Gf Bellunese, anche Marino Basso con tanti appassionati

AMATORI | 17/02/2013 | 09:21
Anche Marino Basso pedalerà alla Granfondo Bellunese Shockblaze 2013. Il campione vicentino, iridato a Gap 1972, è stato l’ospite d’onore della presentazione dell’evento che Cycling Team proporrà il prossimo 19 maggio con partenza e arrivo a Belluno. Con Basso, tra gli oltre cento intervenuti al ristorante “Alla Bella Napoli” c’erano anche i rappresentanti del mondo ciclistico bellunese, gli amministratori dei comuni interessati dal passaggio della manifestazione e tanti dei volontari che contribuiscono all’organizzazione dell’appuntamento della prossima primavera. Daniele Gusmerini, presidente del Cycling Team Bellunese e coordinatore della macchina organizzativa della granfondo, ha voluto proprio ringraziare con forza tutti coloro che a titolo gratuito si spendono per un evento che lo scorso anno ha superato i 600 partecipanti e che quest’anno punta a quota 700.
Due i percorsi, illustrati da Aldo Mares, che caratterizzeranno la quarta edizione.
Il percorso lungo, con partenza e arrivo  nella suggestiva cornice di Piazza Martiri a Belluno, misurerà 130,2 chilometri e proporrà un dislivello di 2655 metri. I momenti “clou” saranno costituiti dalle ascese a Malga Cate (salita irregolare, con tratti al 15 per cento), località situata a 1077 metri di altitudine, tra gli abitati di Chies d’Alpago e Tambre, al Nevegal (1020 metri) e a Valpiana (Valmorel, 890 metri). Il tracciato, corto, anch’esso con partenza e arrivo in centro a Belluno, misurerà invece 87 chilometri, con un dislivello complessivo di 1660 metri.
In questo caso le salite saranno due: Malga Cate e Nevegal. Le grandi novità relative ai tracciati riguardano dunque l’attraversamento dell’Alpago e la partenza e l’arrivo a Belluno. «Siamo stati felici di mettere a disposizione dell’evento la suggestiva cornice di Piazza dei Martiri e di dare il supporto logistico necessario – ha affermato il primo cittadino del capoluogo, Jacopo Massaro – Manifestazioni come questa, che richiamano concorrenti da tutta Italia, sono un veicolo promozionale importante»
A proposito di percorsi, è arrivato l’elogio di Marino Basso. «Sono dei tracciati impegnativi e bellissimi. Daranno ai concorrenti il piacere di pedalare perché l’ambiente è davvero suggestivo – ha detto l’iridato di Gap, tredici anni da professionista con ventisette vittorie di tappa in tutti e tre i grandi giri -. E pedalerò anche io domenica mattina: una cinquantina di chilometri li farò di sicuro, i restanti … vedremo». Durante la serata Basso ha parlato della sua carriera, del ciclismo del passato e quello del presente. Tutti argomenti che saranno approfonditi nella serata di sabato 18 maggio, nel corso del “Gran Galà” che la Granfondo Bellunese Shockblaze proporrà come “prologo” alla gara di domenica e che vedrà gli interventi, oltre che dello stesso Basso, di campioni del presenti.
Diverse sono già le iscrizioni pervenute alla segreteria organizzativa della Granfondo Bellunese Shockblaze, evento che ha rinnovato l’abbinamento con la Fondazione Gino Bartali e che è inserito in diversi circuiti: Alpe Adria Tour, Amatour world cup 2013, Criterium Leon d’Oro, Gran Combinata della rivista Ciclismo, Circuito Dalzero. Per i ciclisti che si iscriveranno a partire da quella data e fino al 30 aprile, la quota è stata fissata nella cifra di 25 euro. Per coloro che invece si iscriveranno dall’1 al 15 maggio, la quota sarà di 30 euro. Per coloro, infine, che decideranno di iscriversi solamente all’ultimo momento, vale a dire nelle giornate del 18 o del 19 maggio, la quota sarà di 35 euro.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024