Sorrento, «Bicicletta e benessere» aspettando il Giro. VIDEO

INIZIATIVE | 03/03/2013 | 16:21

Al centro culturale un incontro ricco di testimonianze. Sport, giornalismo, salute e doping fra i temi portanti in attesa della corsa rosa. A due mesi dal ritorno del Giro d’Italia a Sorrento un confronto aperto fra esperti in materia si è tenuto sabato 2 marzo, a Piano di Sorrento. Moderatore dell’incontro il giornalista Silver Mele (Sportitalia).


Il convegno Bicicletta e benessere ha avviato ufficialmente i preparativi in penisola sorrentina in vista del 6 maggio. Tutti gli appassionati e gli sportivi della costiera aspettano con ansia l’arrivo della corsa rosa, ormai prossimo. «Abbiamo bisogno del Giro in questa zona!» è l’opinione di Giuseppe Cutolo, della Fci Campania.


«Un rapporto inscindibile, quello fra bici e benessere – ha affermato il dottor Gian Luigi Russo, ricercatore del Cnr – per noi atleti di categoria in particolare è importante coniugare lo sport ad una vita sana, ma si deve allargare il discorso sul benessere a tutta la popolazione». La cattiva alimentazione come malessere del mondo occidentale, una serie di dati statistici sui pazienti in sovrappeso e sull’obesità, ma non solo.

Nei successivi interventi anche un’approfondita digressione sulle malattie cardiovascolari con il dottor Vincenzo Iaccarino, cardiologo nonché vicesindaco di Piano di Sorrento.

Dopo medicina e salute è venuta poi la volta dell’argomento principe, il Giro d’Italia. Fatti e misfatti della corsa rosa nel corso degli anni, dal caso Pantani del ’99 a Lance Armstrong ed alle altre squalifiche illustri per casi di doping.

L’argomento è stato così affrontato dai relatori, con testimonianze da parte di chi il ciclismo lo vive da anni, come Pier Augusto Stagi, direttore del mensile TuttoBici e tuttobiciweb.it. «Vorrei dire qualcosa di positivo, ma senza pensare subito al doping. Oggi Moreno Moser ha vinto le “Strade bianche” (corsa sullo sterrato del senese – ndr) a soli 22 anni, una dinastia che al ciclismo ha già dato tantissimo. Venendo poi al doping c’è da dire che il ciclismo ha fatto di tutto per mettersi in una posizione sbagliata, ma ha fatto di tutto anche per essere preso ad esempio» è quanto detto dal direttore Stagi. 

Grazie all’avvocato Stefano Pecchia (Asd ciclismo sorrentino) la carovana rosa tornerà nel prossimo mese di maggio in penisola sorrentina. «Sono molto soddisfatto, insieme all’avvocato Castellano abbiamo avuto otto mesi fa un grande supporto per il ritorno del ciclismo a Sorrento – ha commentato Stefano Pecchia – ma cercheremo di spiegare ai giovani che il vero sport non è il doping, ma che il ciclismo è salute e nient’altro».

L’evento della tappa Sorrento-Marina di Ascea del 6 maggio 2013 è legato anche ad altre manifestazioni, fra cui un’esposizione di biciclette storiche e della coppa del centenario.

«Il programma del Giro risponde a certe esigenze, il comitato facente capo all’avvocato Pecchia ha fatto si che il 6 maggio si potesse partire da Sorrento – ha affermato l’avvocato Carmine Castellano (La Gazzetta dello Sport) – e sarà una tappa dal finale nervoso, con difficoltà nell’ultima parte tali da sfoltire il gruppo all’arrivo».

In chiusura di conferenza la proiezione di un filmato, che ha raccolto i momenti salienti della corsa rosa delle passate edizioni, quando il Giro è sbarcato in penisola sorrentina portando campioni quali Felice Gimondi, Eddy Merckx e Francesco Moser. (comunicato stampa)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024