Costa Rica, vittoria Pasta Zara con Cilvinaite

DONNE | 25/02/2013 | 08:54
La ventisettenne Inga Cilvinaite vince la Vuelta Costa Rica e regala il primo trionfo stagionale alla Pasta Zara-Cogeas-Manhattan. L’atleta lituana ha coronato quattro giornate da protagonista con una prestazione roboante oggi nell’ultima tappa. In un circuito di 11 chilometri a San José da completare 8 volte, caratterizzato da saliscendi, la Cilvinaite è andata in fuga già a metà corsa. A tallonarla, è rimasta solo la giovane promessa statunitense Addison Albershardt. Il vantaggio sul gruppo, capeggiato dalla leader, la colombiana Lorena Maria Vargas è sempre rimasto intorno al minuto e mezzo, salendo a due minuti nelle battute finali. Sul traguardo dell’Estadio Nacional di San Josè, la Albershardt ha avuto la meglio, regolando la Cilvinaite.
La portacolori della Pasta Zara-Cogeas-Manhattan era giunta alla giornata decisiva in seconda posizione, staccata di 22 secondi dalla Vargas. Doveva quindi attaccare per sperare nel successo finale. Così è accaduto, coadiuvata anche da un lavoro perfetto della squadra che ha chiuso alla Vargas ogni possibilità di andarla a prendere. Vittoria meritata, dunque, quella della lituana, così come quella della Pasta Zara-Cogeas-Manhattan che su quattro tappe della Vuelta ne ha vinte tre. Ha iniziato la salvadoregna Evelyn García nella prima frazione. Il giorno successivo prima Inga Cilvinaite ha prevalso nella cronometro individuale, poi l’altra lituana Edita Janeliunaite si è aggiudicata la semitappa in linea. Ieri, altra prestazione maiuscola della Cilvinaite che andava in fuga e chiudeva con 37” di vantaggio sulla capoclassifica Vargas. Ieri, l’attacco che ha deciso l’esito finale. Nella classifica generale, seconda è finita Albershardt, terza Vargas e quarta Garcia.
“Dopo la vittoria nel campionato lituano, questa è la più grande soddisfazione della mia vita - ha detto la trionfatrice -. Dedico la vittoria alla mia squadra, che mi conferma da tre anni, e alle mie compagne che anche oggi sono state strepitose nel gioco di squadra”.
“Torniamo a vincere dopo un bel po’ di tempo - è il commento entusiasta del patron Maurizio Fabretto -. Una sensazione che mi mancava. La prossima settimana saremo al via anche della Vuelta El Salvador e non nascondo il fatto che spero in un bis. Comunque, l’inizio di stagione è davvero positivo. Anche perché, al di là del successo, si sono messe in mostra le italiane Giada Borgato, terza nella seconda semitappa di venerdì, e Rossella Callovi. La trentina aveva bisogno di riprendere il ritmo di gara dopo un anno di inattività e ha dato segnali di crescita molto, molto importanti”.

CLASSIFICA FINALE

1 14 CILVINAITE Inga LTU19860214 PZC 8:27:30.
2 45 ALBERSHARDT Addysson USA19940820 GAT 31
3 72 VARGAS Lorena COL19860826 ISC 2:01.
4 11 GARCIA Evelyn ESA19821229 PZC 2:40.
5 31 LOPEZ Belen ESP19840418 LKT 4:12.
6 34 POTOKINA Anna RUS19870618 LKT 5:12.
7 1 GUILLEN Edith CRC19850305 COG 5:44.
8 41 FORTIN Veronique CAN19801122 GAT 5:49.
9 7 CASAS Ana MEX19911108 MEX 8:28.
10 35 MUFFAT Alexia FRA19921115 LKT 10:17.
11 56 PEÑUELA Diana COL19860908 ORE 10:30.
12 42 DREXEL Ingrid MEX19930728 GAT 11:09.
13 9 MENDIVIL Yussely MEX19910906 MEX 15:00.
14 21 HERRERA Katherine CRC19851021 AVI 15:55.
15 36 GUTIERREZ Sheyla ESP19940101 LKT 17:25.
16 75 ROJAS Adriana CRC19840728 ISC 17:44.
17 16 JANELIUTE Edita LTU19881216 PZC 20:27.
18 74 RUBIANO Marcela CRC19880809 ISC 22:32.
19 13 BORGATO Giada ITA19890615 PZC 23:02.
20 15 SILINYTE Agne LTU19910412 PZC 25:59.
21 26 NAVARRO Natalia CRC19910604 GOF 29:22.
22 44 LATOZAITE Sylvija LTU19931120 GAT 30:35.
23 55 SANABRIA Ana COL19900502 ORE 32:42.
24 12 CALLOVI Rossella ITA19910405 PZC 34:40.
25 101 LEE Cynthia GUA19930409 GUA 36:06.
26 24 MENA Milagro CRC19930430 AVI 36:21.
27 103 SOTO Jazmin GUA19930111 GUA 39:14.
28 61 BERTINE Kathyn SKN19750511 RAY 40:18.
29 32 RIBEROT Fanny FRA19830317 LKT 43:03.
30 2 HERRERA Paula CRC19870311 COG 46:14.
31 91 AMORES Nancy CRC19890810 CBS 48:20.
32 64 RAMIREZ Ingrid CRC19840523 RAY 49:46.
33 102 GALICIA Emelyn GUA19921222 GUA 50:00.
34 29 LOPEZ Natalia CRC19890220 GOF 51:57.
35 46 RUZICKOVA Martina CZE19800322 GAT 53:42.
36 22 ARIAS Gabriela CRC19931020 AVI 55:07.
37 8 JURADO Jessica MEX19880928 MEX 55:17.
38 3 CAMACHO Susan CRC19900421 COG 57:09.
39 73 PANIAGUA Valentina COL19940419 ISC 1:02:10.
40 65 RIOS Julissa PAN19890901 RAY 1:08:52.
41 4 ROJAS Maria CRC19870407 COG 1:22:04.
42 82 MOLINA Kimberly CRC19920111 TOB 1:25:14.
43 62 CORTES Cristina CRC19760508 RAY 1:28:01.
44 66 ROJAS Marcia CRC19931012 RAY 1:31:09.
45 27 MARIN Laura CRC1970525 GOF 1:32:15.
46 104 MORALES Maria GUA19920609 GUA 1:33:28.
47 85 FONSECA Ivania CRC19791005 TOB 1:36:46.
48 28 MUÑOS Brenda CRC19811203 GOF 1:38:14.
49 51 ROJAS Eunice CRC19840303 ORE 1:48:18.
50 52 ROJAS Natalia CRC19940413 ORE 1:56:50.
51 54 GAMBOA Linnette CRC19870806 ORE 1:57:40.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024