Presentata la Mastromarco Sensi Dover

DILETTANTI | 05/02/2013 | 09:24
Tantissima gente alla cerimonia di presentazione del GS Mastromarco, svoltasi nella giornata di domenica presso l’Agriturismo Fattoria Settepassi, situato nella campagna adiacente alla località di Ponte Buggianese (PT).
Un vernissage nel quale gli sportivi di Mastromarco hanno approfittato anche per festeggiare Vincenzo Nibali, il campione che proprio nel centro posto ai piedi del San Baronto ha svolto l’attività dilettantistica e che da sempre è rimasto nel cuore di tutti gli appassionati di questa piccola frazione del comune di Lamporecchio. Un sentimento assolutamente contraccambiato anche da parte dell’atleta messinese che spesso e volentieri approfitta per trascorrere qualche ora spensierata con gli amici del luogo.
Tantissimi anche gli ospiti intervenuti, dal Presidente onorario della Federciclismo Alfredo Mardini, al c.t. della Nazionale Under 23 Marino Amadori, all’ex diesse del team Lampre Roberto Damiani.
Si prospetta una stagione molto importante per la formazione pistoiese del Presidente Bruno Malucchi. Una compagine che si annuncia molto rinforzata rispetto alle scorse stagioni, al punto che il diesse storico Carlo Franceschi, si è sbilanciato in una dichiarazione nella quale ha affermato che «in 51 anni di storia, nella stagione 2013 il GS Mastromarco disporrà certamente di uno degli organici più forti che si ricordi». Una situazione scaturita anche dalla serietà di una società che ha sempre fatto della filosofia di una crescita graduale degli atleti, senza troppo stress e logorio psicologico, la proprialinea guida.
Una filosofia che ha sottolineato nel corso del suo intervento l’altro diesse Gabriele Balducci, che da quest’anno affiancheràFranceschi alla conduzione tecnica del team: «È dovere soprattutto di chi svolge un ruolo come il nostro mettere le proprie energie nell’obiettivo di salvaguardare la crescita atletica ma soprattutto mentale, dei giovani dei quali ci siamo assunti l’impegno di dirigere. Una mentalità che ha sempre contraddistinto il GS Mastromarco e che sono sicuro, al di là della legittima ricerca delle affermazioni agonistiche, sapremo svolgere al meglio anche nel corso della stagione. Disponiamo di un organico di spessore, composta da ragazzi in gamba e svegli che sapranno regalarci tante belle soddisfazioni».
GS Mastromarco-Sensi-Dover-Candice Cooper il nome assunto dal team per la stagione 2013, che farà il suo debutto il prossimo sabato 23 febbraio alla Firenze-Empoli. Tutti atleti giovani, appartenenti alla categoria under 23:
Simone Antonini (12/02/1991)
Gianni Bellini (07/02/1992)
Alberto Bettiol (29/10/1993)
Niko Colonna (23/10/1994)
Valerio Conti (30/03/1993)
Leonardo Cresca (04/04/1992)
Francesco Marchini (07/07/1994)
Matteo Natali (15/12/1994)
Antonio Nibali (23/09/1192)
Umberto Orsini (06/12/1994)
Nicolas Samparisi (01/04/1992)
Nicola Stefanelli (27/09/1994)
Mirko Trosino (19/10/1992)
Mirko Ulivieri (03/07/1991)
Stefano Verona (29/06/1993)
Antonio Zullo (31/08/1993)

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024