Trentino, un altro arrivo inedito completa il Giro
PROFESSIONISTI | 14/02/2013 | 11:22 Il 37° Giro del Trentino completa il mosaico del proprio percorso con un altro arrivo inedito, quello della terza tappa che si concluderà giovedì 18 aprile a Condino, suggestivo comune nella Valle del Chiese, che con la Val Rendena, la busa di Tione e il Banale-Bleggio-Lomaso forma le Valli Giudicarie. L’organizzazione del GS Alto Garda ha annunciato quest’oggi l’accordo con la cittadina trentina che mai prima d’ora aveva ospitato una manifestazione di questo livello. “Siamo davvero felici ed emozionati di questa grande opportunità che si offre al nostro piccolo comune ed a tutta la Valle del Chiese – il commento di Giorgio Butterini, primo cittadino di Condino – che potranno beneficiare di una grande visibilità a livello internazionale. La nostra è una zona del Trentino non ancora sufficientemente conosciuta ed apprezzata, ma siamo certi che l’obbiettivo delle telecamere saprà esaltare il panorama. Inoltre la nostra comunità si mobiliterà in blocco per offrire agli atleti, alle squadre, al seguito della carovana un’ospitalità degna della circostanza”. Posta a cavallo tra le due tappe più impegnative della quattro giorni trentina (quelle con gli arrivi in quota a Vetriolo Terme ed a Sega di Ala) la terza frazione prenderà il via da Pergine Valsugana ed attraverso poco più di 170 km si snoderà passando da Albiano, Lavis, S. Michele all’Adige, Mezzolombardo e Fai della Paganella, con un gran premio della montagna di seconda categoria sul traguardo dove due anni or sono il colombiano Fabio Duarte colse il successo di tappa. La corsa proseguirà attraversando Andalo, Molveno, Comano Terme (già sede del Giro d’Oro: qui sarà fissato un traguardo volante), Fiavé, Passo del Ballino, discesa via Tenno fino a Riva del Garda. Dal lago la gara risalirà verso Val di Ledro e Storo con un primo passaggio sotto il traguardo a Condino per poi affrontare il GPM di Daone (3° categoria) e infine riscendere da Pieve di Bono a Condino. Sarà, in sostanza, una tappa di media difficoltà adatta però alle imboscate ed ai colpi di mano, in special modo nell’ultima ora e mezza di corsa che si snoderà interamente nella Valle del Chiese, conosciuta come luogo per vacanze rurali e slow, ricca di bellezze naturalistiche (quali la valle di Daone e l’altopiano di Boniprati) e prodotti unici come la farina di Storo e il salmerino alpino. E’ dunque completo il programma del 37° Giro del Trentino che come già noto partirà dall’Austria e si concluderà con la quarta tappa che prenderà il via da Arco per concludersi sull’inedita salita di Ala.
Queste le tappe:
Martedì 16 aprile: 1a semitappa Lienz-Lienz; 2a semitappa cronosquadre a Lienz Mercoledì 17 aprile: Sillian-VetrioloTerme Giovedì 18 aprile: Pergine Valsugana- Condino (Valle del Chiese) Venerdì 19 aprile: Arco-Sega di Ala
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....
Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...
Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...
Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.