Presentata la Mastromarco Sensi Dover

DILETTANTI | 05/02/2013 | 09:24
Tantissima gente alla cerimonia di presentazione del GS Mastromarco, svoltasi nella giornata di domenica presso l’Agriturismo Fattoria Settepassi, situato nella campagna adiacente alla località di Ponte Buggianese (PT).
Un vernissage nel quale gli sportivi di Mastromarco hanno approfittato anche per festeggiare Vincenzo Nibali, il campione che proprio nel centro posto ai piedi del San Baronto ha svolto l’attività dilettantistica e che da sempre è rimasto nel cuore di tutti gli appassionati di questa piccola frazione del comune di Lamporecchio. Un sentimento assolutamente contraccambiato anche da parte dell’atleta messinese che spesso e volentieri approfitta per trascorrere qualche ora spensierata con gli amici del luogo.
Tantissimi anche gli ospiti intervenuti, dal Presidente onorario della Federciclismo Alfredo Mardini, al c.t. della Nazionale Under 23 Marino Amadori, all’ex diesse del team Lampre Roberto Damiani.
Si prospetta una stagione molto importante per la formazione pistoiese del Presidente Bruno Malucchi. Una compagine che si annuncia molto rinforzata rispetto alle scorse stagioni, al punto che il diesse storico Carlo Franceschi, si è sbilanciato in una dichiarazione nella quale ha affermato che «in 51 anni di storia, nella stagione 2013 il GS Mastromarco disporrà certamente di uno degli organici più forti che si ricordi». Una situazione scaturita anche dalla serietà di una società che ha sempre fatto della filosofia di una crescita graduale degli atleti, senza troppo stress e logorio psicologico, la proprialinea guida.
Una filosofia che ha sottolineato nel corso del suo intervento l’altro diesse Gabriele Balducci, che da quest’anno affiancheràFranceschi alla conduzione tecnica del team: «È dovere soprattutto di chi svolge un ruolo come il nostro mettere le proprie energie nell’obiettivo di salvaguardare la crescita atletica ma soprattutto mentale, dei giovani dei quali ci siamo assunti l’impegno di dirigere. Una mentalità che ha sempre contraddistinto il GS Mastromarco e che sono sicuro, al di là della legittima ricerca delle affermazioni agonistiche, sapremo svolgere al meglio anche nel corso della stagione. Disponiamo di un organico di spessore, composta da ragazzi in gamba e svegli che sapranno regalarci tante belle soddisfazioni».
GS Mastromarco-Sensi-Dover-Candice Cooper il nome assunto dal team per la stagione 2013, che farà il suo debutto il prossimo sabato 23 febbraio alla Firenze-Empoli. Tutti atleti giovani, appartenenti alla categoria under 23:
Simone Antonini (12/02/1991)
Gianni Bellini (07/02/1992)
Alberto Bettiol (29/10/1993)
Niko Colonna (23/10/1994)
Valerio Conti (30/03/1993)
Leonardo Cresca (04/04/1992)
Francesco Marchini (07/07/1994)
Matteo Natali (15/12/1994)
Antonio Nibali (23/09/1192)
Umberto Orsini (06/12/1994)
Nicolas Samparisi (01/04/1992)
Nicola Stefanelli (27/09/1994)
Mirko Trosino (19/10/1992)
Mirko Ulivieri (03/07/1991)
Stefano Verona (29/06/1993)
Antonio Zullo (31/08/1993)

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024