La bella realtà del GS Potentia e SC Rinascita

SOCIETA' | 06/02/2013 | 13:42

Una bella e simpatica parata di tanti giovani e promettenti ciclisti e cicliste è andata in scena presso l’accogliente struttura del Palazzetto dello Sport  di Porto Potenza Picena, alla presenza di una folta schiera di appassionati del posto e della vicina Potenza Picena, le due contigue cittadine gemellate  nel nome del ciclismo e facenti parte peraltro di un unico territorio comunale.


La festa di presentazione, condotta con bravura dallo speaker Ivan Cecchini, è risultata molto interessante e si è prolungata più del normale perché in effetti ha riguardato un numero insolito di atleti che raramente abbiamo l’occasione di vedere uniti assieme in così folto numero e per così diverse categorie.


Così a fare passerella c’erano le ragazze del G.S. Potentia 1945, gli Allievi e gli Juniores della S.C. Rinascita Cicli Baldoni e gli Esordienti e i Giovanissimi della Scuola di Ciclismo Potentia Rinascita. C’è da dire che le tre società sopra citate formano un unico grande gruppo sportivo e si completano tra di loro per settori di attività, coprendo un po’ tutte le categorie, maschili e femminili, arrivando fino agli Juniores per gli uomini e alle Under 23 tra le Donne.

Si tratta di un complesso che nelle Marche non trova altri riscontri, tanto meno in questi tempi di difficoltà.

Tra gli altri sono erano presenti il Sindaco di Potenza Picena, Sergio Paolucci e l’Assessore allo Sport, Andrea Bovari, i quali, nei loro interventi, hanno entrambi annunciato con soddisfazione l’entrata in funzione, ormai prossima, di una pista ciclabile a Porto Potenza Picena. Sono inoltre intervenuti il neopresidente del Comitato REg. Marchigiano FCI, Lino Secchi, e il neopresidente del Comitato Provinciale di Macerata, Carlo Pasqualini.

Agli inizi della cerimonia sono stati ricordati Marzio Rinaldoni e Franco Cardinali, due importanti  figure del ciclismo del posto, e non solo del posto, scomparsi prematuramente nel corso del 2012

(a Rinaldoni, che era il responsabile del Settore Giovanile Regionale, sarà intestato il circuito ciclabile di cui s’è detto).

Naturalmente non poteva mancare la bianiamina di casa Marina Romoli, che aveva il ruolo di “madrina” delle varie squadre: La sfortunata ciclista di Potenza Picena, che compirà a giugno 25 anni, incorse, come è noto, in un serio incidente stradale in allenamento il 1 giugno 2011 che gli ha compromesso l’uso delle gambe, dopo quella triste esperienza, sta tenacemente lottando attraverso la Associazione Marina Romoli Onlus, che ha l’obbiettivo di cambiare il destina delle persone con lesione spinale, finanziando una cura che possa riportarle a camminare. Questa Associazione Onlus, dai compiti molto umanitari, è pubblicizzata  nelle magliette da riposo indossate dalle ragazze del G.S. Potentia 1945.

 

G.S. Potentia 1945

 

Il G.S. Potentia 1945 è un glorioso sodalizio che custodisce con fierezza la sua lontana data di nascita nella stessa denominazione.

Presidente della società è Ilario Ripari e Vicepresidente Antonio Fontanelli mentre un ruolo di primo piano, non solo come segretario, è  rivestito da Giordano Romoli, che peraltro è il factotum e il tecnico delle squadre femminili.

Il G.S. Potentia organizza il “Trofeo San Girio”, classica del calendario Allievi che rientra anche nelle gare dell’Oscar TuttoBici.

Da vari anni il G.S. Potentia 1945 si dedica al ciclismo femminile, sponsorizzato in questo in primo luogo dalla STEMAS di villa Fastiggi, diretta dall’ex-dilettante Massimo Umbri, che opererà anche come direttore sportivo.

Ed ecco le varie formazioni:

 

Donne Esordienti:

1° anno: Volpi Chiara;

2° anno: Giretti Martina, Umbri Sara.

 

Donne Allieve:

1° anno: Bonifazi Eleonora, Brandoni Silvia, Mancini Chantal, Morrevi Beatrice, Talevi Valentina:

2° anno: Branchesi Gaia.   D.S.: Umbri Massimo, Mancini Galileo:

 

Donne Junior  e Under 23::

Capponi Federica, Macellari Elisa.    D.S. Romoli Giordano.

 

Ricordiamo che nel 2012 hanno conseguito il titolo regionale su strada Valentina Talevi, tra le Esordienti 2° anno, e Federica Capponi, tra le Allieve. Su pista en plein di titoli per merito delle stesse Talevi, Capponi e di Beatrice Morresi.

 

 

S.C. Rinascita Cicli Baldoni 

 

La società ha sede a Porto Potenza Picena ed è presieduta e guidata dall’ex-professionista Giancarlo Baldoni con Marco Baldoni vicepresidente.

Da vari anni questo sodalizio sta militando dignitosamente sia tra gli Allievi che tra gli Juniores ed anche nel 2013 è impegnato, si spera con ottimi risultati in queste due categorie.

 

Squadra Allievi:

1° anno: Raccosta Edoardo, Rebechini Enrico;

2° anno: Cesanelli Federico, Gualdiero Alessandro.

D.S.: Papa Vittorio, Micucci Luigi.

 

Squadra Juniores:

1° anno: Azzolini Andrea, Berti Manuel (provenienti dalla S.C. Pesarese), Gironelli Luca.

2° anno: Canale Luca, Masullo Daniele, Occhialini Matteo (proveniente dalla S.C. Pesarese),

Passarini Giorgio (prov. dalla Mengoni Campocavallo).

D.S.: Carota Lorenzo, Piergentili Valeriano.

 

Scuola di Ciclismo Potentia Rinascita

 

Questa società, con sede a Porto Potenza Picena, costituisce il vivaio degli altri due sodalizi e in effetti va presentata come la base unitaria di tutto il gruppo.

Presidente del club rossoblu è il brillante Alessandro Biagioli, che è affiancato dal vicepresidente Maurizio Meschini (d.s. degli Esordienti).

 

Squadra Esordienti:

1° anno:  B iagioli Francesco, Ginestra Lorenzo, Mennella Salvatore, Morresi Leonardo, Savino Lorenzo;

2° anno: Di Rosa Olmo, Meschini Riccardo, Muscatiello Matteo, Sgambati Flavio, Turchi Luca.

D.S.: Meschini Maurizio.

 

Squadra Giovanissimi:

G1: Capponi Matteo, De Angelis Matteo, De Angelis Mirco, Formentini Giosuè, Lioi Giuseppe,

Morresi Federico, Volpi Mattia;

G2: Iesari Alessandro, Nocerino Ciro;

G3: Borroni Valentina, Colonna Milena, Cavalieri Alessandro;

G4Crucianelli Elia, Fermanelli Marci;

G5Marmolino Giorgio, Rushani Jemine;

G6Giorgini Sofia, Lepretti Giuseppe

C’è da rimarcare che da vari anni la squadra Giovanissimi della Scuola di Ciclismo Potentia Rinascita è sempre tra le migliori in campo regionale (nel 2012 si è classificata al 4° posto nel Campionato Regionale di Società).

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024