Cipollini: estraneo ai fatti, pronto all'esame del DNA

DOPING | 09/02/2013 | 17:38
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota ufficiale di Mario Cipollini, inviataci dal suo avvocato Giuseppe Napoleone.

«In nome e per conto del Sig. Mario Cipollini ed in relazione alle notizie apparse in data odierna sul sito web Gazzetta.it, riportate sull'omonimo quotidiano sportivo nazionale e riprese da diversi organi di informazione, con il presente comunicato sono a smentire categoricamente le infondate ed assurde accuse mosse al mio assistito.
I documenti pubblicati non sono in alcun modo riferibili allo stesso. Il numero di fax che compare sulla tabella incriminata, che secondo la suggestiva ricostruzione giornalistica sarebbe riconducibile al Sig. Cipollini, non è un numero di fax, bensì un numero telefonico italiano non intestato al mio cliente, peraltro annotato manualmente. A tal proposito occorre evidenziare come il Sig. Cipollini sino a tutto il 2004 fosse residente nel Principato di Monaco, come inconfutabilmente confermato nella Sentenza definitiva pronunciata dalla Corte di Appello Penale di Firenze, che ha assolto lo stesso dai reati di evasione fiscale con formula piena (art. 530 1^ comma Codice di Procedura Penale), ovvero, per insussistenza dei fatti reato contestati. In buona sostanza le copiose prove testimoniali e documentali prodotte, valutate dal collegio giudicante, hanno dimostrato senza alcun dubbio l'effettività della residenza monegasca dell'atleta. Tutto ciò è, evidentemente, inconciliabile con le notizie diffamatorie propalate.

Ma vi è di più. Nel suggestivo articolo si legge che il presunto nome in codice  sarebbe "Maria" o "CP". Davvero singolare tale circostanza, ove si consideri che gli altri atleti implicati nell' Operacion Puerto sono indicati, come si evince dal testo dello stesso articolo, con un solo pseudonimo:  "Birillo", "Piti", "Zapatero", El Bufalo". Mario Cipollini avrebbe addirittura due pseudonimi! L'articolo  omette però di riferire che già in passato,  in data 24 agosto 2006, il quotidiano Repubblica, pubblicava la notizia che  l'atleta in questione avesse quale nome in codice "Pavarotti".  Quindi, a questo punto gli pseudonimi forzatamente riconducibili all'atleta sarebbero addirittura tre.

Il Sig. Cipollini, quale ulteriore prova della sua estraneità ai fatti, si rende sin d'ora disponibile a qualunque verifica ematologica di confronto con le 99 sacche ancora da identificare in possesso dell'autorità giudiziaria spagnola.
In considerazione di quanto sopra, ho ricevuto ampio mandato di tutelare gli interessi del mio cliente in sede giudiziaria sia civile che penale.

Lucca, lì 9 febbraio 2013


Copyright © TBW
COMMENTI
é peggio el tacon del buso
9 febbraio 2013 19:03 Per89
Credo che molti come me quando hanno visto la prima pagina della Gazzetta un po'scossi sono rimasti, l'esclusiva di oggi è stato un vero e proprio fulmine a ciel sereno. La tabella parla da sola e ci son troppe coincidenze il 2002 di Cipollini, che insieme al numero di telefono o di FAX costituiscono una prova e già da tempo che giravano strane voci. Del 2002 ci si ricordano due corse tra tutte la San Remo e poi il mondiale il capolavoro azzurro, però se si pensa bene la preparazione a quel mondiale fu al quanto insolita, l'annuncio del ritiro a luglio il ritorno alla Vuelta e dopo 8 tappe si ritirò per allenarsi per il mondiale, molte cose non tornavano già allora, ma i dubbi erano stati in qualche modo dimenticati da quel capolavoro di Zolder. é ora di finirla però con il gioco del non centro nulla, di cercar di risolvere una situazione che ormai è irrisolvibile e la vicenda Armstrong lo ha dimostrato si arriva ad un punto dove è meglio confessare, fare i nomi.... Ben venga l'esame del DNA, ma stiamo parlando del 2002 e cipollini si ritirò nel 2005 quando Armstrong trionfava sui campi elisi, L'Op emerse nel luglio del 2006 e credo che sarà difficile trovare una sua sacca visto che non era in attività. L'editoriale del direttore della Gazzetta mi è piaciuto sopratutto l'ultimo paragrafo, però una tirata di orecchie è da fare qualche giorno fa su una carta molto simile a quella pubblicata oggi c'era scritto milan, ma non ho visto nessuna prima pagina come quella di oggi...

9 febbraio 2013 19:16 Andy22
Quando si dice arrampicarsi sui vetri...

Eh già
9 febbraio 2013 19:19 ciano90
Cipollini sì ma del Milan non hanno detto ancora niente!

9 febbraio 2013 19:55 foxmulder
Dunque, facciamo un po' di conti... Sono andato da Asterix dal... al... le sacche le hanno sequestrate nel 2005, quando mi ero ritirato... Quelle di prima le avevo usate... Ok. Rendiamoci disponibili al test del DNA. Di mia non ne hanno neanche una...
Direi che non ci vuole Zichichi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024