Lugano, presentata la classica elvetica

PROFESSIONISTI | 15/02/2013 | 13:38

Lugano. Pubblico delle grandi occasioni a Lugano per la presentazione ufficiale del 67° Gran Premio Città di Lugano, competizione per professionisti in programma domenica 24 febbraio. Un buon inizio per gli organizzatori del Velo Club Lugano che per la sessantasettesima volta allestiranno l’appuntamento ciclistico internazionale sulle rive del lago di Lugano. Il presidente del Velo Club Lugano Andrea Prati e il presidente del Comitato Organizzatore Elio Calcagni hanno illustrato il frutto del loro lavoro, una gara disegnata su un nuovo e spettacolare tracciato, per una distanza complessiva di chilometri 186,300. C’è grande attesa per questo evento che rappresenta uno dei traguardi più ambiti della prima parte della stagione professionistica e che anche quest’anno si  è legato alla Tre Valli Varesine nel segno del Trofeo Regio Insubrica che premierà il corridore che meglio si è comportato al termine delle due gare: “Il Gran Premio Città di Lugano è una gara che anche quest’anno ha saputo rinnovarsi pur rimanendo fedele alla propria tradizione – afferma Andrea Prati - il percorso ha subìto delle variazioni e speriamo di offrire uno spettacolo sempre più accattivante al grande pubblico che non fa mai mancare la propria presenza sulle nostre strade. Il ringraziamento più grande va al presidente del comitato d’organizzazione Elio Calcagni che, con il suo impegno sempre massimo, ha permesso di essere tutti qui oggi e di allestire quello che speriamo essere un grande evento”. A rappresentare la Comunità di lavoro Regio Insubrica Giovanni Pasquini, con Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda, che ha voluto manifestare la vicinanza della società varesina con la sua presenza in conferenza stampa. Per un grande evento un cast di prim’ordine guidato dal Campione del Mondo Philippe Gilbert, capitano del team BMC Racing Team, la formazione che schiererà anche l’ex iridato Cadel Evans e Ivan Villa Santaromita, grandi firma anche nella Cannondale Pro Cycling, sono quelle di  Ivan Basso e Moreno Moser, mentre  Diego Ulissi e Roberto Ferrari guideranno il team Lampre Merida e gli italiani Rinaldo Nocentini e Domenico Pozzovivo saranno le punte della formazione francese AG2R La Mondiale. Con la maglia dell’Orica GreenEdge in gara l’elvetico Michael Albasini e gli australiani Simon Gerrans, Simon Clarke e Stuart O’Grady, mentre  Fabio Duarte e Esteban Rubio Chavez guideranno il  team Colombia, Gianpaolo Caruso il Katusha Team e la Fantini Vini – Farnese schiererà il tridente italiano composto da Stefano Garzelli, Matteo Rabottini e Mauro Santambrogio. Ventidue le squadre in gara per 176 concorrenti, con tutti i Continenti rappresentati e corridori di 25 nazioni. Percorso spettacolare con i primi otto giri identici e la tornata finale con lo strappo  che da Pianroncate porta a Certenago, sede del Gran Premio della Montagna, che sarà l'ideale trampolino di lancio verso il traguardo quando mancheranno sono 5600 metri alla conclusione. Operazioni preliminari di accredito nel pomeriggio di sabato 23 febbraio presso il Palazzo Comunale di Lugano, mentre la gara scatterà dal lungolago luganese domenica 24 febbraio alle ore 11.30.


 


 

Formazioni iscritte: BMC Racing Team, Cannondale Pro Cycling, Lampre Merida, Orica GreenEdge, AG2R La Mondiale, Team Colombia, Fantini Vini by Farnese Selle Italia, Androni Giocattoli, Katusha Team, Iam Cycling, Ceramica Flaminia Fondriest, Rusvelo, Nippo De Rosa, Bardiani CSF Inox, Astana Continental, Adria Mobil, Voralberg, Utensilnord, Team Novo Nordisk, Team Gourmetfein Simplon, Radenska e Atlas.      

  

Programma domenica 24 febbraio:

ore  9.30 - 11.00

Presentazione dei corridori e firma del foglio di gara
Lungolago di Lugano, davanti al Municipio

11.20
Trasferimento
Lungolago di Lugano, davanti al Municipio

11.30
Partenza effettiva  da Lugano Riva Caccia

15.45
Arrivo, a seguire  premiazioni
Lungolago di Lugano, davanti al Municipio
Durante tutta la giornata sarà in servizio una fornitissima buvette.

 

Sito ufficiale www.veloclublugano.ch

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024