Sorrento, «Bicicletta e benessere» aspettando il Giro. VIDEO

INIZIATIVE | 03/03/2013 | 16:21

Al centro culturale un incontro ricco di testimonianze. Sport, giornalismo, salute e doping fra i temi portanti in attesa della corsa rosa. A due mesi dal ritorno del Giro d’Italia a Sorrento un confronto aperto fra esperti in materia si è tenuto sabato 2 marzo, a Piano di Sorrento. Moderatore dell’incontro il giornalista Silver Mele (Sportitalia).


Il convegno Bicicletta e benessere ha avviato ufficialmente i preparativi in penisola sorrentina in vista del 6 maggio. Tutti gli appassionati e gli sportivi della costiera aspettano con ansia l’arrivo della corsa rosa, ormai prossimo. «Abbiamo bisogno del Giro in questa zona!» è l’opinione di Giuseppe Cutolo, della Fci Campania.


«Un rapporto inscindibile, quello fra bici e benessere – ha affermato il dottor Gian Luigi Russo, ricercatore del Cnr – per noi atleti di categoria in particolare è importante coniugare lo sport ad una vita sana, ma si deve allargare il discorso sul benessere a tutta la popolazione». La cattiva alimentazione come malessere del mondo occidentale, una serie di dati statistici sui pazienti in sovrappeso e sull’obesità, ma non solo.

Nei successivi interventi anche un’approfondita digressione sulle malattie cardiovascolari con il dottor Vincenzo Iaccarino, cardiologo nonché vicesindaco di Piano di Sorrento.

Dopo medicina e salute è venuta poi la volta dell’argomento principe, il Giro d’Italia. Fatti e misfatti della corsa rosa nel corso degli anni, dal caso Pantani del ’99 a Lance Armstrong ed alle altre squalifiche illustri per casi di doping.

L’argomento è stato così affrontato dai relatori, con testimonianze da parte di chi il ciclismo lo vive da anni, come Pier Augusto Stagi, direttore del mensile TuttoBici e tuttobiciweb.it. «Vorrei dire qualcosa di positivo, ma senza pensare subito al doping. Oggi Moreno Moser ha vinto le “Strade bianche” (corsa sullo sterrato del senese – ndr) a soli 22 anni, una dinastia che al ciclismo ha già dato tantissimo. Venendo poi al doping c’è da dire che il ciclismo ha fatto di tutto per mettersi in una posizione sbagliata, ma ha fatto di tutto anche per essere preso ad esempio» è quanto detto dal direttore Stagi. 

Grazie all’avvocato Stefano Pecchia (Asd ciclismo sorrentino) la carovana rosa tornerà nel prossimo mese di maggio in penisola sorrentina. «Sono molto soddisfatto, insieme all’avvocato Castellano abbiamo avuto otto mesi fa un grande supporto per il ritorno del ciclismo a Sorrento – ha commentato Stefano Pecchia – ma cercheremo di spiegare ai giovani che il vero sport non è il doping, ma che il ciclismo è salute e nient’altro».

L’evento della tappa Sorrento-Marina di Ascea del 6 maggio 2013 è legato anche ad altre manifestazioni, fra cui un’esposizione di biciclette storiche e della coppa del centenario.

«Il programma del Giro risponde a certe esigenze, il comitato facente capo all’avvocato Pecchia ha fatto si che il 6 maggio si potesse partire da Sorrento – ha affermato l’avvocato Carmine Castellano (La Gazzetta dello Sport) – e sarà una tappa dal finale nervoso, con difficoltà nell’ultima parte tali da sfoltire il gruppo all’arrivo».

In chiusura di conferenza la proiezione di un filmato, che ha raccolto i momenti salienti della corsa rosa delle passate edizioni, quando il Giro è sbarcato in penisola sorrentina portando campioni quali Felice Gimondi, Eddy Merckx e Francesco Moser. (comunicato stampa)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


Harry Hudson, uno dei tanti giovani talenti britannici, probabilmente entrerà a far parte della Lildi Trek Future Racing formazione di sviluppo della squadra World Tour. Hudson è uno de corridori più ambiti sul mercato. In questa stagione ha vinto la...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad una giornata davvero speciale per il ciclismo bresciano e non solo. Parliamo...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024