Trionfo Nys su Vantornout. Franzoi: 14° LIVE

CICLOCROSS | 02/02/2013 | 20:00
Ultimo appuntamento mondiale a Louisville (Usa) con la prova degli Elite. In gara gli azzurri Marco Aurelio Fontana (dorsale 32, Cannondale) ed Enrico Franzoi (31, Selle Italia Guerciotti). Grande favorito il campione uscente il belga Niels Albert e i suoi connazionali Sven Nys, Klaas Vantornout e Kevin Pauwels. Gli Stati Uniti giocano la carta Jonathan Page, mentre i francesi puntano forte su Francis Mourey. Tra gli olandesi da seguire il giovane Lars Van Der Haar iridato lo scorso anno tra gli under 23. Per il nostro Fontana la grande occasione di salire sul podio. In gara 45 corridori.

Ore 20.30 Partito il mondiale elite di ciclocross. Condizioni atmosferiche buone. Nuvoloso e temperatura sopra lo zero.

Ore 20.32 Belgi e Olandesi prendono subito la testa della corsa. Azzurri nella pancia del gruppo.

Ore 20.33 Buon avvio di Fontana che si trova nelle prime cinque posizioni

Ore 20.35 Gruppo sfilato guidato dal ceko Bina, alla sua ruota il belga Peeters. Fontana si mantiene nelle posizioni di testa.

Ore 20.38 Terminato il primo giro. Passano sotto il traguardo Fontana, Bina, Pauwels, Mourey, Nys, Peeters, Vantornout, Albert e Walsleben.

Ore 20.40 Finora un ottimo Fontana: l'azzurro non spreca energie e rimane nella scia dei migliori. Il francese Mourey guida ora la corsa

Ore 20.42 Allunga Mourey. Nella sua scia i belgi con Bina e il nostro Fontana.

Ore 20.45 Insiste Mourey. Inseguono Bina, Pauwels e Vantornout. Più indietro Fontana

Ore 20.47 Se ne va anche il secondo giro. Mourey transita con 16" di vantaggio su Bi
na, Nys, Pauwels, Peeters, Albert e Vantornout. Non si è visto Fontana

Ore 20.48 Probabile un incidente meccanico per Fontana che non vediamo più nel gruppo di testa.

Ore 20.52 Grande prova del francese che supera il terzo giro con 12" di vantaggio sugli inseguitori guidati dai belgi Nys e Albert. Nessuna notizia di Fontana.

Ore 20.55 Mourey fa sul serio e non intende farsi riprendere. Scatenati al suo inseguimento Nys, Albert, Pauwels e Vantornout. Mentre Bina appare in difficoltà

Ore 20.58 Su Mourey sta per riportarsi Kevin Pauwels

Ore 21.00 Concluso anche il quarto giro con Pauwels che prende la ruota di Mourey. A 4" Nys e Vantornout. Albert a 11"

Ore 21.02 Ora sono in quattro a comandare la corsa. Anche Nys e Vantornout raggiungo il tandem di testa. Purtroppo non si hanno notizie su cosa sia capitato a Fontana

Ore 21.04 In quattro al comando (Mourey, Pauwels, Nys, Vantornout) con Albert distanziato di una cinquantina di metri

Ore 21.06 Fine del quinto giro con i quattro sempre al comando. Albert transita a 9", Van Der Haar a 11"

Ore 21.11 Albert ha raggiunto i tre connazionali e Mourey. In cinque guidano la corsa

Ore 21.14 Incidente meccanico per Pauwels che perde contatto dai compagni d'avventura. Terminato il sesto passaggio. Due giri alla conclusione del mondiale

Ore 21.16 Attacco di Nys e Vantornout. Belgio padrona del mondiale

Ore 21.18 Alle spalle dei due fuggitivi troviamo Albert e il giovane olandese Van Der Haar. Più indietro Mourey

Ore 21.20 Inizia il penultimo giro, Nys e Vantornout viaggiano con una ventina di secondi su Albert e Van Der Haar

Ore 21.23 Si prospetta una volata a due. Nys e Vantornout danno l'impressione di non voler attaccare giocandosi il successo in dirittura d'arrivo

Ore 21.26 Adesso è solo Van Der Haar ad inseguire la coppia di testa

Ore 21.30 E' iniziato l'ultimo giro. I due belgi transitano con 17" su Van Der Haar. Comincia a nevicare

Ore 21.33 Allungo di Nys che approfitta di un rallentamento di Vantornout

Ore 21.35 Nys da fondo a tutte le sue energie. Trenta metri il suo vantaggio

Ore 21.36 Trionfo di Sven Nys sul connazionale Klaas Vantornout. Bronzo per il giovanissimo olandese Lars Van Der Haar. Quarto Wellens, quinto Walsleben, sesto Taramarcaz, settimo Simunek, ottavo Albert, nono Van Amerongen, decimo Bina. Undicesimo Mourey. Primo degli azzurri Enrico Franzoi: 14° a 2'38". Sven Nys torna sul podio iridato otto anni dopo il suo trionfo di Saint Wendel (Germania) nel 2005.

Ordine d’arrivo


1 NYS Sven BELGIUM 01:05:35
2 VANTORNOUT Klaas BELGIUM 00:02
3 VAN DER HAAR Lars NETHERLANDS 00:25
4 WELLENS Bart BELGIUM 00:41
5 WALSLEBEN Philipp GERMANY 00:44
6 TARAMARCAZ Julien SWITZERLAND 00:44
7 SIMUNEK Radomir CZECH REPUBLIC 01:15
8 ALBERT Niels BELGIUM 01:19
9 VAN AMERONGEN Thijs NETHERLANDS 01:31
10 BINA Martin CZECH REPUBLIC 01:41
11 MOUREY Francis FRANCE 01:54
12 PAUWELS Kevin BELGIUM 02:04
13 ZAHNER Simon SWITZERLAND 02:36
14 FRANZOI Enrico ITALY 02:38
15 AERNOUTS Bart BELGIUM 02:48
16 MEISEN Marcel GERMANY 02:54
17 FLÜCKIGER Lukas SWITZERLAND 03:04
18 PEETERS Rob BELGIUM 03:16
19 JOHNSON Timothy UNITED STATES OF AMERICA 03:20
20 GRAND Arnaud SWITZERLAND 03:32
21 WILDHABER Marcel SWITZERLAND 03:38
22 PAGE Jonathan UNITED STATES OF AMERICA 03:42
23 HERNANDEZ GUTIERREZ Aitor SPAIN 03:58
24 KABUSH Geoff CANADA 04:06
25 POWERS Jeremy UNITED STATES OF AMERICA 04:16
26 FONTANA Marco Aurelio ITALY 04:27
27 DRISCOLL James UNITED STATES OF AMERICA 04:37
28 RUIZ DE LARRINAGA IBANEZ Javier SPAIN 05:15
29 FIELD Ian GREAT BRITAIN 05:38
30 PERROT Guillaume FRANCE 05:44
31 TAKENOUCHI Yu JAPAN 05:47
32 LEJEUNE Romain FRANCE 06 
33 HELMIG Christian LUXEMBOURG -2 tours
34 RICHEY Craig CANADA -2 tours
35 SUMMERHILL Daniel UNITED STATES OF AMERICA -2 tours
36 METLICKA Vaclav SLOVAKIA -2 tours
37 GARRIGAN Mike CANADA -4 tours
38 REVELL Alexander NEW-ZEALAND -4 tours
39 KOSAKA Hikaru JAPAN -5 tours
40 RATTRAY Lewis AUSTRALIA -5 tours
41 TISZA Zoltan HUNGARY -5 tours
42 SHEPITKO Maksym UKRAINE -5 tours
43 QUIST David NORWAY -6 tours

Copyright © TBW
COMMENTI
Evviva la linea Giovane !!!!!!!!
3 febbraio 2013 09:12 giancas
Avete portato solo due Elite !!!!!!
I giovani invece di motivarli li lasciano a casa
a pensare se conviene continuare o cambiare disciplina ?????
Complimenti ......

Bravo Giancas
3 febbraio 2013 10:08 Monti1970
I nostri dovrebbero correre più spesso in Belgio,se vogliono fare esperienza,altrimenti correndo solo in Italia non gli serve a nulla

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024