Costa Rica, vittoria Pasta Zara con Cilvinaite

DONNE | 25/02/2013 | 08:54
La ventisettenne Inga Cilvinaite vince la Vuelta Costa Rica e regala il primo trionfo stagionale alla Pasta Zara-Cogeas-Manhattan. L’atleta lituana ha coronato quattro giornate da protagonista con una prestazione roboante oggi nell’ultima tappa. In un circuito di 11 chilometri a San José da completare 8 volte, caratterizzato da saliscendi, la Cilvinaite è andata in fuga già a metà corsa. A tallonarla, è rimasta solo la giovane promessa statunitense Addison Albershardt. Il vantaggio sul gruppo, capeggiato dalla leader, la colombiana Lorena Maria Vargas è sempre rimasto intorno al minuto e mezzo, salendo a due minuti nelle battute finali. Sul traguardo dell’Estadio Nacional di San Josè, la Albershardt ha avuto la meglio, regolando la Cilvinaite.
La portacolori della Pasta Zara-Cogeas-Manhattan era giunta alla giornata decisiva in seconda posizione, staccata di 22 secondi dalla Vargas. Doveva quindi attaccare per sperare nel successo finale. Così è accaduto, coadiuvata anche da un lavoro perfetto della squadra che ha chiuso alla Vargas ogni possibilità di andarla a prendere. Vittoria meritata, dunque, quella della lituana, così come quella della Pasta Zara-Cogeas-Manhattan che su quattro tappe della Vuelta ne ha vinte tre. Ha iniziato la salvadoregna Evelyn García nella prima frazione. Il giorno successivo prima Inga Cilvinaite ha prevalso nella cronometro individuale, poi l’altra lituana Edita Janeliunaite si è aggiudicata la semitappa in linea. Ieri, altra prestazione maiuscola della Cilvinaite che andava in fuga e chiudeva con 37” di vantaggio sulla capoclassifica Vargas. Ieri, l’attacco che ha deciso l’esito finale. Nella classifica generale, seconda è finita Albershardt, terza Vargas e quarta Garcia.
“Dopo la vittoria nel campionato lituano, questa è la più grande soddisfazione della mia vita - ha detto la trionfatrice -. Dedico la vittoria alla mia squadra, che mi conferma da tre anni, e alle mie compagne che anche oggi sono state strepitose nel gioco di squadra”.
“Torniamo a vincere dopo un bel po’ di tempo - è il commento entusiasta del patron Maurizio Fabretto -. Una sensazione che mi mancava. La prossima settimana saremo al via anche della Vuelta El Salvador e non nascondo il fatto che spero in un bis. Comunque, l’inizio di stagione è davvero positivo. Anche perché, al di là del successo, si sono messe in mostra le italiane Giada Borgato, terza nella seconda semitappa di venerdì, e Rossella Callovi. La trentina aveva bisogno di riprendere il ritmo di gara dopo un anno di inattività e ha dato segnali di crescita molto, molto importanti”.

CLASSIFICA FINALE

1 14 CILVINAITE Inga LTU19860214 PZC 8:27:30.
2 45 ALBERSHARDT Addysson USA19940820 GAT 31
3 72 VARGAS Lorena COL19860826 ISC 2:01.
4 11 GARCIA Evelyn ESA19821229 PZC 2:40.
5 31 LOPEZ Belen ESP19840418 LKT 4:12.
6 34 POTOKINA Anna RUS19870618 LKT 5:12.
7 1 GUILLEN Edith CRC19850305 COG 5:44.
8 41 FORTIN Veronique CAN19801122 GAT 5:49.
9 7 CASAS Ana MEX19911108 MEX 8:28.
10 35 MUFFAT Alexia FRA19921115 LKT 10:17.
11 56 PEÑUELA Diana COL19860908 ORE 10:30.
12 42 DREXEL Ingrid MEX19930728 GAT 11:09.
13 9 MENDIVIL Yussely MEX19910906 MEX 15:00.
14 21 HERRERA Katherine CRC19851021 AVI 15:55.
15 36 GUTIERREZ Sheyla ESP19940101 LKT 17:25.
16 75 ROJAS Adriana CRC19840728 ISC 17:44.
17 16 JANELIUTE Edita LTU19881216 PZC 20:27.
18 74 RUBIANO Marcela CRC19880809 ISC 22:32.
19 13 BORGATO Giada ITA19890615 PZC 23:02.
20 15 SILINYTE Agne LTU19910412 PZC 25:59.
21 26 NAVARRO Natalia CRC19910604 GOF 29:22.
22 44 LATOZAITE Sylvija LTU19931120 GAT 30:35.
23 55 SANABRIA Ana COL19900502 ORE 32:42.
24 12 CALLOVI Rossella ITA19910405 PZC 34:40.
25 101 LEE Cynthia GUA19930409 GUA 36:06.
26 24 MENA Milagro CRC19930430 AVI 36:21.
27 103 SOTO Jazmin GUA19930111 GUA 39:14.
28 61 BERTINE Kathyn SKN19750511 RAY 40:18.
29 32 RIBEROT Fanny FRA19830317 LKT 43:03.
30 2 HERRERA Paula CRC19870311 COG 46:14.
31 91 AMORES Nancy CRC19890810 CBS 48:20.
32 64 RAMIREZ Ingrid CRC19840523 RAY 49:46.
33 102 GALICIA Emelyn GUA19921222 GUA 50:00.
34 29 LOPEZ Natalia CRC19890220 GOF 51:57.
35 46 RUZICKOVA Martina CZE19800322 GAT 53:42.
36 22 ARIAS Gabriela CRC19931020 AVI 55:07.
37 8 JURADO Jessica MEX19880928 MEX 55:17.
38 3 CAMACHO Susan CRC19900421 COG 57:09.
39 73 PANIAGUA Valentina COL19940419 ISC 1:02:10.
40 65 RIOS Julissa PAN19890901 RAY 1:08:52.
41 4 ROJAS Maria CRC19870407 COG 1:22:04.
42 82 MOLINA Kimberly CRC19920111 TOB 1:25:14.
43 62 CORTES Cristina CRC19760508 RAY 1:28:01.
44 66 ROJAS Marcia CRC19931012 RAY 1:31:09.
45 27 MARIN Laura CRC1970525 GOF 1:32:15.
46 104 MORALES Maria GUA19920609 GUA 1:33:28.
47 85 FONSECA Ivania CRC19791005 TOB 1:36:46.
48 28 MUÑOS Brenda CRC19811203 GOF 1:38:14.
49 51 ROJAS Eunice CRC19840303 ORE 1:48:18.
50 52 ROJAS Natalia CRC19940413 ORE 1:56:50.
51 54 GAMBOA Linnette CRC19870806 ORE 1:57:40.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024