Gf Bellunese, anche Marino Basso con tanti appassionati

AMATORI | 17/02/2013 | 09:21
Anche Marino Basso pedalerà alla Granfondo Bellunese Shockblaze 2013. Il campione vicentino, iridato a Gap 1972, è stato l’ospite d’onore della presentazione dell’evento che Cycling Team proporrà il prossimo 19 maggio con partenza e arrivo a Belluno. Con Basso, tra gli oltre cento intervenuti al ristorante “Alla Bella Napoli” c’erano anche i rappresentanti del mondo ciclistico bellunese, gli amministratori dei comuni interessati dal passaggio della manifestazione e tanti dei volontari che contribuiscono all’organizzazione dell’appuntamento della prossima primavera. Daniele Gusmerini, presidente del Cycling Team Bellunese e coordinatore della macchina organizzativa della granfondo, ha voluto proprio ringraziare con forza tutti coloro che a titolo gratuito si spendono per un evento che lo scorso anno ha superato i 600 partecipanti e che quest’anno punta a quota 700.
Due i percorsi, illustrati da Aldo Mares, che caratterizzeranno la quarta edizione.
Il percorso lungo, con partenza e arrivo  nella suggestiva cornice di Piazza Martiri a Belluno, misurerà 130,2 chilometri e proporrà un dislivello di 2655 metri. I momenti “clou” saranno costituiti dalle ascese a Malga Cate (salita irregolare, con tratti al 15 per cento), località situata a 1077 metri di altitudine, tra gli abitati di Chies d’Alpago e Tambre, al Nevegal (1020 metri) e a Valpiana (Valmorel, 890 metri). Il tracciato, corto, anch’esso con partenza e arrivo in centro a Belluno, misurerà invece 87 chilometri, con un dislivello complessivo di 1660 metri.
In questo caso le salite saranno due: Malga Cate e Nevegal. Le grandi novità relative ai tracciati riguardano dunque l’attraversamento dell’Alpago e la partenza e l’arrivo a Belluno. «Siamo stati felici di mettere a disposizione dell’evento la suggestiva cornice di Piazza dei Martiri e di dare il supporto logistico necessario – ha affermato il primo cittadino del capoluogo, Jacopo Massaro – Manifestazioni come questa, che richiamano concorrenti da tutta Italia, sono un veicolo promozionale importante»
A proposito di percorsi, è arrivato l’elogio di Marino Basso. «Sono dei tracciati impegnativi e bellissimi. Daranno ai concorrenti il piacere di pedalare perché l’ambiente è davvero suggestivo – ha detto l’iridato di Gap, tredici anni da professionista con ventisette vittorie di tappa in tutti e tre i grandi giri -. E pedalerò anche io domenica mattina: una cinquantina di chilometri li farò di sicuro, i restanti … vedremo». Durante la serata Basso ha parlato della sua carriera, del ciclismo del passato e quello del presente. Tutti argomenti che saranno approfonditi nella serata di sabato 18 maggio, nel corso del “Gran Galà” che la Granfondo Bellunese Shockblaze proporrà come “prologo” alla gara di domenica e che vedrà gli interventi, oltre che dello stesso Basso, di campioni del presenti.
Diverse sono già le iscrizioni pervenute alla segreteria organizzativa della Granfondo Bellunese Shockblaze, evento che ha rinnovato l’abbinamento con la Fondazione Gino Bartali e che è inserito in diversi circuiti: Alpe Adria Tour, Amatour world cup 2013, Criterium Leon d’Oro, Gran Combinata della rivista Ciclismo, Circuito Dalzero. Per i ciclisti che si iscriveranno a partire da quella data e fino al 30 aprile, la quota è stata fissata nella cifra di 25 euro. Per coloro che invece si iscriveranno dall’1 al 15 maggio, la quota sarà di 30 euro. Per coloro, infine, che decideranno di iscriversi solamente all’ultimo momento, vale a dire nelle giornate del 18 o del 19 maggio, la quota sarà di 35 euro.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024