Handbike e Giovanissimi nel 2013 del Velo Club Sommese

SOCIETA' | 30/01/2013 | 10:37

Inizia con tante novità la stagione 2013 del Velo Club Sommese del presidente Silvio Pezzotta, una stagione che sarà dedicata sostanzialmente, per quanto riguarda l’attività agonistica alle categorie dei giovanissimi e all’HandBike specialità che vede il Velo Club Sommese ai vertici nazionali con la conquista del titolo di Campioni d’Italia a Squadre e, individualmente, col campione italiano della specialità paralimpica, Categoria T1, il toscano Fabio Nari.


Un risultato eccezionale che sabato, durante il pranzo sociale organizzato in un ristorante sulla sponda piemontese del Fiume Ticino è stato festeggiato alla presenza del presidente nazionale della FCI, Renato Di Rocco, dal presidente provinciale Rossetti, del Console onorario della Costa D’Avorio Fabrizio Iseni, dagli Assessore provinciale Giuseppe De Bernardi Martignoni e di Somma Lombardo, Christian Campiotti e Renato Leone che si sono complimentati con tutti gli atleti anche per il loro protagonismo che travalica l’attività sportiva per coinvolgere tante realtà sociali in questo speciale settore che, da qualche anno, è riconosciuto  dalla Federciclismo che organizza anche campionati nazionali delle varie categorie paralimpiche e rappresentative azzurre che schiera alla partenza di tante gare internazionali, Paraolimpiadi comprese.


Ed è tanto il carisma che il Velo Club Sommese si è conquistato grazie all’attivismo dei suoi Dirigenti Silvio Pezzotta e Maura Macchi che, anche Istituzioni nazionali come l’Inail, il Ministero del Lavoro, quello dello Sport, e il Gruppo Iseni, sono dalla sua parte e, per il 2013 è in fase organizzativa un’edizione del Giro d’Italia HandBike, la quarta; con tante tappe che toccheranno parecchie Regioni  afferma la presidente Maura Macchi, con la prima tappa che scatterà da Roma in concomitanza della Maratona di Roma, farà tappa a Brescia, sullo stesso traguardo dell’ultima tappa del Giro d’Italia e si concluderà a Firenze, sul traguardo della rassegna iridata.

Un altro ambizioso progetto a favore di questa categoria, è stato lanciato in collaborazione con l’A.N.M.I.L. di Padova, Ass. Naz. Mutilati e Invalidi del Lavoro, presieduta da Stelio Bianchini costituendo una speciale Polisportiva per l’Avviamento allo Sport per avvicinare allo sport tutti quei ragazzi colpiti dai più disparati handicap e che vengono messi in disparte dalla società, una Polisportiva che è stata affidata alle cure del campione handbike della Sommese, Pierino Dainese. E, sempre per questa  categoria, il progetto denominato “Training Cycling Projeect” sostenuto anche dall’azzurro Alessandro Zanardi e da grosse realtà industriali come la Castrol e Barilla, un progetto che accosta la categoria dei giovanissimi nelle vesti di trascinatori verso lo sport di atleti che desiderino praticare l’handbike.

Per quanto riguarda l’attività organizzativa, il Cav.  Pezzotta ha annunciato con rammarico che non organizzerà più l’apertura della stagione agonistica degli juniores ma che sono state confermate tutte le altre gare dalla Varese Angera, apertura per gli allievi, il Trofeo dei Lions Club di Sesto e Somma per i Giovanissimi, la tappa del Giro d’Italia HandBike, “Mariangela con noi” a Somma, il 35° Trofeo Città di Gallarate, cat. Allievi, in collaborazione col GS Jerago del Presidente Boschini e, a conclusione della stagione 2013 il classico GP di Somma, gara Nazionale della categoria Elite-U23.

Questi gli atleti che difenderanno i colori biancoblu nel 2013 :

Giovanissimi, G3, Edoardo Turba; G4, Giulia Pianelli; G5, Andrea Guiotto, Andrea Corazzato, Christian Sonaro; G6, Lorenzo De Giorgi.

HandBike, Monica Borrelli, Rita Cuccuru, Sara Riccobono, Anna Grazia Turco, Michele Battistella, Paolo Baldon, Simone Baldini, Pierino Danese, Jonny De Bastioni, Mattia Feltrin, Davide Giozet, Andrea Gomiero, Ivan Ghironzi, Fabio Marzocchi, Lorenzo Prelec, Fabio Nari, Sette Pantaleo, Giuseppe Sciacca e Pietro Scidurio.

                         Vito Bernardi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024