GIOVANI | 11/02/2013 | 09:01 In un clima del tutto familiare la UC Sozzigalli ha presentato le formazioni ed attività che svilupperà nel 2013. A fare gli onori di casa presso la Polisportiva Solierese il presidentissimo Gian Carlo Lugli che ha accolto i numerosi ospiti a partire dal presidente regionale emiliano romagnolo della FCI Davide Balboni che nel suo breve saluto a tutti i presenti ha voluto elogiare il team della UC Sozzigalli per essere stato un punto di riferimento lo scorso anno del movimento ciclistico giovanile della bassa modenese dopo il terremoto che ha colpito le zone dove la società ciclistica svolge la propria attività. Tra le autorità presenti il vice presidente regionale Alberto Braghetta, il presidente provinciale modenese FCI Alessandro Ferraresi, l'assessore allo sport del comune di Soliera Maurizio Andreoli, ed il medico sportivo Ferdinando Tripi. Naturalmente l'attenzione maggiore è stata riservata alla folta schiera di baby ciclisti che nella stagione 2013 andranno ad indossare la gloriosa maglia verde della UC Sozzigalli, Due le formazioni che verranno allestite nel 2013, quella dei Giovanissimi (7/12 anni) che copre il percorso promozionale, e quella Esordienti (13/14 anni) il primo vero step agonistico. Non mancheranno nemmeno i prestigiosi appuntamenti organizzativi una decina in tutto che vanno dalle manifestazioni riservate ai giovanissimi fino agli juniores, su tutte la classicissima per Allievi Modena - Sestola. Nutrito anche lo staff che ruota attorno a questa grande realtà oltre al presidente Lugli, l'infaticabile Antonio Marchetti vice presidente e coordinatore delle manifestazioni, Lele Neri che ancora una volta farà da "chioccia" ai giovanissimi, mentre Leonel Lupi seguirà dall'ammiraglia la formazione degli esordienti. Ma viene avanti anche il rinnovamento con Mattioli Fabio e Deira Mari, ex atleti della UC Sozzigalli e che ora sono nei ranghi societari a pieno titolo, mettendo a disposizione dei più giovani la loro esperienza maturata nel periodo agonistico. Il tributo finale è andato a tutti i volontari (tra cui molti genitori ed in particolare le mamme degli atleti) che hanno prestato la loro indispensabile opera per la buona riuscita della festa sociale.
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.