Lugano, presentata la classica elvetica

PROFESSIONISTI | 15/02/2013 | 13:38

Lugano. Pubblico delle grandi occasioni a Lugano per la presentazione ufficiale del 67° Gran Premio Città di Lugano, competizione per professionisti in programma domenica 24 febbraio. Un buon inizio per gli organizzatori del Velo Club Lugano che per la sessantasettesima volta allestiranno l’appuntamento ciclistico internazionale sulle rive del lago di Lugano. Il presidente del Velo Club Lugano Andrea Prati e il presidente del Comitato Organizzatore Elio Calcagni hanno illustrato il frutto del loro lavoro, una gara disegnata su un nuovo e spettacolare tracciato, per una distanza complessiva di chilometri 186,300. C’è grande attesa per questo evento che rappresenta uno dei traguardi più ambiti della prima parte della stagione professionistica e che anche quest’anno si  è legato alla Tre Valli Varesine nel segno del Trofeo Regio Insubrica che premierà il corridore che meglio si è comportato al termine delle due gare: “Il Gran Premio Città di Lugano è una gara che anche quest’anno ha saputo rinnovarsi pur rimanendo fedele alla propria tradizione – afferma Andrea Prati - il percorso ha subìto delle variazioni e speriamo di offrire uno spettacolo sempre più accattivante al grande pubblico che non fa mai mancare la propria presenza sulle nostre strade. Il ringraziamento più grande va al presidente del comitato d’organizzazione Elio Calcagni che, con il suo impegno sempre massimo, ha permesso di essere tutti qui oggi e di allestire quello che speriamo essere un grande evento”. A rappresentare la Comunità di lavoro Regio Insubrica Giovanni Pasquini, con Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda, che ha voluto manifestare la vicinanza della società varesina con la sua presenza in conferenza stampa. Per un grande evento un cast di prim’ordine guidato dal Campione del Mondo Philippe Gilbert, capitano del team BMC Racing Team, la formazione che schiererà anche l’ex iridato Cadel Evans e Ivan Villa Santaromita, grandi firma anche nella Cannondale Pro Cycling, sono quelle di  Ivan Basso e Moreno Moser, mentre  Diego Ulissi e Roberto Ferrari guideranno il team Lampre Merida e gli italiani Rinaldo Nocentini e Domenico Pozzovivo saranno le punte della formazione francese AG2R La Mondiale. Con la maglia dell’Orica GreenEdge in gara l’elvetico Michael Albasini e gli australiani Simon Gerrans, Simon Clarke e Stuart O’Grady, mentre  Fabio Duarte e Esteban Rubio Chavez guideranno il  team Colombia, Gianpaolo Caruso il Katusha Team e la Fantini Vini – Farnese schiererà il tridente italiano composto da Stefano Garzelli, Matteo Rabottini e Mauro Santambrogio. Ventidue le squadre in gara per 176 concorrenti, con tutti i Continenti rappresentati e corridori di 25 nazioni. Percorso spettacolare con i primi otto giri identici e la tornata finale con lo strappo  che da Pianroncate porta a Certenago, sede del Gran Premio della Montagna, che sarà l'ideale trampolino di lancio verso il traguardo quando mancheranno sono 5600 metri alla conclusione. Operazioni preliminari di accredito nel pomeriggio di sabato 23 febbraio presso il Palazzo Comunale di Lugano, mentre la gara scatterà dal lungolago luganese domenica 24 febbraio alle ore 11.30.


 


 

Formazioni iscritte: BMC Racing Team, Cannondale Pro Cycling, Lampre Merida, Orica GreenEdge, AG2R La Mondiale, Team Colombia, Fantini Vini by Farnese Selle Italia, Androni Giocattoli, Katusha Team, Iam Cycling, Ceramica Flaminia Fondriest, Rusvelo, Nippo De Rosa, Bardiani CSF Inox, Astana Continental, Adria Mobil, Voralberg, Utensilnord, Team Novo Nordisk, Team Gourmetfein Simplon, Radenska e Atlas.      

  

Programma domenica 24 febbraio:

ore  9.30 - 11.00

Presentazione dei corridori e firma del foglio di gara
Lungolago di Lugano, davanti al Municipio

11.20
Trasferimento
Lungolago di Lugano, davanti al Municipio

11.30
Partenza effettiva  da Lugano Riva Caccia

15.45
Arrivo, a seguire  premiazioni
Lungolago di Lugano, davanti al Municipio
Durante tutta la giornata sarà in servizio una fornitissima buvette.

 

Sito ufficiale www.veloclublugano.ch

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024