Mondiali, dura 20 giri l'avventura di Viganò nello scratch

PISTA | 21/02/2013 | 19:03
C'era grande attesa a Minsk per la prova iridata dello Scratch uomini: al via 23 atleti con l'italiano Davide Viganò in corsa. Sessanta giri da percorrere e dopo un solo giro il kazako Zakharov attacca tutto solo e in 5 giri ne guadagna uno di vantaggio. Quando mancano 40 giri alla fine, lo stesso Zakharov si stacca e perde il giro che aveva guadagnato: nel frattempo la gara ad andatura sostenuta non registra attacchi degni di nota se non per il fatto che, proprio per la velocità sostenuta, il gruppo si frazione in due tronconi. Undici i corridori davanti con tutti i migliori, unico fatto degno di nota è la scelta dell'austriaco Mueller che, quando mancano 20 giri alla fine, decide di non tirare più creando un po' di trambusto sulla testa della gara. Mancano 8 giri al termine quando l'irlandese Irvine decide di attaccare solitario - proprio quell'Irvine che mezz'ora prima ha conquistato l'argento nella finale dell'inseguimento individuale - e ai meno 5 ecco ricomparire in testa l'austriaco che si lancia da solo all'inseguimento di Irvine raggiungendolo poco prima della campana. Volata a due senza storia che vede prevalere di forza l'irlandese, con l'austriaco che non riesce nemmeno a provare la rimonta. Terza piazza per l'australiano Luke Davidson che vince la volata del gruppo. Nulla di fatto  purtroppo per Viganò che non è mai riuscito ad inserirsi nel vivo della gara ritirandosi quando mancavano 34 giri al traguardo.
La cinese di Hong Kong Lee Wai Sze, con il tempo di 33.973, ha conquistato il titolo mondiale dei 500 metri precedendo la tedesca Welte Miriam (33.996) e la britannica James Rebecca (34.133)
Nell’inseguimento maschile oro all'australiano Hepburn con 4.16.733 (media 56,089 kmh) davanti all'Irlandese Irvine in 4.24,528, mentre al terzo posto ha chiuso lo svizzero Kueng che ha vinto la finalina in 4.22.841.
Nel torneo dell’inseguimento a squadre femminile, successo del trenino della Gran Bretagna davanti all’Australia con il Canada che ha superatio nettamente la Polonia nella volata per il bronzo.

da Minsk, Fabio Perego
Copyright © TBW
COMMENTI
21 febbraio 2013 20:37 fr08
LA MULTIDISCIPLINARETA E ANDATA HA SEGNO ..WOW ADDIRITTURA RITIRATO !!!FORZA VIGANO CHE SARONNI TI LASCIA ANCORA FARE PISTA ...

fr08
21 febbraio 2013 22:15 patrik
ti propongo come tecnico unico delle nazionali di pista e strada ... ma mi sa che che il tuo sport è L' IPPiCA !!!! PECCATO SARESTI STATO UN OTTIMO TECNICO !!

22 febbraio 2013 09:47 francos
Grande prova, meno di 7 km di gara...una barzelletta!
vedremo se ha ancora voglia di fare pista!

22 febbraio 2013 10:57 fr08
GRANDE SCELTA DEL NOSTRO C.T UNICO
FILM GIA VISTO LODDO ,OSS .MARZOLI (dns)RISPETTIVI MONDIALI
LA MULTIDISCIPLINARETA STA AVENDO I SUOI FRUTTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024