 1. Martina Alzini p. 50; 2. Elena Bissolati p. 36; 3. Debora Silvestri p. 20; 4. Rachele Barbieri p. 18; 5. Jessica Licata p. 15; 6. Vanessa Bettenzana p. 10; 7. Miriam Vece p. 4; 8. Valentina Cazzaro p. 3; 9. Erika Gasparini p. 2; 10. Isabella Dalla Benetta p. 2.

ALLIEVI: 1. Brescianini-Cretti p. 38; 2. Giordani-Merlin p. 33; 3. Azzalini-Corrocher p. 32; 4. Baldassarre-Pasini p. 24; 5. Chiarini-Cima p. 23; 6. Moro-Vezzoli p. 17; 7. Canvelli-Cuguttu p. 13; 8. Weber-Licata p. 12; 9. Forlani-Zanni p. 12; 10. Comacchio-Vettorel p. 8; 11. Cordioli-Cristofaletti p. 6; 12. Belotti-Camotti p. 5; 13. Baffi-Moreni p. 5; 14. Cenghialta-Mingardo p. 3; 15. Bertoletti-Serlonghi p. 2; 16. Lucon-Toffoli p. 1; 17. Fieni-Yatsku p. 1; 18. Gallasio-Pedretti p. 1; 19. Nicolini-Vichi p. 1.

JUNIORES: 1. Riccardo Minali p. 24; 2. Paolo Ghilardi p. 24; 3. Giacomo Garavaglia p. 21; 4. Michael Capati p. 21; 5. Davide Donesana p. 10; 6. Matteo Moschetti p. 9; 7. Mattia Biasiolo p. 9; 8. Edoardo Affini p. 9; 9. Matteo Buono p. 5; 10. Matteo C agol p. 2; 11. Alessio Brugna p. 1; 12. Luca Lochtmans p. 1; 13. Leonardo Becagli p. 1; 14. Nicholas Ravanelli p. 1.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024